• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2008-11-22 18:41:37

Dilemma impianto riscaldamento


Lupi4040
login
18 Novembre 2008 ore 12:10 10
Ciao a tutti ,
vi espongo prima la situazone poi il dilemma:
-appartamento 100 mq di anni 27,con impianto di ricaldamento con radiatori in alluminio collegati tra di loro in serie con tubi in rame diametro 18 mm.
-dilemma :dovendo ristrutturare casa(rifacimento bagni+piastrelle nel resto della casa)mi conviene rifare il sudetto impianto oppure no xche' la vita media di un impianto di questo tipo di solito e' sui 50 anni senza probemi?


insomma vorrei sapere quanto puo campare un tubo di rame impiegato in un circuito di riscaldamento


grazie e complimenti per la competenza che ho visto nei post dimostrate continuamente

  • lupi4040
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 19 Novembre 2008, alle ore 22:00
    Dove siete miei prodi

  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 19 Novembre 2008, alle ore 22:28
    Sicuramente l'impianto era stato eseguito correttamente e curato bene nella posa,i suoi 27 li ha ,io lo farei nuovo cambiando anche da serie a parallelo cosi da evitare le valvole monotubo che non le sopporto propio,un buon lavoro ti permete altri 27 anni tranquillo,

  • the manager
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 20 Novembre 2008, alle ore 09:37
    Sono daccordo con Radiante: impianto in serie??? Brrrrrrrrr orrore!!!!!

    Visto che il pavimento lo devi rompere........
    Hai fatto trenta, fai trentuno !

  • lupi4040
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 20 Novembre 2008, alle ore 22:05
    E' un mezzo casino perche' per fare quello che dite voi e che vorrei anche io (parallelo) dovrei stravolgere l'impianto elettrico ,in quanto passa per il 70% nel pavimeno dal centro della casa verso le estremita'.Ovviamente l'impianto di riscaldamento e'stato fatto in serie anche per questo.Non volendo io demolire totalmente casa volevo solo sostituire l'impianto magari passando da rame a multistrato....
    Vi chiedo se posso farlo senza valvola monotubo ma con valvola mandata in alto e ritorno/detentore in basso.
    Vi chiedo anche se con il multistrato e' possibile fare curve di 90 gradi per arrivare dal pavimento al muro o bisogna utilizzare raccordi 90 gradi.
    grazie ciao

  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 20 Novembre 2008, alle ore 22:49
    Diciamo che puoi anche rifarlo ,se non monti le valvole monotubo non puoi chiudere un radiatore ,chiuderesti l'impianto,dai fai le tracce e scava un po sotto i corugati cosi li abbassi qb e sopra incrocia il tubo

  • lupi4040
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 20 Novembre 2008, alle ore 23:35
    In pratica se io chiudo la valvola monotubo il radiatore viene bypassato?

  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 21 Novembre 2008, alle ore 17:07
    Esatto

  • luciano73
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 21 Novembre 2008, alle ore 18:23
    Da quello che dici sembrerebbe che l'impianto di riscaldamento sia stato fatto dopo quello elettrico...

    io già che sei per le spese... riguarderei anche quello...

  • lupi4040
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 22 Novembre 2008, alle ore 15:00
    Sarebbe utile se mettessi le valvole termostatiche(che non mettero')....
    ma invece per il discorso delle curve per salire nel muro dal pavimento dici che mi conviene uzare raccordi 90 gradi?

  • luciano73
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 22 Novembre 2008, alle ore 18:41
    Macchè curve...

    il multistrato si maneggia bene! se proprio hai paura di "annoccarlo" ti puoi aiutare con una curvatubi e sei sicuro di fare un bel lavoro.

    più raccordi ci sono e più sale la spesa ed il rischio di perdite.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img gian5778
Buongiorno, sono proprietario di una casa con due unità immobiliari divise con accesso separato. Una di queste mi serve da abitazione prima casa mentre l'altra è...
gian5778 16 Agosto 2025 ore 18:21 1
Img antonio maio
Buonasera, sono Antonio e sto comprando un appartamento (rogito entro marzo 2025). Alla palazzina sono stati fatti dei lavori di ristrtturazione delle facciate della palazzina...
antonio maio 16 Agosto 2025 ore 18:13 1
Img gianfi41
Dovrei effettuare dei lavori edili di ristrutturazione per prima casa, l'impresa mi ha chiesto il 50% di acconto sul totale preventivato a inizio lavori e il saldo a fine lavori...
gianfi41 16 Agosto 2025 ore 18:09 1
Img anna raimondi
Buongiorno.Sono proprietaria di un immobile (prima casa) di cui devo effettuare lavori di manutenzione straordinaria con deposito CILA. Non posso usufruire delle detrazioni...
anna raimondi 16 Agosto 2025 ore 18:05 1
Img nicola1973
Buongiorno a tutti,alla luce dei nuovi tetti alle detrazioni imposti ai redditi sopra i 75mila euro, chiedo se le spese già sostenute e le conseguenti detrazioni maturate...
nicola1973 16 Agosto 2025 ore 18:04 1
348.418 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI