• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2013-03-01 08:29:03

Distanza di sicurezza da tralicci alta tensione elettrosmog


Fela
login
07 Giugno 2009 ore 18:14 6
HELP HELP, cerco qualcuno che sa darmi delle indicazioni vere sulla distanza di sicurezza che si deve mantenere dai tralicci alta tensione. Sto prendendo casa e a circa 100 metri ci sono dei tralicci. Posso essere tranquillo?
  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 5 Ottobre 2009, alle ore 11:18
    Ciao. Anch'io ho lo stesso identico problema.
    Ho visto una casa davvero bella ma è proprio a poco meno di 100 m dai tralicci dell'alta tensione.

    Qualcuno può aiutarci?
    Tu cosa hai fatto? L'hai comprata alla fine? Vedo che hai inserito la domanda qualche mese fa.

    Grazie mille in anticipo.

    Nico

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 5 Ottobre 2009, alle ore 15:45
    In questo caso, più del dato normativo, che potrebbe essere favorevole (nel senso di permettere l'installazione), guarderei quello medico-sanitario. Vi segnalo due links, www.greenlex.it e www.ambientediritto.it

  • aucora
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 11 Ottobre 2011, alle ore 17:36
    Più che la distanza dai tralicci è importante la distanza dal cavo elettrico più vicino. All'indirizzo http://rischio-elettromagnetico.it/inquinamento-elettromagnetico.html trovi un modulo per una consulenza gratuita in tema di elettrosmog, comunque non dovrebbero esserci problemi per quelle distanze.

    Saluti a tutti

  • garluk
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 12 Ottobre 2011, alle ore 12:26
    La distanza di sicurazza da una linea elettrica dipende da tanti fattori: la tensione di esercizio, la potenza trasmessa, il numero di conduttori sono solo alcuni dei fattori che identificano la distanza minima entro il quale c'è il divieto a permanere ovvero a effettuare attività con presenza umana.

    Sugli elettrodotti c'è una normativa specifica che è il DPCM 08/07/203 e il DM 29/05/2008 che trovi facilmente su internet.

    In ogni caso è onere del gestore (ENEL, Terna o chi per lui) fornire la DPA (distanza di prima approssimazione).
    In prima istanza puoi chiedere all'ARPA della tua regione circa le distanze minime dagli elettrodotti la quale è tenuta a darti supporto.

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 16 Ottobre 2011, alle ore 18:26
    Quesito sempre interessante, anche se un pò datato.

  • aucora
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 1 Marzo 2013, alle ore 08:29
    Segnalo che alla pagina http://cnr-ct.it/elettrosmog.html si può scaricare una tabella con l'indicazione delle distanze minime dagli elettrodotti.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img la rosaletizia
Ciao a tutti, devo ristrutturare una casa e al piano terra c'è umidità di risalita. La ditta mi ha proposto il vespaio come soluzione definitiva dell'umidità...
la rosaletizia 27 Novembre 2025 ore 15:42 5
Img france25
Ciao a tutte/i,Mi potreste consigliare una soluzione Ikea per proteggere il cortile dal sole? É un cortile stretto e lungo di circa 39 mq, delimitato dal muro di casa mia,...
france25 26 Novembre 2025 ore 16:24 4
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 24 Novembre 2025 ore 15:43 5
Img elepa443
Ciao a tutti, qualcuno di voi ha esperienza con l’installazione di un cappotto in lana minerale, come il Webertherm Comfort G3?Mi piacerebbe avere feedback su posa, resa...
elepa443 24 Novembre 2025 ore 14:13 2
Img mjkid79
Grazie a chi mi darà consigli. Vorrei organizzare questo spazio di circa 50 mq tra sala e cucina (entrata in basso a sx) in maniera che si possa anche suddividere in caso...
mjkid79 24 Novembre 2025 ore 12:30 12
348.681 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI