Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
Buonasera. Vorrei installare un supporto a muro (classica staffa a T) per un sacco da boxe di 60 KG su una parete esterna con cappotto termico. Secondo voi è fattibile? Se... |
Buongiorno a tutti, il prossimo anno ristrutturerò casa e vorrei sostituire la mia caldaia a condensazione con una pompa di calore full electric + fotovoltaico. Al momento... |
Buongiorno, sto per iniziare lavori di ristrutturazione su una casa unifamiliare e volevo capire a che bonus posso accedere.Nel corso di quest'anno sono previsti lavori di... |
Ciao a tutti,nella villetta che abbiamo appena acquistato è presente il riscaldamento a termosifoni alimentato da caldaia a condensazione.Dobbiamo procedere con una... |
Mi hanno proposto un appartamento con "riscaldamento a pavimento centralizzato" (ovviamente decantandone le qualità), personalmente avrei preferito la mia caldaietta murale... |
Notizie che trattano Classe energetica falsa che potrebbero interessarti
|
Superbonus 110 per cappotto termico interno: sì ma ad alcune condizioniDetrazioni e agevolazioni fiscali - Via libera al Superbonus 110 per il cappotto termico interno, se l'edificio è sottoposto a vincoli o a divieti. Ecco i chiarimenti dell'Agenzia delle Entrate. |
Cappotto termico: in arrivo la tassa sulla installazioneLeggi e Normative Tecniche - Il Comune di Civitanova Marche ha stabilito il pagamento di una tassa per l'ingombro del cappotto termico esterno in quanto va ad occupare parte del suolo pubblico |
Classe energetica alta: l'immobile aumenta il suo valore fino al 40%Comprare casa - Per tutelare il proprio patrimonio immobiliare occorre investire sulla sua efficienza energetica. Passare dalla classe G alla A corrisponde ad un aumento del 40% |
Classe energetica casa: come calcolarla e a chi affidarsiLeggi e Normative Tecniche - Calcolare la classe energetica di una casa è un'operazione molto importante, soprattutto per via delle ultime direttive europee. Ecco come fare |
ETICS: tutto ciò che c'è da sapere sul sistema a cappottoIsolamento termico - L'ETICS, il sistema di isolamento a cappotto con materiali certificati, sta avendo ampia diffusione in Italia, soprattutto con l'introduzione del Superbonus 110 |
Lombardia - dubbi su classe energetica immobileLeggi e Normative Tecniche - Come dobbiamo comportarci per capire perchè in alcuni casi la classe energetica dichiarata non coincide con i consumi energetici effettivi dell'immobile acquistato. |
Direttiva Green UE sulla casa: ecco chi è costretto a ristrutturareLeggi e Normative Tecniche - Entro il 2033 tutti gli immobili residenziali dovranno essere in classe energetica D. Un enorme problema per l'Italia, che ha un consistente parco immobili vecchio |
HARPa: arriva il tool che calcola i consumi delle caldaie domesticheImpianti di riscaldamento - HARPa è la nuova applicazione che permette di stimare la classe energetica e i consumi degli impianti domestici più obsoleti anche se sprovvisti di etichettatura |
Le fasi di posa del cappotto termico esternoIsolamento termico - Per ottimizzare l'isolamento termico della propria abitazione e risparmiare energia, una soluzione efficiente consiste nella posa di un cappotto esterno alla facciata |
REGISTRATI COME UTENTE 343.588 Utenti Registrati |