• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2006-11-29 23:54:46

Dispersione calore


Anonymous
login
20 Novembre 2006 ore 11:33 6
Ciao a tutti!
Ho deciso di riscaldare la nuova casa con il riscaldamento a pavimento.
Vorrei sapere se è vero che, anche se lascio la scala a vista che da al piano di sopra, il calore non si disperde verso l'alto oltre 1,5 - 2 metri.

Grazie per qualsiasi consiglio.
  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 21 Novembre 2006, alle ore 15:18
    L'impresario mi rassicura, ma vorrei qualche parere in più

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 28 Novembre 2006, alle ore 19:32
    Up

  • soft
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 28 Novembre 2006, alle ore 19:57
    Anch'io farò il riscaldamento a pavimento in entrambi i piani della mia casa con una scala interna (non a vista) che li collegherà e, proprio l'altro ieri l'architetto mi diceva che forse bisognerà prevedere un fan coil per muovere l'aria verso l'alto. La cosa non mi fa per niente piacere, non voglio avere aggeggi in giro per casa, cmq prima di mettere il carro davanti ai buoi aspetto di chiedere al termotecnico che ci farà l'impianto: ad ognuno il suo mestiere anche perché, a sentire l'architetto, la mia casa non ha ASSOLUTAMENTE bisogno del cappotto, mentre il termotecnico ha detto (ed ha pure fatto la dichiarazione per la legge 10) che ne ha assolutamente bisogno! Vedremo...

  • iceberg60
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 29 Novembre 2006, alle ore 13:45
    Soft, mi sa che il termotecnico ne sa qualcosa in più del tuo architetto di riscaldamento.

    A prescindere dal tipo di riscaldamento usato, se ci sono dispersioni il calore se ne va.

    Quindi fa il cappotto, visto che tra l'altro sei in corso d'opera ti costerà meno, e non lesinare sui centimetri di isolante.

    federico2006, hai intenzione di riscaldare solo un piano? E quello che mi pare di capire dalle tue affermazioni.

    In ogni caso, come per Soft, il consiglio è di isolarla molto bene, senza risparmiare sulla quantità di isolante. E' il miglior investimento che puoi fare.

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 29 Novembre 2006, alle ore 19:29
    Ringrazio entrambi per i consigli.
    Riscalderò a pavimento sia il piano sotto (taverna, bagno e lavanderia escluso il garage) sia il piano intermedio (quello in cui vivremo maggiormente con zona notte separata da zona giorno) sia la stanza mansardata di sopra.

    La scala aperta è tra il piano intermedio e il piano sopra.

    Ho isolato il tetto e ho pareti di gasbeton (mi dicono che ha un isolamento acustico ma anche termico molto buono).

  • claudik
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 29 Novembre 2006, alle ore 23:54
    Se dovrete usare un fan coil vi segnalo che ne è stato inventato uno che, VOLENDO, può funzionare anche SENZA ventola.. emettendo calore come un normale calorifero.... diei molto comodo per quando si è a regime...

    www.galletti.it

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 07 Aprile 2025 ore 10:31 7
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 06 Aprile 2025 ore 12:36 2
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
Img massimo martini
Un saluto a tutti.Vorrei costruire un deposito Attrezzi/Legnaia nel giardino nei pressi di un edificio.Mi sono già informato presso il comune ed è sufficiente...
massimo martini 03 Aprile 2025 ore 16:36 1
348.090 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI