• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2020-04-21 01:08:36

Distanza caldaia abitazione


Cobranto
login
18 Luglio 2008 ore 10:29 5
Volevo chiedere vista la mia ignoranza in materia, se e quanto influisce la distanza della caldaia dall'abitazione sul ritardo dell'acqua calda.
La mia situazione è questa: caldaia a biomassa (??? ancora indeciso ??? ) con accumolo per acqua calda in servizio distaccato all'abitazione tipo 20 ml.... più o meno...... ed abitazione su due livelli con doppio bagno al piano primo.....
La mia paura è che per l'appunto l'acqua calda arrivi ai bagni l'anno del mai ovvero dopo moltissimo tempo.... visto l'esperienza nell'abitazione in cui sto adesso dove la caldaia tradizionale a metano è vicinissima alle utenze e comunque un po' di tempo ci mette ad arrivare, nella doccia meno problemi, ma nei lavandini dove l'uso è più frequente può diventare una menata....

grazie mille

cobranto
  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 18 Luglio 2008, alle ore 21:46
    Io sono più o meno nella tua stessa situazione, ho lo scambiatore del teleriscaldamento, con accumulo di 150 litri che dista poco meno di 20 metri lineari dal bagno più lontano..

    L'idraulico mi ha predisposto un tubo aggiuntivo per il ricircolo.. ti saprò dire come va.. per ora ho solo ultimato gli impianti.. ce ne vorrà ancora un po prima di terminare i lavori

  • cobranto
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 19 Luglio 2008, alle ore 09:24
    La soluzione utilizzata da te (il ricircolo) è quella proposta dal mio idraulico..... ma solamente per l'ampliamento che sto realizzando per l'impianto esistente no. La mia preoccupazione è per i tempi di ritardo se sono proponibili o meno o se esistono differenti soluzioni....

    grazie mille

    cobranto

  • cobranto
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 27 Luglio 2008, alle ore 09:57
    Provo a riformulare la domanda con un idea che mi è balenata in mente, magari è una stupidaggine immensa....
    Se l'accumulo viene installato dentro l'abitazione e la caldaia in un locale servizi a 20 ml si dovrebbe diminuire i tempi di arrivo dell'acqua calda ai vari sanitari??? piuttosto che avere sia accumulo e caldaia nei servizi distanti all'incirca 20 ml dall'abitazione?????

    cobranto

  • massi3860
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 27 Luglio 2008, alle ore 15:36
    Provo a riformulare la domanda con un idea che mi è balenata in mente, magari è una stupidaggine immensa....
    Se l'accumulo viene installato dentro l'abitazione e la caldaia in un locale servizi a 20 ml si dovrebbe diminuire i tempi di arrivo dell'acqua calda ai vari sanitari??? piuttosto che avere sia accumulo e caldaia nei servizi distanti all'incirca 20 ml dall'abitazione?????

    cobranto

    Ovviamente se poni l'accumulo vicino al vecchio utilizzo ( dove era la precedente caldaia l'acqua calda sanitaria continuerà ad arrivarti come prima senza tubazione di ricircolo.

    Il problema si porrà per la dependance a 20 m di distanza dove dovrai porre in atto un sistema di ricircolo.

    Di certo con questo sistema però avrai più dispersioni in quanto invece che interrare solo due tubi (3 se utilizzi un ricircolo per le vecchie utenze - quanto meno dovresti mettere un ricircolo che si installi sulla connessione della vecchia caldaia all'interno dell'abitazione principale) con relativo isolante ne dovresti interrare 5 (i due ritorni ) con ulteriori costi.
    Bisognerebbe fare un po di conteggi ma non mi sembra un sistema valido.

    Affidati ad un termotecnico che ti possa progettare l'impianto più idoneo e che possa anche trovare il modo per farti risparmiare anche fiscalmente.

    ciao Max

  • claudiorossi
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 21 Aprile 2020, alle ore 01:08 - ultima modifica: Martedì 21 Aprile 2020, all or 02:02
    Salve io avevo lo stesso problema in casa e con un po' di ingegno ho inventato un sistema che è in grado di erogare solo l'acqua alla temperatura impostata.Quindi tutta l'acqua che viene sprecata in attesa dell'arrivo dell'acqua calda viene riciclata e risparmiata.Ho un mio prototipo installato in casa e funziona perfettamente. Un buon modo per risparmiare sia acqua che anche qualche soldo.
    Saluti.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img la rosaletizia
Ciao a tutti, devo ristrutturare una casa e al piano terra c'è umidità di risalita. La ditta mi ha proposto il vespaio come soluzione definitiva dell'umidità...
la rosaletizia 26 Novembre 2025 ore 17:43 4
Img france25
Ciao a tutte/i,Mi potreste consigliare una soluzione Ikea per proteggere il cortile dal sole? É un cortile stretto e lungo di circa 39 mq, delimitato dal muro di casa mia,...
france25 26 Novembre 2025 ore 16:24 4
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 24 Novembre 2025 ore 15:43 5
Img elepa443
Ciao a tutti, qualcuno di voi ha esperienza con l’installazione di un cappotto in lana minerale, come il Webertherm Comfort G3?Mi piacerebbe avere feedback su posa, resa...
elepa443 24 Novembre 2025 ore 14:13 2
Img mjkid79
Grazie a chi mi darà consigli. Vorrei organizzare questo spazio di circa 50 mq tra sala e cucina (entrata in basso a sx) in maniera che si possa anche suddividere in caso...
mjkid79 24 Novembre 2025 ore 12:30 12
348.676 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI