• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2008-02-03 15:16:47

Dia da dove cominciare


Androsxxx
login
29 Gennaio 2008 ore 09:34 9
Ciao a tutti
sono nuovo del forum... e inizio subito col stressarvi...
cmq ho comprato un appartamento e vorrei farci alcuni lavori:
spostare un tramezzo, rifare il bagno, la cucina ed i pavimenti... ovviamente devo richiedere una dia.. vero??? ma nn ho la minima idea di come si faccia... l'architetto o il geometra che firma il progetto deve dirigere anche i lavori o no??? ci deve essere una ditta dietro l'architetto che fa la diezione lavori oppure le cose possono essere scollegate??? insomma vorrei rispormiare un pochetto ma mi mancano alcuni elementi per valutare.. qualcuno sa aiutarmi??? grazie mille ciao ciao
Andrea
  • marco.
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 30 Gennaio 2008, alle ore 00:06
    Se sono opere interne semplici puoi fare a meno della direzione lavori, in ogni caso il geometra e la ditta possono e di norma sono scollegate

    rivolgiti ad un buon tecnico che ti darà tutti i consigli di cui hai bisogno e se i lavori hanno discreta entità fatti fare anche un computo da dare alle ditte per fare i preventivi, avere il computo è l'unico modo per avere raffronti di prezzi

  • androsxxx
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 30 Gennaio 2008, alle ore 09:03
    Grazie mille.... ma a chi devo rivolgermi per sapere se è necessaria o meno la direzione lavori??? i lavori che devo fare sono quelli che ho elencato.. (tramezzo bagno cucina parquet) grazie ancora ciao ciao
    Andrea

  • archibagno.it
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 30 Gennaio 2008, alle ore 12:18
    Puoi andare da un geometra e chiedere, non ti chiedono alcun compenso...

    Ti presenti spiegando quello che dovresti realizzare, loro ti spiegano poi cosa devi fare di conseguenza, cosa ti è consentito fare e non, nonché tutte le pratiche edilizie del caso qualora ce ne fosse bisogno...

  • archibagno.it
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 31 Gennaio 2008, alle ore 12:01
    LEGGI QUI:

    http://www.lavorincasa.it/normative/dia.php

    http://www.lavorincasa.it/normative/permesso_costruire.php

  • androsxxx
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 2 Febbraio 2008, alle ore 14:27
    Grazie miille!!!
    a quanto pare dovrò chiedere un'autorizzazione e presentare la DIA.. infatti spostando il tramezzo nn ho aumento certo dei volumi ma modifico la pianta dell'appartamento.. sigh!!! per un attimo c'avevo sperato.. grazie ancora ciaociao
    Andrea:)

  • archibagno.it
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 3 Febbraio 2008, alle ore 09:32
    Mi spiace, ma penso propio sia così...

  • marco.
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 3 Febbraio 2008, alle ore 13:46
    Grazie miille!!!
    a quanto pare dovrò chiedere un'autorizzazione e presentare la DIA.. infatti spostando il tramezzo nn ho aumento certo dei volumi ma modifico la pianta dell'appartamento.. sigh!!! per un attimo c'avevo sperato.. grazie ancora ciaociao
    Andrea:)

    io avevo capito che avevi dubbi sull'obbligo della direzione lavori, per la DIA non essere in dubbio, devi farla sicuramente ed a fine lavori devi anche fare la variazione catastale ed il collaudo della DIA

  • androsxxx
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 3 Febbraio 2008, alle ore 13:56
    Quindi nn è necessaria la direzione lavori?? pensavo che DIA e direzione lavori fossero collegate!! il fatto è che un mio amico geometra può firmarmi il progetto (senza alcun compenso) ma sarebbe impossibiltato a fare la direzione lavori, visto che si trova a 1000 km da firenze

    scusate ma nn sono molto pratico di queste cose e tendo a confodere le cose.. grazie dell pazienza
    Andrea

  • marco.
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 3 Febbraio 2008, alle ore 15:16
    Fai una telefonata al tuo ufficio tecnico comunale per esserne certo, ma nei comuni dove opero normalmente per le opere interne di esigua entità (come quella che hai descritto) non è richiesta la direzione lavori, nella modulistica DIA il tuo amico firmerà solo come progettista e non come D.L.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img lucia.gre
Salve sono proprietaria di un cortile in comune con un altra persona, quest'ultima senza nessun contratto d'affitto fa passare all'interno del cortile in comune delle persone alle...
lucia.gre 30 Settembre 2025 ore 22:46 1
Img lucav22
Salve, volevo avere qualche suggerimento su come poter ridistribuire i vani.Quello che vorrei aggiungere è una scala tra magazzino e primo piano pero questo comporta una...
lucav22 29 Settembre 2025 ore 14:40 8
Img enro
Buongiorno a tutti un quesito, nel mio condominio stiamo rifacendo la facciata, alcuni alhanno fatto la ripavimentazione che era facoltativa.Ora che i lavori sono avanti vedo che...
enro 29 Settembre 2025 ore 14:20 3
Img killo85
Buongiorno,vorrei realizzare un recinto per il mio cane con pannelli da 1mt di rete zincata (vedi foto), che hanno la predisposizione per il fissaggio su cemento. Tuttavia,...
killo85 27 Settembre 2025 ore 17:26 2
Img davide zanasi
Buonasera, ho alcuni dubbi sul bonus mobili:Devo rifare completamente la cucina, ripiastrellare un bagno e aggiungere una stufa a pellet in una prima casa appena acquistata.Mi...
davide zanasi 26 Settembre 2025 ore 18:30 3
348.520 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI