• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2012-01-04 19:57:55

Distanza lavello/lvs da colonna di scarico


Antoniod75
login
04 Gennaio 2012 ore 09:45 4
Buongiorno,

avrei bisogno del vostro aiuto per questo tema: sono in procinto di ristrutturare e di acquistare la nuova cucina. In fase di progettazione una delle ipotesi sarebbe di spostare la composizione lineare sulla parete opposta rispetto a quella dove si trova attualmente.

Sulla parete dove si trova ora, che confina con il bagno, è collocata la colonna di scarico. Se sposto tutto sulla parete opposta la distanza dalla colonna diverrebbe di circa 2,5-3 metri.

Secondo voi è tecnicamente possibile tollerare una distanza simile con la certezza assoluta di non avere problemi in futuro?

Posto una foto dell'ambiente con la cucina del vecchio proprietario per spiegarmi meglio:

http://img705.imageshack.us/img705/8202/p1010536z.jpg

In pratica la cucina andrebbe sulla parete dove vedete il tavolo e quel pozzetto, con il lavello sotto la finestra e la lavastoviglie subito accanto..

Grazie sin d'ora per il vostro supporto!

Grazie sin d'ora per i consigli!
  • consulente
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 4 Gennaio 2012, alle ore 11:46
    Il problema diviene principalmente dalla quota di attacco della condotta del servizio igienico adiacente.

    Ossia, spostando lo scarico sulla parete opposta, è indispensabile procedere all?apertura di una traccia a pavimento per poi innestarsi sulla colonna principale o su una delle diramazioni a terra dello scarico del bagno.

    Considerato che per lo scarico c?e bisogno di una pendenza di almeno un cm su ml, partendo dalla parete dove sarà collocato il lavello, e per una larghezza stimata della cucina di circa 200 cm, è necessario che il punto di arrivo sulla parete opposta sia di almeno: 1.5 cm (piastrella e colla) + 2 cm (malta di allettamento) + 3 cm (centro tubo per diametro da 60 mm) + 2 cm (pendenza), con una quota di ? 8.5 cm (asse tubo) misurato rispetto al pavimento.

    A questo si deve aggiungere la quota del punto d?innesto del tubo, che sicuramente non sarà complanare alla nuova condotta.
    Una cosa fondamentale, e di preferire un eventuale allaccio con un tubo di diametro maggiore, piuttosto che collegarsi alla diramazione ad esempio del piatto doccia o del lavabo.

    Questo in funzione della quantità di acqua e sapone proveniente dal lavello cucina e lavastoviglie che, nel tempo e a causa di un?eventuale non ottima pendenza della diramazione, ed in associazione all?acqua di scarico del sanitario potrebbe occludere la condotta.

  • antoniod75
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 4 Gennaio 2012, alle ore 12:46
    Grazie Consulente...confesso tutta la mia ignoranza, ho capito davvero poco...

  • consulente
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 4 Gennaio 2012, alle ore 13:55
    Semplifico, tecnicamente è possibile, basta che via sia la pendenza giusta (almeno un centimetro per metro lineare) tra il nuovo punto di scarico e il collegamento esistente del bagno.
    Per questi lavori è necessario fare attraversare la nuova tubazione a terra con conseguente apertura della traccia a pavimento (se lo scarico è sulla parete opposta).
    In ultimo, per l'allaccio è consigliabile collegarsi ad un tubo di maggiore diametro, o evitare di convogliare le acque di scarico a monte della diramazione di uno dei sanitari (lavabo, piatto doccia, ecc).

    Spero che sia comprensibile

  • antoniod75
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 4 Gennaio 2012, alle ore 19:57
    Ora è decisamente tutto più chiaro per un ignorante in materia come me!

    Grazie di tutto!

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img luigi de matteis
Salve a tutti, chiedo a chi è competente se è possibile sostituire la rete delle zanzariere con il telo Crystal senza dover cambiare il telaio, eventualmente...
luigi de matteis 12 Novembre 2025 ore 07:20 2
Img gian5778
Buongiorno, nell'ambito di una manitenzione straordinaria per rifacimento completo del bagno, è detraibile con il bonus casa anche l'installazione di un depuratore +...
gian5778 10 Novembre 2025 ore 10:09 3
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 05 Novembre 2025 ore 11:22 4
Img gaia buscemi
Salve, spero possiate aiutarmi.ho acquistato un frigorifero SMEG ma la presa dove dovrà essere collegato è una normale presa bipolare. Per questo motivo avrei...
gaia buscemi 03 Novembre 2025 ore 20:38 2
Img pe.si.co
Un piccolo condominio di 5 unità abitative sta per rifare la facciata e sistemare il tetto. A occhio, l’intervento supera il 25% della superficie disperdente totale.I...
pe.si.co 31 Ottobre 2025 ore 13:18 1
348.644 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI