• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2007-12-17 11:20:09

Distanza sanitari da muro


Leggiana
login
17 Dicembre 2007 ore 07:42 17
Noto che tutti i sanitari sono posizionati ad una certa distanza dal muro. C'è qualche ragione particolare? Potrebbero essere messi proprio attaccati al muro posteriore?

GRAZIE
  • tennison
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 17 Dicembre 2007, alle ore 09:33
    Ce ne sono diversi da attaccare al muro. l'installazione è da fare su una parete liscia perfettamente a squadra con il pavimento, altrimenti la riuscità è sgradevole. l'idraulico deve essere molto preparato e deve saperli montare (purtroppo non sempre succede) perché ci sono ben precise tecniche di montaggio che non si possono sottovalutare.

  • archibagno.it
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 17 Dicembre 2007, alle ore 09:43
    Noto che tutti i sanitari sono posizionati ad una certa distanza dal muro. C'è qualche ragione particolare? Potrebbero essere messi proprio attaccati al muro posteriore?

    GRAZIE

    Forse intendevi dire dal pavimento?

  • leggiana
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 17 Dicembre 2007, alle ore 09:57
    Mi spiego meglio. Ho rifatto il bagno ex novo. Per problemi di spazio avrei gradito che il water (un modello "normale") venisse attaccato quanto più possibile al muro posteriore, invece mi è stato montato a circa una decina di centimetri da esso.
    Me la devo prendere con l'idraulico o c'è qualche ragione tecnica che richede questa distanza?

    GRAZIE

  • archibagno.it
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 17 Dicembre 2007, alle ore 10:03
    Perdonami, avevo letto sospeso...

    Dipende dalla serie montata...

  • leggiana
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 17 Dicembre 2007, alle ore 10:11
    Cioè?
    Che differenze ci sono? Gli attacchi (se così si chiamano) non sono tutti uguali?

  • archibagno.it
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 17 Dicembre 2007, alle ore 10:12
    Cioè?
    Che differenze ci sono? Gli attacchi (se così si chiamano) non sono tutti uguali?

    NO...

  • leggiana
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 17 Dicembre 2007, alle ore 10:17
    Questa è la scheda del vaso:

    http://www.catalano.it/ProgrammaZero/Zerowcebidetlight/schede/zerolightterra.pdf

  • nibbio100
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 17 Dicembre 2007, alle ore 10:21
    Scusatemi se m'intrometto, ma ho lo steso problema, con la differenza che non ho ancora incominciato la ristrutturazione.
    Leggianda, la distanza del mio water dalla parete è di 28 cm. Parlo di un appartamento anni 50 e avrei la necessita' di azzerare il piu possibile questa distanza, in quanto sulla stessa linea dovrei costruire una cabina doccia in muratura. Non solo, vorrei anche spostarla verso sx.
    ARCHIBAGNO & COMPANI, datemi una mano....

  • pasticciona
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 17 Dicembre 2007, alle ore 10:37
    A me un idraulico mi ha proposto i sanitari addossati al muro, che costano meno di quelli sospesi, mi ha detto che basta acquistare quelli appositi, pensati per essere montati così e che con quelli normali nn si può, almeno io ho capito così, è giusto?

  • archibagno.it
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 17 Dicembre 2007, alle ore 10:39
    A me un idraulico mi ha proposto i sanitari addossati al muro, che costano meno di quelli sospesi, mi ha detto che basta acquistare quelli appositi, pensati per essere montati così e che con quelli normali nn si può, almeno io ho capito così, è giusto?

    Ci sono sanitari da installare a filo parete come i tuoi e altri no...

  • leggiana
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 17 Dicembre 2007, alle ore 10:46
    E quello di cui ho inserito la scheda si poteva attaccare alla parete?

  • archibagno.it
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 17 Dicembre 2007, alle ore 10:49
    NO, il tuo non è filo parete...

  • archibagno.it
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 17 Dicembre 2007, alle ore 10:58
    Scusa LEGGIANA,

    rettifico, i tuoi si possono montare a filo parete...

    Il bidet però. non è tutto chiuso sul fianco, questo mi aveva inizialmente ingannato...

  • leggiana
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 17 Dicembre 2007, alle ore 11:00
    Quindi il water no.

  • archibagno.it
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 17 Dicembre 2007, alle ore 11:02
    L'azienda lo fornisce per montaggio anche filo parete...

  • leggiana
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 17 Dicembre 2007, alle ore 11:04
    Sto facendo un pò di confusione...
    Quindi l'azienda dice che sia il bidet che il wc sono montabili a filo parete, ma all'atto pratico lo è solo il bidet?

  • archibagno.it
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 17 Dicembre 2007, alle ore 11:20
    Sto facendo un pò di confusione...
    Quindi l'azienda dice che sia il bidet che il wc sono montabili a filo parete, ma all'atto pratico lo è solo il bidet?

    ESATTO!!!

    Leggi il mio messaggio...

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Per un pavimento in gres porcellanato lappato, lucido, esiste qualche prodotto o qualche metodo che possa attenuare un graffio?...
Redazione Lavorincasa.it 06 Agosto 2025 ore 12:07 2
Img isa23
Buonaseraho scoperto che la casa che ho affittato ad un giovane lavoratore presenta un abuso, cosa rischio?...
isa23 02 Agosto 2025 ore 00:45 3
Img ettore3000
Buongiorno,ho fatto un lavoro da principiante sul mio balcone, mettendo colla per piastrelle (adesivo cementizio), (dopo aver pulito), tra zoccolino e muro con la speranza di...
ettore3000 31 Luglio 2025 ore 12:16 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Può essere considerata come locazione la permanenza in un immobile per cui è stato stipulato un contratto di leasing ma che poi non viene riscattato?...
Redazione Lavorincasa.it 30 Luglio 2025 ore 15:19 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Una casa all'asta è stata acquistata con mutuo ma, nonostante gli accordi presi con l'istituto bancario, la somma non è stata ancora erogata ed il termine dei 90...
Redazione Lavorincasa.it 30 Luglio 2025 ore 15:12 1
348.415 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI