• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2024-12-29 16:35:08

Ape sbagliata?


Ape56
login
22 Dicembre 2024 ore 18:24 2
Buonasera.

Purtroppo, ho notato di recente che il certificato APE (compilato da un geometra) riporta una data di costruzione completamente inesatta.
É indicato come anno 1970 al posto di 1956, a differenza di tutti gli altri documenti disponibili.
Temo che questo potrebbe inficiare la valutazione della classe energetica dell'immobile, che ha spessi mura di muratura portante.

Vi ringrazio. Sono molto preoccupato.
  • jovis
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 23 Dicembre 2024, alle ore 19:36 - ultima modifica: Lunedì 23 Dicembre 2024, all or 19:41
    Ciao, io so solo che in questi casi o meglio nel caso in cui tu dovessi vendere la casa, la certificazione energetica riveste un ruolo fondamentalee influenza fortemente il prezzo. Ora una sentenza ha riconosciuto il diritto al risarcimento in caso di errore. Ergo di rintracciare o contattare il geometra che ha eseguito la pratica Ape.

  • ape56
    0
    Ricerca discussioni per utente Jovis
    Domenica 29 Dicembre 2024, alle ore 16:35
    Ciao, io so solo che in questi casi o meglio nel caso in cui tu dovessi vendere la casa, la certificazione energetica riveste un ruolo fondamentalee influenza fortemente il prezzo. Ora una sentenza ha riconosciuto il diritto al risarcimento in caso di errore. Ergo di rintracciare o contattare il geometra che ha eseguito la pratica Ape.
    Grazie

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img france86
Buongiorno a tutti,la mia cucina si affaccia su un terrazzino a piano rialzato (circa un metro da terra), intorno al terrazzino c'é una ringhiera.Vorrei rimuovere la...
france86 27 Marzo 2024 ore 13:23 5
Img alemu
Buongiorno a tutti, sto valutando l’acquisto di una casa ristrutturata internamente 4 anni fa ma ho alcuni dubbi sulla ristrutturazione dato che hanno creato ambiente giorno...
alemu 07 Gennaio 2024 ore 15:58 4
Img cristian franceschi
Salve,possiedo un immobile su 2 piani in classe nergetica G. Vorrei migliorare tale statistica ma attualmente non ne avrei i fondi.Sorge dunque il mio quesito, se facessi io...
cristian franceschi 12 Dicembre 2023 ore 23:00 2
Img darkmatter
Ho letto in un regolamento di condominio del 1953 riguardo orari apertura portone condominio da regolamento polizia urbana, di quale norma si trattava e fino a quando c'era ?...
darkmatter 26 Ottobre 2023 ore 16:34 2
Img jonnystecchinobis@gmail.com
Buongiorno,mi servirebbe un consiglio su come chiudere alcune fessure che danno sul tetto.Cerco di spiegarmi meglio e appena possibile allegherò foto.Il tetto è in...
[email protected] 06 Ottobre 2023 ore 13:56 7
Notizie che trattano Ape sbagliata? che potrebbero interessarti


Classe energetica alta: l'immobile aumenta il suo valore fino al 40%

Comprare casa - Per tutelare il proprio patrimonio immobiliare occorre investire sulla sua efficienza energetica. Passare dalla classe G alla A corrisponde ad un aumento del 40%

Nuove regole per gli annunci immobiliari

Normative - Dal primo gennaio 2012 sarà obbligatorio riportare l'indice di prestazione energetica negli annunci di compravendite immobiliari, ai sensi del D.Lgs 28/2011.

Classe energetica casa: come calcolarla e a chi affidarsi

Leggi e Normative Tecniche - Calcolare la classe energetica di una casa è un'operazione molto importante, soprattutto per via delle ultime direttive europee. Ecco come fare

Classamento Catastale

Catasto - Che cosa è il classamento catastale per un immobile e a cosa serve? In base a quali parametri di solito viene assegnato ad un immobile il classamento catastale.

Quanto consuma un frigorifero e come risparmiare in bolletta?

Frigoriferi - I fattori che influenzano il consumo di un frigorifero sono parecchi tra cui sicuramente la classe energetica. Saranno importanti però anche le nostre abitudini

Certificazione energetica per immobili in locazione

Leggi e Normative Tecniche - Dal primo luglio 2010 è diventata obbligatoria la certificazione energetica anche per le case in affitto.

Nuove regole certificazione energetica

Normative - Con il Decreto Rinnovabili sono stati introdotti due nuovi commi al D. Lgs 192/05 che mutano le disposizioni sulla certificazione energetica.

Certificazione APE errata: l'acquirente ha diritto al risarcimento?

Leggi e Normative Tecniche - L'APE è uno dei fattori che determina il prezzo di un immobile. Cosa succede se dopo l'acquisto l'APE si rivela errato? L'acquirente può chiedere il risarcimento?

Ape errata: che fare in caso di compravendita?

Leggi e Normative Tecniche - Quali sono le tutele a favore dell'acquirente se il certificato Ape risulta essere errato e all'immobile è stata attribuita una classe energetica sbagliata?
348.067 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI