• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2007-01-30 09:24:32

Detrazioni per risparmio energetico - 10811


Zaipss
login
20 Gennaio 2007 ore 07:45 3
Salve a tutti.
dovrei eseguire i seguenti lavori:
A) rifacimento parziale del tetto da semplice a ventilato con coibentazione
B) installazione dei pannelli solari
C) cappotto esterno su due pareti in ombra (le altre due sono rivestite esternamente in legno)
di questi interventi dove posso applicare la detrazione al 55% e dove al 36% ?
grazie a chi riesce a darmi una risposta.
  • boro83
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 30 Gennaio 2007, alle ore 07:59
    55% assolutamente in 3 anni... questo se si eseguono lavori entro il 31/12/2007..

  • motel conn
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 30 Gennaio 2007, alle ore 08:17
    Buon giorno a tutti!!!


    in relazione a questo argomento avrei una domanda da fare....


    per chi ristruttura il 55% in 3 anni
    ma per chi costruisce una nuova casa dal 2007 su finestre e altri materiali che consentono risparmio energetico ci sono detrazioni o vantaggi fiscali????

  • tracos
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 30 Gennaio 2007, alle ore 09:24
    Anch'io devo ristrutturare e devo rifare tetto, cappotto infissi etc etc. Ti posso chiedere quanto ti han sparato per il tetto? A me per il cappotto, spessore 14 cm in EPS 45 euro / mq.
    A riguardo delle detrazioni son andato all'agenzia delle entrate e mi han detto che i decreti attuativi usciranno non prima del 28 febbraio perciò ti consiglio di non fatturare niente entro quella data. Comunque all'Agenzia mi han detto che quasi sicuramente loro ti rientreranno la cifra come sconto sull'irpef come nel caso della ristrutturazione ma anzichè essere in 10 anni lo sarà in tre. mi ha precisato però che loro ti faranno lo sconto ma non ti daranno nulla in più, sempre che non dilatino il periodo di sconto imposta a oltre 3 anni. Il problema consiste nel fatto che se devi ad esempio recuperare 7000 euro all'anno (che deriva dal 55 % di una spesa totale di 38000 euro) e per tre anni, tu devi avere uno stipendio tale da permetterti di pagare tasse per 7000 euro altrimenti la differenza non ti viene pagata. Secondo me è una bella fregatura a meno che uno non abbia uno stipendio netto di oltre 2000 euro al mese .....

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img killo85
Buongiorno,vorrei realizzare un recinto per il mio cane con pannelli da 1mt di rete zincata (vedi foto), che hanno la predisposizione per il fissaggio su cemento. Tuttavia,...
killo85 02 Ottobre 2025 ore 10:46 3
Img lucia.gre
Salve sono proprietaria di un cortile in comune con un altra persona, quest'ultima senza nessun contratto d'affitto fa passare all'interno del cortile in comune delle persone alle...
lucia.gre 30 Settembre 2025 ore 22:46 1
Img lucav22
Salve, volevo avere qualche suggerimento su come poter ridistribuire i vani.Quello che vorrei aggiungere è una scala tra magazzino e primo piano pero questo comporta una...
lucav22 29 Settembre 2025 ore 14:40 8
Img enro
Buongiorno a tutti un quesito, nel mio condominio stiamo rifacendo la facciata, alcuni alhanno fatto la ripavimentazione che era facoltativa.Ora che i lavori sono avanti vedo che...
enro 29 Settembre 2025 ore 14:20 3
Img davide zanasi
Buonasera, ho alcuni dubbi sul bonus mobili:Devo rifare completamente la cucina, ripiastrellare un bagno e aggiungere una stufa a pellet in una prima casa appena acquistata.Mi...
davide zanasi 26 Settembre 2025 ore 18:30 3
348.525 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI