• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2012-04-25 11:25:29

Detrazioni fiscali per serramenti nuovi


Martino954
login
25 Aprile 2012 ore 07:36 1
Vorrei sostituire tre serramenti con nuovi in PVC con doppi vetri. Spesa iva inclusa circa 2.000 euro. Vorrei acquistare il materilae da un fornitore dalla Polonia (per risparmiare) e farlo installare da un suo collaboratore in Italia (a Milano). Mi hanno detto che ci sono delle pratiche da fare ai fini della detrazione fiscale.
In pratica io potrei detrarre dalla dichiarazione dei redditi il 56% (?) di 2.000 euro suddividendolo in detrazioni di 112 euro all'anno, con un risparmio annuo di circa, calcoli a mente, 40 euro all'anno nel mio caso. Vorrei fare da solo la pratica per non erodere il già minimo risparmio: dove posso leggere la sequenza corretta di operazioni da fare?= (tipo di fattura da richiedere, modalità di pagamento, come comunicare e termini di esecuzione della domanda).
Grazie
Martino
  • claudiotermografia
    0
    Ricerca discussioni per utenteNessuna
    Mercoledì 25 Aprile 2012, alle ore 11:25
    La detrazione è del 55 % sull' IRPEF versata in dieci anni
    la pratica si può autocompilare registrandosi sul sito dell' ENEA dove sono riportate anche tutte le istruzioni per la compilazione.

    Servono le copie dei bonifici delle fatture fatte da fornitore ed installatore, in oltre il fornitore deve dichiarare il valore di trasmittanza medio dei nuovi infissi.
    Senza questo niente 55 %

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img alessandro colafigli
Salve a tutti,Premetto che ho già contattato un architetto che sta indagando la questione tuttavia mi piacerebbe leggere ulteriori pareri da parte vostra se dovessero...
alessandro colafigli 21 Maggio 2025 ore 17:13 1
Img fblasevich
Ho una scia del 2022.Lo strutturista ha fatturato mettendo genericamente "Acconto progetto strutturale..." aggiungendo solo indirizzo dell'intervento, estremi SCIA e della pratica...
fblasevich 21 Maggio 2025 ore 16:54 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Un gres effetto pietra è automaticamente da considerare anche come antiscivolo ?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 16:46 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Una lavastoviglie ormai obsoleta non funziona più, ma il proprietario di casa insiste che si tratta di una riparazione ordinaria.Ma se un contratto di locazione non prevede...
Redazione Lavorincasa.it 20 Maggio 2025 ore 16:59 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Acquistando un immobile all'asta soggetto a sequestro preventivo, potrei incorrere in confische pur non essendo il vecchio proprietario?...
Redazione Lavorincasa.it 20 Maggio 2025 ore 16:42 1
348.210 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI