• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2008-08-09 13:14:40

Differenza tra muratura con mattoni gasser e tradizionale


Astorix
login
06 Agosto 2008 ore 17:04 2
Ciao,

devo decidere se fare la muratura della mia abitazione con mattoni GASSER bioton 330 e intonaco con malta priva di cemento o dei composti appartenenti al gruppo del clinker oppure se fare una muratura più tradizionale con cappotto esterno.

Dato per scontato che per entrambi dovrò raggiungere i limiti imposti dalla legge per il contenimento energetico.

Qualcuno mi sa dire qual é la differenza economica tra le due soluzioni ?

Ringrazio tutti

Federico
  • archibagno.it
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 8 Agosto 2008, alle ore 08:31
    Ti riportiamo in auge, con la speranza che qualcuno ti dia una mano...

  • massi3860
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 9 Agosto 2008, alle ore 13:14
    Gasser Bioton è un laterizio poroso come i più diffusi "poroton".

    Più che un problema di diversità di costi di acquisto quello che fa la differenza fra una muratura tradizionale in doppio strato con interposto isolante o una muratura con cappotto esterno o ancora il monostrato che tu qui indichi come tua preferenza è la differenza di spessore della muratura finita fra le diverse soluzioni che a seconda dei componenti può variare anche notevolmente a parità di dispersione esterna in linea con le richieste di legge.
    Poichè componente fondamentale di costo è anche la manodopera i diversi sistemi costruttivi hanno costi molto influenzati dalla quantità di manodopera necessaria per la realizzazione. La muratura tradizionale con interposto isolante richiede più manodopera (tre passate) il cappotto richiede due interventi mentre il monostrato ne richiede uno solo.
    Valutando il costo dei mattoni e dei vari componenti è possibile analizzare il costo definitivo.

    Ciao Max

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 22 Ottobre 2025 ore 23:41 4
Img valeaggro
Buongiorno, dovremmo procedere con l'isolamento termico a cappotto della nostra casa e vorremmo un prodotto che migliori anche il problema dei rumori dato che l'abitazione si...
valeaggro 21 Ottobre 2025 ore 20:42 1
Img crifan01
Buongiorno a tutti!Avrei bisogno di informazioni riguardo la pittura del mio appartamento. Premetto che non sono assolutamente pratico in materia ma ho piacere a cimentarmi su...
crifan01 21 Ottobre 2025 ore 09:51 2
Img diego sabucci
Buonasera,vorrei poter rifinire la parete esterna in mattoni di tufo di una casetta in campagna, quindi una finitura molto rustica ed economica. Potreste darmi qualche consiglio...
diego sabucci 17 Ottobre 2025 ore 15:44 1
Img lucia.gre
Salve devo dare in affitto un mio garage di proprietà la cui entrata si trova in un cortile in comune con un altro proprietario, posso farlo o devo chiedere un...
lucia.gre 16 Ottobre 2025 ore 17:41 3
348.600 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI