Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione.

Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa.
Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui.

Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa.

ACCETTA
2023-02-20 13:07:40

Classe energetica falsa


Buongiorno, ho acquistato una casa nuova, classificata A3 i lavori eseguiti sono:
Cappotto su tutte 4 le facciate caldaia a condensazione con riscaldamento a pavimento, pannello x acqua calda con accumulo, gas naturale per riscaldamento e il tetto ha solo un manto di rotolo di lana di vetro da 4, 5cm il sottotetto a mio parere è poco isolato e la dispersione termica maggiore che io sappia si ha in verticale, vorrei sapere come posso fare per verificare se veramente è una classe A3 con il tetto così, tra le altre cose gli ultimi 80 cm delle due falde (nel sottotetto) sono sprovviste di lana di roccia in quanto per comodità non hanno girato intorno ai travi.
Ovviamente sono circa 30 centimetri di plafone sottostante scoperti da isolamento, quindi esposti al freddo, calcolando che il tetto ha le tegole a vista.
Grazie a tutti.
  • nabor
    Nabor Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 14 Marzo 2022, alle ore 19:19
    Buonasera. Se non è già in possesso dei dettagli esecutivi, che avrebbe dovuto ricevere in sede d'acquisto, può effettuare un accesso agli atti del fascicolo edilizio, ed incaricare un Suo perito per una valutazione.

  • manuelamargilio
    Manuelamargilio Ricerca discussioni per utente
    Sabato 31 Dicembre 2022, alle ore 10:34
    Concordo sul fatto che la situazione debbe essere approfondita tramite l'intervento di un professionista tecnico.

  • claudio gmail
    Claudio gmail Ricerca discussioni per utente
    Sabato 31 Dicembre 2022, alle ore 13:24
    Aggiornamento,.. La classe energetica verificata da un tecnico risulta B e non A3 ora che fare?

  • debora mirarchi
    Debora mirarchi Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 20 Febbraio 2023, alle ore 11:00
    E' possibile eseguire lavori per ottenere un efficientamento energetico, secondo il tecnico?

  • claudio gmail
    Claudio gmail Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 20 Febbraio 2023, alle ore 13:07
    Si, mettendo pannelli e clima si arriverebbe ad una A ma non A3

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img alessandro giacchi
Buonasera. Vorrei installare un supporto a muro (classica staffa a T) per un sacco da boxe di 60 KG su una parete esterna con cappotto termico. Secondo voi è fattibile? Se...
alessandro giacchi 07 Giugno 2023 ore 12:09 5
Img maxg85
Buongiorno a tutti, il prossimo anno ristrutturerò casa e vorrei sostituire la mia caldaia a condensazione con una pompa di calore full electric + fotovoltaico. Al momento...
maxg85 31 Maggio 2023 ore 14:45 2
Img dv001
Buongiorno, sto per iniziare lavori di ristrutturazione su una casa unifamiliare e volevo capire a che bonus posso accedere.Nel corso di quest'anno sono previsti lavori di...
dv001 12 Maggio 2023 ore 13:35 4
Img luca falletti
Ciao a tutti,nella villetta che abbiamo appena acquistato è presente il riscaldamento a termosifoni alimentato da caldaia a condensazione.Dobbiamo procedere con una...
luca falletti 07 Aprile 2023 ore 12:04 10
Img mariogioni
Mi hanno proposto un appartamento con "riscaldamento a pavimento centralizzato" (ovviamente decantandone le qualità), personalmente avrei preferito la mia caldaietta murale...
mariogioni 27 Marzo 2023 ore 16:37 4
Notizie che trattano Classe energetica falsa che potrebbero interessarti


Superbonus 110 per cappotto termico interno: sì ma ad alcune condizioni

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Via libera al Superbonus 110 per il cappotto termico interno, se l'edificio è sottoposto a vincoli o a divieti. Ecco i chiarimenti dell'Agenzia delle Entrate.

Cappotto termico: in arrivo la tassa sulla installazione

Leggi e Normative Tecniche - Il Comune di Civitanova Marche ha stabilito il pagamento di una tassa per l'ingombro del cappotto termico esterno in quanto va ad occupare parte del suolo pubblico

Classe energetica alta: l'immobile aumenta il suo valore fino al 40%

Comprare casa - Per tutelare il proprio patrimonio immobiliare occorre investire sulla sua efficienza energetica. Passare dalla classe G alla A corrisponde ad un aumento del 40%

Classe energetica casa: come calcolarla e a chi affidarsi

Leggi e Normative Tecniche - Calcolare la classe energetica di una casa è un'operazione molto importante, soprattutto per via delle ultime direttive europee. Ecco come fare

ETICS: tutto ciò che c'è da sapere sul sistema a cappotto

Isolamento termico - L'ETICS, il sistema di isolamento a cappotto con materiali certificati, sta avendo ampia diffusione in Italia, soprattutto con l'introduzione del Superbonus 110

Lombardia - dubbi su classe energetica immobile

Leggi e Normative Tecniche - Come dobbiamo comportarci per capire perchè in alcuni casi la classe energetica dichiarata non coincide con i consumi energetici effettivi dell'immobile acquistato.

Direttiva Green UE sulla casa: ecco chi è costretto a ristrutturare

Leggi e Normative Tecniche - Entro il 2033 tutti gli immobili residenziali dovranno essere in classe energetica D. Un enorme problema per l'Italia, che ha un consistente parco immobili vecchio

HARPa: arriva il tool che calcola i consumi delle caldaie domestiche

Impianti di riscaldamento - HARPa è la nuova applicazione che permette di stimare la classe energetica e i consumi degli impianti domestici più obsoleti anche se sprovvisti di etichettatura

Le fasi di posa del cappotto termico esterno

Isolamento termico - Per ottimizzare l'isolamento termico della propria abitazione e risparmiare energia, una soluzione efficiente consiste nella posa di un cappotto esterno alla facciata
REGISTRATI COME UTENTE
343.588 Utenti Registrati
REGISTRAZIONE AZIENDE
//