• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2008-01-24 15:43:50

Disguido o truffa?????


Monia80
login
24 Gennaio 2008 ore 09:07 5
Buongiorno a tutti...
avrei una domanda perché sinceramente non sò come fare...
Ho acquistato da poco un appartamento disposto su 2 piani( piano
primo+sottotetto).
Nel sottotetto si trova la camera matrimoniale con relativo terrazzino
con muratura a circa 150 cm...
quando sono andata a vedere il cantiere c'era già il terrazzino quasi
finito e su una parete di questo avevano fatto l'apertura per una
finestra che avrebbe portato luce sulla scala interna. Ero entusiasta di
questa cosa e anche il tipo dell'agenzia ha detto che effettivamente era
stata proprio una bella idea...
Firmato il compromesso, settimana scorsa mi sono ritrovata in cantiere
con Geometra e capo cantiere..e nel parlare delle varie modifiche che
volevamo fae è saltato fuori che la famosa finestra era da pagare(?
400.00) altrimenti sarebbe stata murata!!!
Ma scusate...è una presa in giro a 360°!!!
Secondo voi adesso a chi devo rivolgermi???? Ho già chiamato l'agenzia
immobiliare...mi ha detto che si sarebbe informato su questa cosa..e mi
ha praticamente liquidata...
Posso puntare i piedi su questa coSA??
GRAZIE A TUTTI!
  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 24 Gennaio 2008, alle ore 10:23
    Buongiorno a te. Se il titolo edilizio (permesso di costruire) è successivo al 21 luglio 2005, il costruttore, ai sensi del d. lgs. 122/2005 è obbligato, alla firma del compromesso, a consegnare copia del progetto e del capitolato, che, ovviamente, sono vincolanti. La finestra risulta in qualche modo dalla documentazione consegnata?

  • monia80
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 24 Gennaio 2008, alle ore 10:31
    Grazie per la risposta!
    La finestra non risulta sulla piantina, perché comunque sarebbe fatta in vetrocemento fissa, senza possibilità di apertura! Forse sono stata un pò ingenua e "ignorante"...ma sinceramente se nessuno mi dice come stanno le cose, come posso pensare che un'apertura già presente risulterà poi a mio carico??

  • robertolucchesi
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 24 Gennaio 2008, alle ore 12:44
    Mi viene da dirti! Il costruttore ci prova, se arriva il pollo lo spenna altrimenti valuterà!
    E indiscutibile che il vetro mattone costa sia come materiale che come tempo per la posa, ma è anche vero che la mauratura ordinaria poi necessita di finitura, e di relativa imbiancatura. Quindi un compromesso potrebbe essere dare la differenza di prezzo fra muratura ordinaria e vetro mattone. Una precisazione, che mi viene da fare. La finestra che esiste attualmente ha la trave superiore per reggere il carico? Il vetromattone non ha capacità portante. Perciò sono necessari accorgimenti che possono far lievitare i prezzi.

  • monia80
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 24 Gennaio 2008, alle ore 13:44
    Infatti è quello che penso anche io...ci prova! Loro si sono giustificati dicendo che da progetto non era prevista..poi un cliente gli ha chiesto di farla e loro hanno pensato bene di fare l'apertura "provvisoria " a tutti gli appartamenti, poi il singolo cliente avrebbe deciso cosa farne...
    Peccato però che io abbia saputo questa cosa (guarda caso) a compromesso già firmato!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!1
    Se l'avessi saputo prima...non dico che non avrei acquistato la casa...ma ...magari ci avrei pensato un pò di più...dato che senza quest'apertura la scala interna rimane buia....
    ...scusate lo sfogo...ma non mi sembra un comportamento professionale e tantomeno trasparente...

  • pavan
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 24 Gennaio 2008, alle ore 15:43
    ...a questo punto ti converrebbe farla predisporre come finestra normale!!!... giustamente il vetromattone come ti hanno detto non è portante, x cui dovranno predisporre una tramezza... ti costa meno mettere una finestra...!!!

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img la rosaletizia
Ciao a tutti, devo ristrutturare una casa e al piano terra c'è umidità di risalita. La ditta mi ha proposto il vespaio come soluzione definitiva dell'umidità...
la rosaletizia 26 Novembre 2025 ore 17:43 4
Img france25
Ciao a tutte/i,Mi potreste consigliare una soluzione Ikea per proteggere il cortile dal sole? É un cortile stretto e lungo di circa 39 mq, delimitato dal muro di casa mia,...
france25 26 Novembre 2025 ore 16:24 4
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 24 Novembre 2025 ore 15:43 5
Img elepa443
Ciao a tutti, qualcuno di voi ha esperienza con l’installazione di un cappotto in lana minerale, come il Webertherm Comfort G3?Mi piacerebbe avere feedback su posa, resa...
elepa443 24 Novembre 2025 ore 14:13 2
Img mjkid79
Grazie a chi mi darà consigli. Vorrei organizzare questo spazio di circa 50 mq tra sala e cucina (entrata in basso a sx) in maniera che si possa anche suddividere in caso...
mjkid79 24 Novembre 2025 ore 12:30 12
348.680 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI