• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2004-05-07 06:05:25

D.i.a.?


Micoral
login
04 Maggio 2004 ore 14:03 2
Buongiorno, dovrei eseguire dei lavori all'interno del mio appartamento: rifacimento bagni con relativi impianto idraulico e di riscaldamento; sostituzione pavimenti e rivestimenti; abbattimento di metà parete tra soggiorno e corridoio.
Vorrei sapere che tipo di adempimenti burocratici devo porre in essere, in particolare se sono soggetta alla presentazione della D.I.A. e come avviene questa procedura.
Grazie-Susy
  • barbie70
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 5 Maggio 2004, alle ore 13:25
    Hai bisogno di una DIA, devi rivolgerti ad un tecnico abilitatato: ingegnere, architetto o geometra. Se hai bisogno di altro scrivimi a: [email protected]

  • francomart
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 7 Maggio 2004, alle ore 06:05
    Cara Susy, per i lavori di rifacimento bagni ed altro, non è necessario presentare presso la Ripartizione Urbanistica della sua città la DIA ( inizio attività) ma bensi una dichiarazione a firma di un professionista abilitato alla progettazione che asseveri i lavori da eseguire il tutto, in forza della legge 47/85. Saluti F.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 02 Aprile 2025 ore 18:58 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Una carta da parati, da bagno, installata all'altezza di una doccia walk-in presenta bolle evidenti da umidità nonostante sia di qualità impermeabile.Potrebbe darsi...
Redazione Lavorincasa.it 02 Aprile 2025 ore 15:54 2
Img carlo giovannini
Buongiorno a tutti, sui nuovi bancali, davanzali e soglie in cemento vorrei applicare un impregnante silossanico a base solvente.I due prodotti in commercio che ho trovato sono...
carlo giovannini 02 Aprile 2025 ore 13:40 1
Img Redazione Lavorincasa.it
La spesa di sostituzione di un citofono condominiale, con uno di nuova generazione, è a carico dell'inquilino o del locatore?...
Redazione Lavorincasa.it 01 Aprile 2025 ore 12:47 1
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 31 Marzo 2025 ore 14:28 1
348.080 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI