• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2018-06-13 16:32:20

Dichiarazione di conformità impianti idraulici e elettrici


Mgalvan
login
08 Marzo 2007 ore 18:08 2
Devo procedere alla raccolta delle dichiarazioni di conformità di impianti adduzione gas e elettrici di centrali termiche condominiali al fine della domanda di sopralluogo dei VVF.
Le centrali termiche sono di 20 anni e non si trovano le dichiarazioni del tempo.
Ho chiesto a delle imprese artigiane di valutarmi il costo per la dichiarazione , previo sopralluogo ed eventuale modifica.
L'elettricista mi dice che la 46/90 non permette ad un terzo soggetto di emettere una dichiarazione di conformità se il lavoro non è stato eseguito da lui.
L'idraulico mi dice che ciò è possibile, se viene cambiato qualche pezzo, anche se minimale.
Chi ha ragione?
: Grazie
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 8 Marzo 2007, alle ore 21:54
    Leggi tu stesso la legge e fattene un'idea: Legge 46/90

    Se leggi attentamente l'art. 14 noterai che gli enti possono appoggiarsi a qualsisi professionista per i controlli ..... perché non potresti farlo tu?

  • francesca3
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 13 Giugno 2018, alle ore 16:32
    Buonasera, sono in una casa in affito e ho dovuto fare, d'accordo con la proprietaria, dei lavori all'impianto del gas. Nella dichiarazione di conformità dell'impianto nuovo che mi rilascia l'idraulico, e che anche il committente deve firmare per presa visione, chi deve essere indicato come committente? Io che sono l'affittuario o la prorietaria? Le bollette sono intestate a me, ma credo che questo non c'entri niente e io non voglio prendermi responsabilità non mie.grazie per la risposta

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Quale tipologia di prodotto è preferibile per mantenere il parquet sempre al meglio ?Cera, olio di lino o altro ?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 20:09 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Qual'è il giusto mix per creare il perfetto disserbante naturale?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 19:21 1
Img alessandro colafigli
Salve a tutti,Premetto che ho già contattato un architetto che sta indagando la questione tuttavia mi piacerebbe leggere ulteriori pareri da parte vostra se dovessero...
alessandro colafigli 21 Maggio 2025 ore 18:08 2
Img fblasevich
Ho una scia del 2022.Lo strutturista ha fatturato mettendo genericamente "Acconto progetto strutturale..." aggiungendo solo indirizzo dell'intervento, estremi SCIA e della pratica...
fblasevich 21 Maggio 2025 ore 16:54 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Un gres effetto pietra è automaticamente da considerare anche come antiscivolo ?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 16:46 1
348.210 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI