Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione.

Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa.
Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui.

Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa.

ACCETTA
2021-01-19 19:02:05

Differenza spese tra classe energetica B ed E


Nhio
login
18 Gennaio 2021 ore 17:00 3
Ciao a tutti,
dovendo valutare l'acquisto scegliendo tra due case (bifamiliari) molto simili come metrature, ma una con classe energetica B (49,56kwh/m2a) e riscaldamento a pavimento e l'altra in classe E (123kwh/m2a) e radiatori a muro.
Ponendo di spendere 100 come riscaldamento per la classe B, significa che per la seconda spenderei più del doppio?
  • claudiotermografia
    Ricerca discussioni per utenteRea Termografia
    Lunedì 18 Gennaio 2021, alle ore 17:12
    A grandi linee si è così

  • nhio
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 18 Gennaio 2021, alle ore 17:24
    Grazie Claudio. Ora il mio ragionamento: per la classe B dovrei fare un mutuo più alto perchè la casa costa quasi il 20% in più....certo è una casa più recente come costruzione ecc... ma parlando solo di aspetti economici... poniamo che la differenza di rate mensili del mutuo sono di 100€ ....questo significa che stimando una spesa di 1000€ di riscaldamento per la classe B.... la classe E costerebbe 2000€ quindi saltano fuori quei 100€. Certo è che con i nuovi metodi di riscaldamento (pellet ad esempio) il divario diminuirebbe. Sia chiaro... sono molti altri gli aspetti da considerare (anni di costruzione diversi ecc..) ma mi dai conferma che più o meno il ragionamento regge?

  • claudiotermografia
    Ricerca discussioni per utenteRea Termografia
    Martedì 19 Gennaio 2021, alle ore 19:02
    Più o mneo si, tieni presente che il valore immobiliare è dato da altri parametri e non la classe energetica che non è percepito come un valore di prevalenza ma un plus, tutta via ho visto edifici vecchi da ristrutturare quotati molto più di moderne case in classe A4 a parità di superficieAnche ragionare sul riscaldamento è difficile in quanto dipende molto dalle abitudini di chi abita l'appartamento

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img claudio gmail
Buongiorno, ho acquistato una casa nuova, classificata A3 i lavori eseguiti sono: Cappotto su tutte 4 le facciate caldaia a condensazione con riscaldamento a pavimento, pannello x...
claudio gmail 20 Febbraio 2023 ore 13:07 5
Img giosue78
Buongiorno, devo inserire la classe energetica di una lavatrice acquistata durante i lavori di ristrutturazione.Sulla nuova etichetta compare la Classe energetica A mentre sul...
giosue78 11 Novembre 2022 ore 18:12 5
Img simone detto giacco
Salve,sto per acquistare una casa di nuova costruzione, classe A4.Sono perplesso per alcune scelte del costruttore per la parte termoidraulica.Premetto che sono stati installati...
simone detto giacco 25 Aprile 2022 ore 14:44 2
Img michele volontè
Buongiorno, vorrei un'informazione, ho acquistato una casa in nuova costruzione in classe A2, ho il dubbio che non ci sia il cappotto in tutte le pareti perimetrali, ma solo in...
michele volontè 01 Ottobre 2021 ore 14:54 2
Img boorlo
Buongiorno, mi accingo ad effettuare le verifiche se il mio appartamento può salire di due classi a fronte di lavori sulla mia singola unità. Volevo chiedere un...
boorlo 10 Novembre 2020 ore 09:14 2
Notizie che trattano Differenza spese tra classe energetica B ed E che potrebbero interessarti


Per case non ecosostenibili l'UE propone uno stop a vendita e affitto

Detrazioni e agevolazioni fiscali - L'Unione Europea sta valutando uno stop a vendita e affitto di case non ecosostenibili prevedendo il rinnovo della classe energetica proporzionata allo stato di partenza

Nuove regole per gli annunci immobiliari

Normative - Dal primo gennaio 2012 sarà obbligatorio riportare l'indice di prestazione energetica negli annunci di compravendite immobiliari, ai sensi del D.Lgs 28/2011.

Bonus unico per i lavori condominiali fino all'85%

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Bonus unico in caso di lavori in ambito condominio per riqualificazione energetica e riduzione del rischio sismico. L'incentivo fiscale viene portato fino all'85%

Classe energetica casa: come calcolarla e a chi affidarsi

Leggi e Normative Tecniche - Calcolare la classe energetica di una casa è un'operazione molto importante, soprattutto per via delle ultime direttive europee. Ecco come fare

Niente più autocertificazione in classe G

Normative - E' stato pubblicato in Gazzetta il DM che abroga la possibilità per i proprietari di edifici molto energivori di autocertificarne l'appartenenza alla classe G.

Case Green: è scontro in Europarlamento, l'Italia è contraria

Leggi e Normative Tecniche - Entro il 2030, tutte le case d'Europa dovranno essere in classe energetica E e poi, entro il 2033, in classe D. Il Governo italiano fa sentire la sua controproposta

Direttiva Green UE sulla casa: ecco chi è costretto a ristrutturare

Leggi e Normative Tecniche - Entro il 2033 tutti gli immobili residenziali dovranno essere in classe energetica D. Un enorme problema per l'Italia, che ha un consistente parco immobili vecchio

Come interpretare la classe energetica di un immobile e come migliorarla

Leggi e Normative Tecniche - La classe energetica è un indice del comportamento energetico di un immobile e di quanto possa essere dispendioso per il riscaldamento e l'acqua calda sanitaria.

Classamento Catastale

Catasto - Che cosa è il classamento catastale per un immobile e a cosa serve? In base a quali parametri di solito viene assegnato ad un immobile il classamento catastale.
REGISTRATI COME UTENTE
342.734 Utenti Registrati
REGISTRAZIONE AZIENDE
//