• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2007-03-23 15:19:07

Detrazioni 36 e 55% - 12216


Mandreik
login
22 Marzo 2007 ore 19:20 2
Ufff!!!! da esaurimento

come ho già scritto in altri post, sto prendendo casa tirata su a nuovo ma risulta ristrutturazione di un casolare.
Colui che vende mi ha già detto che può passarmi la detrazione irpef del 36% arrivando già ai 48000 eurini massimi previsti.
Ora siccome io sto facendo fare ulteriori lavori:
riscaldamento a pavimento, pannelli solari, caldaia a condensazione;
vorrei sapere se posso fare una ulteriore richiesta per la detrazione del 55%.

Siccome è un bel po' che leggo a destra e a manca non sono riuscito a capire se le due richieste si possono ottenere entrambe. Da qualche parte ho letto di qualcuno che siccome sfora il detto massimo detraibile annuale sul 55% allora ha diviso i lavori e una parte la fa rientrare nel 36%.
Da qualche altra parte invece ho letto (non ricordo dove ) che le due detrazioni non sono cumulabili

ehm... non è che potreste gentilmente illuminarmi anche due sole righe facili facili
  • batoo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 23 Marzo 2007, alle ore 11:49
    Ho chiesto anche io la stessa cosa e non mi hanno saputo rispondere (dovrebbe uscire una circolare...). Credo ci sia confusione in merito. Provero' a chiederlo all'Agenzia delle Entrate direttamente, andando con appuntamento. Mi sembra comunque che sia veramente tutto un gran caos....

    Ciao

  • mandreik
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 23 Marzo 2007, alle ore 15:19
    Ho chiesto anche io la stessa cosa e non mi hanno saputo rispondere (dovrebbe uscire una circolare...). Credo ci sia confusione in merito. Provero' a chiederlo all'Agenzia delle Entrate direttamente, andando con appuntamento. Mi sembra comunque che sia veramente tutto un gran caos....

    Ciao

    il problema è che i lavori devono andare avanti e io devo pagare... e teoricamente la richiesta dovrebbe avvenire prima delle varie fatture... il problema è che anche i tecnici (commercialisti-geometri) non è che siano tutti ferratissimi

    se riesco a capirci qualcosa ti informo!!!
    ciao ciao

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Una lavastoviglie ormai obsoleta non funziona più, ma il proprietario di casa insiste che si tratta di una riparazione ordinaria.Ma se un contratto di locazione non prevede...
Redazione Lavorincasa.it 20 Maggio 2025 ore 16:59 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Acquistando un immobile all'asta soggetto a sequestro preventivo, potrei incorrere in confische pur non essendo il vecchio proprietario?...
Redazione Lavorincasa.it 20 Maggio 2025 ore 16:42 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Le altrenative alla voltura catastale online sono più o meno onerose in termini temporali ?...
Redazione Lavorincasa.it 20 Maggio 2025 ore 16:34 1
Img davide zanasi
Buonasera, ho alcuni dubbi sul bonus mobili:Devo rifare completamente la cucina, ripiastrellare un bagno e aggiungere una stufa a pellet in una prima casa appena acquistata.Mi...
davide zanasi 20 Maggio 2025 ore 11:50 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Ci sono vantaggi fiscali nell'acquistare un immobile locato ?...
Redazione Lavorincasa.it 19 Maggio 2025 ore 18:46 1
348.210 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI