• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2007-06-27 21:03:34

Dilemma atroce: ventilconvettori o radiatori?


Anonymous
login
26 Giugno 2007 ore 14:39 7
Salve a tutti mi chiamo Marco e sono della prov. di Firenze.
Sto' prendendo in esame di ristruttare la casetta al mare e volevo dotarla di riscaldamento invernale. Il problema che sono un po' all'oscuro in materia anche se un po' mi sono informato ma non ho avuto le risposte chiare che desideravo e nello specifico: mi conviene installare un impianto di climatizzazzione (ventilconvettore) con inverter e pompa di calore oppure mettere un semplice split per refrigerazione estiva e radiatori per l'inverno?
Un'altra domanda i ventilconvettori per produrre calore sono alimentati solo da elettricita' oppure esistono dei modelli (magari silenziosi) che sono alimentati dalle normali caldaie murali a metano?
Scusate le domande banali, ma purtroppo non sono ferrato in materia.
P.s. la superfice da riscaldare e refrigerare e' di circa 55 mq suddivisa in
camera matrimoniale, cameretta e soggiorno cucina.... per il bagno avevo pensato al termoarredo... non saprei altrimenti
Grazie in anticipo
Saluti
Marco
  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 26 Giugno 2007, alle ore 14:55
    Dipende dall'uso che dovrai fare della casetta al mare.
    Se la usi prevalentemente in estate e nei fine settimana in inverno, la soluzione ottimale potrebbe essere quella di un impianto di condizionamento aria/aria con opzione pompa di calore.
    Sopratutto per 55 mq. non c'è alcun dubbio.

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 26 Giugno 2007, alle ore 14:59
    Per aria aria intendi quelli con pompa di calore (non azionati dalla normale caldaia murale?)

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 26 Giugno 2007, alle ore 15:15
    Avevo scritto:
    impianto di condizionamento aria/aria con opzione pompa di calore.
    Scusa che c'entra la caldaia murale.

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 26 Giugno 2007, alle ore 15:20
    Innanzi tutto ti ringrazio per le risposte, purtroppo stai parlando con uno che non se ne intende affatto..... quindi anche le domande a volte sono quello che sono, non essendo esperto in materia.
    E per il riscaldamento del bagno e l'acqua calda per le utenze domestiche cosa mi suggerisci?
    Grazie
    Ciao

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 27 Giugno 2007, alle ore 11:46
    Per l'ACS uno scaldacqua istantaneo elettrico da 15 litri.
    Per il riscaldamento del bagno un termoarredo elettrico.

  • the manager
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 27 Giugno 2007, alle ore 12:56
    Io non avrei dubbi in nessun caso: ventilconvettori.
    Hanno troppi vantaggi: soprattutto nelle seconde case abitate quindi solo per alcuni periodi i fan coli sono perfetti.
    In piu' puoi diluire i lavori in piu' tranches.
    Prima fai il caldo, poi in un secondo momento fai il freddo o viceversa.

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 27 Giugno 2007, alle ore 21:03
    Grazie per le risposte
    e tra i ventilconvettori piu' silenziosi ed economici dal punto di vista dei consumi su quale marca e/o modello mi suggerite di orientarmi?
    Saluti

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Un rivestimento in ceramica da applicare all'esterno, in giardino, dovrebbe avere delle specifiche particolari ?...
Redazione Lavorincasa.it 09 Aprile 2025 ore 15:02 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Quali opere murarie e quindi costi sono collegati all'installazione exnovo di una finestra balcone tipo quella di Velux ?...
Redazione Lavorincasa.it 08 Aprile 2025 ore 14:58 1
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 07 Aprile 2025 ore 10:31 7
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 06 Aprile 2025 ore 12:36 2
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
348.095 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI