Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione.

Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa.
Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui.

Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa.

ACCETTA
  • mypage
  • forum
  • cadcasa
  • progetto
  • preventivi
  • consulenza
  • mercatino
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • computo
2022-11-11 18:12:15

Enea, nuova etichetta classe energetica elettrodomestici


Buongiorno, devo inserire la classe energetica di una lavatrice acquistata durante i lavori di ristrutturazione.
Sulla nuova etichetta compare la Classe energetica A mentre sul Form della pagina Enea si possono inserire solo le classi A+, A++ e A+++.
Com'è possibile? Esiste una tabella per la comparazione?
Grazie
  • darioal
    Darioal Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 10 Febbraio 2022, alle ore 09:53
    Molto probabilmente non è un elettrodomestico con una classe energetica sufficientemente alta.
    Esiste infatti la classe A, A+ , A++ e A+++ come in foto


  • giosue78
    Giosue78 Ricerca discussioni per utente Darioal
    Giovedì 10 Febbraio 2022, alle ore 10:08 - ultima modifica: Giovedì 10 Febbraio 2022, all or 11:03
    Molto probabilmente non è un elettrodomestico con una classe energetica sufficientemente alta.
    Esiste infatti la classe A, A+ , A++ e A+++ come in foto
    Da Marzo 2021 non esistono più le classi A+,A++ ma solo A,B,C,D, etc... Mentre sul form sono rimaste le vecchie classi energetiche.

  • debora mirarchi
    Debora mirarchi Ricerca discussioni per utente
    Sabato 12 Febbraio 2022, alle ore 19:17
    Sul sito ENEA è stata pubblicata una apposita guida sulla nuova etichettaturaIn ogni caso Le consiglio di formulare apposita richiesta di chiarimento a ENEA

  • giosue78
    Giosue78 Ricerca discussioni per utente Debora mirarchi
    Domenica 13 Febbraio 2022, alle ore 12:16
    Sul sito ENEA è stata pubblicata una apposita guida sulla nuova etichettaturaIn ogni caso Le consiglio di formulare apposita richiesta di chiarimento a ENEA
    La ringrazio, ma purtroppo non è molto chiaro. La mail a cui ho inviato la mia richiesta risponde in maniera automatica. Ha eventualmente una mail più attiva a cui formulare la mia domanda?La ringrazioe

  • manuelamargilio
    Manuelamargilio Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 11 Novembre 2022, alle ore 18:12
    Non esistono più le vecchie etichettature. dopo un periodo di transizione si deve fare riferimento alle nuove disposizioni.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img claudio gmail
Buongiorno, ho acquistato una casa nuova, classificata A3 i lavori eseguiti sono: Cappotto su tutte 4 le facciate caldaia a condensazione con riscaldamento a pavimento, pannello x...
claudio gmail 20 Febbraio 2023 ore 13:07 5
Img provo proviamo
Salve ho una lavatrice nel bagno ma è in una posizione scomoda perche ostruisce l uso del WC.La lavatrice è slim ma è messa di lato.Tra il muro e il lato...
provo proviamo 30 Gennaio 2023 ore 12:49 1
Img maddy89
Salve, ho acquistato due porte esterne in pvc per casa in sostituzione delle vecchie in alluminio. Le porte hanno misure e trasmittanza diverse ma la fattura del fornitore è...
maddy89 17 Giugno 2022 ore 10:50 3
Img simone detto giacco
Salve,sto per acquistare una casa di nuova costruzione, classe A4.Sono perplesso per alcune scelte del costruttore per la parte termoidraulica.Premetto che sono stati installati...
simone detto giacco 25 Aprile 2022 ore 14:44 2
Img michele volontè
Buongiorno, vorrei un'informazione, ho acquistato una casa in nuova costruzione in classe A2, ho il dubbio che non ci sia il cappotto in tutte le pareti perimetrali, ma solo in...
michele volontè 01 Ottobre 2021 ore 14:54 2
Notizie che trattano Enea, nuova etichetta classe energetica elettrodomestici che potrebbero interessarti


Enea

Detrazioni e agevolazioni fiscali - In questo tempo in cui si parla molto di Ecobonus viene sempre più spesso menzionato l'ENEA. Ma cosa rappresenta questo ente?

Ecobonus 2018: è attivo il portale online di Enea per la trasmissione dati

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Il portale online dell'Enea è attivo. Possibile effettuare la trasmissione dei dati per fruire dei benefici fiscali per interventi di riqualificazione energetica

Come accedere al sito Enea per Superbonus, Ecobonus e Bonus Casa

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Dal mese di ottobre 2021, le pratiche di Superbonus, Ecobonus e Bonus casa, potranno essere inserite solo con l'utilizzo dello SPID sulla piattaforma online ENEA

Comunicazione Enea: slitta ad aprile il termine per l'invio dati bonus casa

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Slitta la scadenza per la trasmissione all'Enea dei documenti relativi a lavori di ristrutturazione che comportino un risparmio energetico o energia rinnovabile

Enea: pronto il sito per l'invio dei dati su ristrutturazioni con risparmio energetico

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Al via il portale dell'Enea per poter trasmettere la comunicazione relativa ai lavori di ristrutturazione aventi finalità di risparmio energetico. Ecco le novità

È attivo il sito ENEA per inviare i dati Ecobonus e Bonus Casa

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Enea attiva un sito per l'invio online della documentazione relativa ai lavori di efficienza energetica terminati nel 2020 per usufruire di detrazione fiscali.

Ritardo nella comunicazione Enea: l'Ecobonus resta valido

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Che succede se si presentano i documenti all'Enea oltre il termine di 90 dalla fine dei lavori? L'Ecobonus non può essere messo in discussione. Vediamo perché.

Nasce il Portale nazionale sulla prestazione energetica degli edifici

Leggi e Normative Tecniche - MiTE e Enea lanciano uno strumento per informare e assistere cittadini, imprese e pubblica amministrazione sullo stato energetico degli edifici. Tutti i dettagli

Bonus mobili ed elettrodomestici: ecco tutte le novità

Detrazioni e agevolazioni fiscali - La Legge di Bilancio 2022 ha prorogato il bonus mobili ed elettrodomestici fino al 31 dicembre 2024 cambiando però il tetto massimo del limite di spesa agevolabile
REGISTRATI COME UTENTE
345.446 Utenti Registrati
REGISTRAZIONE AZIENDE
23.700 Aziende Registrate ACCESSO AZIENDA
img azienda img preventivi aziende img redazionale
img impresa img marketing img banner
barra aziende
//