• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2010-02-04 22:49:03

Dividere la mansarda, con quale materiale?


Livoit1
login
18 Gennaio 2010 ore 18:15 7
Ciao tutti....devo dividere la mansarda....vengono due camere, un bagno e un ripostiglio....con quali materiale mi consigliate?cartongesso o forati del 8 o lastre di cemento....non vorrei avere problemi di umido....
  • arkitria
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 18 Gennaio 2010, alle ore 18:45
    Gas beton (cemento cellulare espanso): pesa poco, estremamente lavorabile, niente scarti, veloce da posare, elevata classe REI (fuoco) anche su piccoli spessori.

  • livoit1
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 19 Gennaio 2010, alle ore 16:48
    Ok....ma a livello di traspirità??poi non crep??

  • claudiotermografia
    0
    Ricerca discussioni per utenteNessuna
    Martedì 19 Gennaio 2010, alle ore 16:58
    Nella separazione di ambienti interni non avrai mai problemi di umidità. vista la natura dell' opera ti consiglierei la realizzazione delle tramezze in struttura in cartongesso adatto alle tue esigenze
    i tamponamenti a secco si realizzano velocemente, sono leggeri e si sporca pochissimo

  • arkitria
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 20 Gennaio 2010, alle ore 10:06
    In bagno c'é indiscutibilmente vapore: le lastre da usare per questo ambiente non sono quelle tradizionali ma le altre per ambienti umidi (infatti nei bagni si intonaca a civile e non a gesso). In aggiunta: se non isoli acusticamente nell'intercapedine ogni rumore lo senti; devi fissare gli impianti idrici ed isolarli e cmq lo spessore qui é troppo ridotto; non puoi appenderli, così come é un problema attaccare una mensola o uno scaffale; essendo di ridotto spessore non puoi montare telai di porte tradizionali se non che con opportune modifiche; c'é molto scarto per la soletta inclinata (mansarda);se ti incavoli e dai un pugno al muro questo vibra e tu ti fai male ma se lo dai al cartongesso questo si spacca e tu ti incavoli ancora di più perché lo devi sostituire!
    Io un lavoro "duraturo" in una abitazione non lo farei mai con il cartongesso, ...

  • arkitria
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 20 Gennaio 2010, alle ore 10:14
    ....dimenticavo: in risposta alla precedente domanda di livoit1. Nessun problema e te lo dico perché, oltre a farlo usare nei miei lavori, ce l'ho anche a casa mia...e perciò...

  • livoit1
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 4 Febbraio 2010, alle ore 17:03
    Perciò il gas beton è buono...mi dicevano che poi si formano crepe sull'intonaco

  • arkitria
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 4 Febbraio 2010, alle ore 22:49
    L'intonaco non è quello tradizionale (rustico+civile) ma uno specifico (un po' più costoso) e lo spessore globale è più ridotto rispetto all'altro. Se però è di primaria marca e ben dato, non direi che manifesta così marcatamente questo problema come ti hanno detto.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
Img massimo martini
Un saluto a tutti.Vorrei costruire un deposito Attrezzi/Legnaia nel giardino nei pressi di un edificio.Mi sono già informato presso il comune ed è sufficiente...
massimo martini 03 Aprile 2025 ore 16:36 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Può essere interpretata una comunicazione legittima tramite whatsapp, di rifiuto alla prelazione d'acquisto di un immobile coereditato?...
Redazione Lavorincasa.it 03 Aprile 2025 ore 15:48 1
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 03 Aprile 2025 ore 13:13 3
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 02 Aprile 2025 ore 18:58 2
348.083 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI