• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2007-06-27 21:03:34

Dilemma atroce: ventilconvettori o radiatori?


Anonymous
login
26 Giugno 2007 ore 14:39 7
Salve a tutti mi chiamo Marco e sono della prov. di Firenze.
Sto' prendendo in esame di ristruttare la casetta al mare e volevo dotarla di riscaldamento invernale. Il problema che sono un po' all'oscuro in materia anche se un po' mi sono informato ma non ho avuto le risposte chiare che desideravo e nello specifico: mi conviene installare un impianto di climatizzazzione (ventilconvettore) con inverter e pompa di calore oppure mettere un semplice split per refrigerazione estiva e radiatori per l'inverno?
Un'altra domanda i ventilconvettori per produrre calore sono alimentati solo da elettricita' oppure esistono dei modelli (magari silenziosi) che sono alimentati dalle normali caldaie murali a metano?
Scusate le domande banali, ma purtroppo non sono ferrato in materia.
P.s. la superfice da riscaldare e refrigerare e' di circa 55 mq suddivisa in
camera matrimoniale, cameretta e soggiorno cucina.... per il bagno avevo pensato al termoarredo... non saprei altrimenti
Grazie in anticipo
Saluti
Marco
  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 26 Giugno 2007, alle ore 14:55
    Dipende dall'uso che dovrai fare della casetta al mare.
    Se la usi prevalentemente in estate e nei fine settimana in inverno, la soluzione ottimale potrebbe essere quella di un impianto di condizionamento aria/aria con opzione pompa di calore.
    Sopratutto per 55 mq. non c'è alcun dubbio.

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 26 Giugno 2007, alle ore 14:59
    Per aria aria intendi quelli con pompa di calore (non azionati dalla normale caldaia murale?)

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 26 Giugno 2007, alle ore 15:15
    Avevo scritto:
    impianto di condizionamento aria/aria con opzione pompa di calore.
    Scusa che c'entra la caldaia murale.

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 26 Giugno 2007, alle ore 15:20
    Innanzi tutto ti ringrazio per le risposte, purtroppo stai parlando con uno che non se ne intende affatto..... quindi anche le domande a volte sono quello che sono, non essendo esperto in materia.
    E per il riscaldamento del bagno e l'acqua calda per le utenze domestiche cosa mi suggerisci?
    Grazie
    Ciao

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 27 Giugno 2007, alle ore 11:46
    Per l'ACS uno scaldacqua istantaneo elettrico da 15 litri.
    Per il riscaldamento del bagno un termoarredo elettrico.

  • the manager
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 27 Giugno 2007, alle ore 12:56
    Io non avrei dubbi in nessun caso: ventilconvettori.
    Hanno troppi vantaggi: soprattutto nelle seconde case abitate quindi solo per alcuni periodi i fan coli sono perfetti.
    In piu' puoi diluire i lavori in piu' tranches.
    Prima fai il caldo, poi in un secondo momento fai il freddo o viceversa.

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 27 Giugno 2007, alle ore 21:03
    Grazie per le risposte
    e tra i ventilconvettori piu' silenziosi ed economici dal punto di vista dei consumi su quale marca e/o modello mi suggerite di orientarmi?
    Saluti

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img fiorenza capecchi
Buongiorno.Il primo agosto mi scade il contratto di affitto di un anno a cedolare secca.So che se è lo stesso inquilino ad occuparlo non si puo' rinnovare per un ulteriore...
fiorenza capecchi 18 Luglio 2025 ore 12:14 2
Img feazzu
Buongiorno a tutti,sto realizzando a casa un vialetto con il posto per due auto.A causa della posizione mi ritrovo a dover gestire, quando piove, una discreta quantità di...
feazzu 17 Luglio 2025 ore 14:12 4
Img basilico79
Ciao a tuttisto cercando di ripristinare il bucciato su una parere esterna utilizzando un rullo a granatura media e intonaco fassa bortolo ig21 ma la cosa non riesce molto bene.Mi...
basilico79 17 Luglio 2025 ore 13:46 1
Img luke 80
Salve,probabilmente non è il canale adatto questo per questo genere di informazioni. In caso di lieve perdita di gas da uno dei fornelli del piano cucina, ovviamente...
luke 80 15 Luglio 2025 ore 11:13 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Se c'è in atto il divorzio, è possibile restituire il bene in anticipo pur non avendo ancora ottenuto il divorzio definitivo?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:55 2
348.362 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI