• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2015-11-25 13:37:27

Dispersione calore mansarda


Valeriopennisi
login
24 Novembre 2015 ore 23:25 2
Ho un'appartamento di circa 80mq ed una mansarda di 30mq.
L'appartamento è riscaldato a pavimento ed in mansarda non c'è alcun tipo di riscaldamento.
Il calore inevitabilmente scappa in mansarda, che rimane ugualmente fredda mentre in salotto, dove c'è la scala a chiocciola con un foro quadrato(120cmx120cm), si sente dell'aria fredda scendere.
Come risolvere a ciò?
Come posso "chiuderla"?
Uso la mansarda poco più di una volta al giorno.
Grazie degli eventuali consigli!
Modificato il 25 Novembre 2015 ore 13:34
  • claudiolongagnani
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 25 Novembre 2015, alle ore 00:04
    Io vedrei na botola di chiusura ermetica, piu controsoffitto isolato in aderenza se non puoi isolare il pavimento della mansarda

  • valeriopennisi
    0
    Ricerca discussioni per utente Claudiolongagnani
    Mercoledì 25 Novembre 2015, alle ore 13:37
    Io vedrei na botola di chiusura ermetica, piu controsoffitto isolato in aderenza se non puoi isolare il pavimento della mansarda
    Il problema è che non posso mettere una botola perché nel buco c'è la scala a chiocciola.
    Isolare il pavimento in mansarda non credo che possa servire, i muri son ben coibentati. Infatti il problema è solo il freddo che sale dal foro e il caldo che di conseguenza scende

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
I sistemi scorrevoli in alluminio rapportati a quelli a battente di quanto difettano in termini di efficienza energetica ?...
Redazione Lavorincasa.it 19 Maggio 2025 ore 17:57 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Come si può rimediare alla condensa che si forma nel tunnel solare ?...
Redazione Lavorincasa.it 15 Maggio 2025 ore 19:42 1
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile usare il gesso per esterni anche sulle pareti interne per risolvere problemi di umidità?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Maggio 2025 ore 15:56 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Che le vetrate scorrevoli facciano isolamento termico è una buona cosa, ma in estate, nonostante la pergola con le lamelle orientabili, con il pergolato esposto a sud, non...
Redazione Lavorincasa.it 26 Aprile 2025 ore 13:53 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Le tapparelle automatizzate, che spesso si montano nei  sottotetti, che tipo di vantaggio termico possono dare se confrontate con le tradizionali ?...
Redazione Lavorincasa.it 19 Aprile 2025 ore 00:51 1
Notizie che trattano Dispersione calore mansarda che potrebbero interessarti


Come isolare adeguatamente la mansarda

Sottotetto - Per rendere un sottotetto abitabile e confortevole occorre realizzare un adeguato isolamento termico delle superfici insieme con una buona illuminazione naturale

Finestre da tetto in legno

Infissi Esterni - I serramenti esterni rappresentano un punto delicato nell'involucro di un edificio, perché ne costituiscono un punto di discontinuità indispensabile...

Isoclip, la piastrella in gres per l'isolamento termoacustico

Isolamento termico - Brevettata da PFM, azienda di Palagano (MO), il prodotto ha vinto il Premio Oscar per l'edilizia 2021 al Made Expo di Milano, come innovazione ecosostenibile.

Superbonus 110 per cappotto termico interno: sì ma ad alcune condizioni

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Via libera al Superbonus 110 per il cappotto termico interno, se l'edificio è sottoposto a vincoli o a divieti. Ecco i chiarimenti dell'Agenzia delle Entrate.

Tapparelle per mansarda, quale tipologia scegliere?

Sottotetto - Le finestre per mansarda devono essere dotate di schermature come le tapparelle, per filtrare la luce, mantenere la temperatura ideale e garantire la privacy.

Lana Vetro e Materiali Isolanti

Progettazione - Ancora oggi, molto utilizzata nell'ambito degli impianti civili la lana vetro è caratterizzata da fibre regolari e si ottiene attraverso la filatura del vetro.

Isolamento termico del tetto per ridurre dispersioni e consumi

Isolamento termico - Sarebbe sufficiente coibentare adeguatamente i tetti delle nostre abitazioni per evitare dispersioni termiche e ridurre drasticamente i consumi energetici.

Progetto di due camerette con bagno in una mansarda esistente

Sottotetto - Da una mansarda con soffitto elevato sono state ricavate due camerette, un bagno e un ripostiglio senza modificare le aperture esistenti dell'involucro esterno.

Serramenti per edifici passivi

Infissi Esterni - A taglio termico, a giunto aperto, con isolanti interposti, in legno, alluminio e pvc: le diverse tipologie di serramenti garantiscono una varieta' di scelta, abbinata ad alte prestazioni.
348.209 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI