menu-mob
Vai alla HomePage
Ricerca
Ricerca nella sezione specificata
  • progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
masthead/908/127
2005-10-27 12:07:41

Detrazione irpef per ristrutturazione edilizia


Emmegi99
login
12 Ottobre 2005 ore 11:09 9
Ho due quesiti inerenti la detrazione Irpef del 36% per lavori di ristrutturazione per i quali ho ricevuto risposte discordanti.
Qualcuno sa darmi una riposta certa?
1) , tra le altre cose, la comunicazione all'ASL va sempre fatta, oppure solo in determinati casi?
2) A conclusione dei lavori, occorre informare il Centro Informativo delle Imposte dirette di Pescara (ho già inviato la prevista comunicazione prima di iniziare i lavori).

Ringrazio.
  • patty77
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 20 Ottobre 2005, alle ore 21:43
    Ciao!!
    io ho scaricato un documento dal sito dell'agenzia delle entrate e posso dare risposta al primo dei tuoi quesiti:
    ...contestualmente alla comunicazione al Centro Operativo di Pescara, a cura dei soggetti interessati alla detrazione, deve essere inviata all'Azienda sanitaria locale competente per territorio una comunicazione con raccomandata a.r. con le seguenti informazioni : generalita' del committente dei lavori e ubicazione degli stessi - natura dell'intervento da realizzare - dati identificativi dell'impresa esecutrice dei lavori con esplicita assunzione di responsabilità, da parte della medesima, in ordine al rispetto degli obblighi posti dalla vigente normativa in materia di sicurezza sul lavoro e contribuzione - data inizio lavori
    La comunicazione non deve essere effettuata in tutti i casi in cui i decreti legislativirelativi alle condizioni di sicurezza nei cantieri non prevedono l'obbligo della notifica preliminare all'ASL

    Per il secondo provo a cercare qualcosa.
    spero di essere stata di aiuto!!
    saluti

  • emmegi99
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 21 Ottobre 2005, alle ore 08:08
    Grazie Patty.
    Mi sei stata di grande aiuto.

    Osservo però che, come spesso succede, la circolare non è chiara.
    Cosa significa esattamente che "La comunicazione non deve essere effettuata in tutti i casi in cui i decreti legislativi relativi alle condizioni di sicurezza nei cantieri non prevedono l'obbligo della notifica preliminare all'ASL"?

    Mi chiedo se c'è qualche decreto legislativo che lo spiega, o se la cosa è di libera interpretazione; ma non era meglio se l'Agenzia delle Entrate lo indicava nella Ciroclare da te citata?

    Ancora grazie e buona giornata.

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 21 Ottobre 2005, alle ore 13:41
    La raccomandata a Pescara si fa ad inizio lavori e si indica una data fine lavori (o la durata presunta non ricordo bene)
    Quindi non si comunica ulteriormente la fine dei lavori perché l'hai già fatto.
    Saluti.

  • sunflower77
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 21 Ottobre 2005, alle ore 15:59
    Mi intrometto per chiedere quali di questi lavori rientra nelle agevolazioni e per quali è ncecessario richiedere un permesso:
    - rifacimento bagno
    - pavimenti
    - sostituzione caldaia
    - porta blindata.

    Inoltre: se la manodopera la metto io, posso detrarre il solo acquisto dei materiali?

  • patty77
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 21 Ottobre 2005, alle ore 16:28
    Credo lo facciano apposta a nn essere chiari!!
    Credo che se fai una grossa ristrutturazione con cantiere e quindi piano di sicurezza sul lavoro ci vada la comunicazione, se cambi solo gli infissi probabilmente no.
    La cosa migliore è chiedere informazioni direttamente all'agenzia delle entrate, dovrebbe esserci anche un numero verde!

    per sunflower77, mi pare che i lavori elencati siano tutti detraibili, devo controllare, non so però se vale detrazione se la manodopera la fai tu!

    Ciao ciao!!

  • pippo123
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 22 Ottobre 2005, alle ore 05:06
    La comunicazione all'ASL è comunque meglio farla.............
    Per quanto riguarda la detrazione dei soli materiali è possibile per il costruttore per conto proprio.

  • sunflower77
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 24 Ottobre 2005, alle ore 13:49
    Intanto grazie. Avete un riferimento normativo che possa consultare?
    E dell'iva al 10 o 4 non ricordo bene cosa sapete dirmi -sempre in tema di agevolazioni-?

  • patty77
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 25 Ottobre 2005, alle ore 16:44
    Ciao!!
    qui dovreste trovare un po' di risposte sia sulle normative di riferimento che sull'iva agevolata (anche se nn è ancora aggiornato):
    http://www.agenziaentrate.it/ilwwcm/res ... 8/casa.pdf

    saluti

  • patty77
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 27 Ottobre 2005, alle ore 12:07
    Ecco un altro link interessante:

    http://www.agenziaentrate.it/ilwwcm/res ... ilizie.pdf

    ciao ciao!

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img michele sterlicchio
Buongiorno,Stanno costruendo la mia futura casa con impianto elettrico vimar linea.Esiste l'alternativa al modulo bticino 3586c per l'apertura basculante garage? O se non...
michele sterlicchio 22 Gennaio 2025 ore 16:55 1
Img eleonora cavion
Buongiorno, sto progettando di cambiare cucina. La cappa dista dal foro della canna fumaria 2.8 metri, si trova sulla parete a 90° rispetto ai fornelli e il foro é di...
eleonora cavion 22 Gennaio 2025 ore 16:51 1
Img giamar1
Salve a tutti ho un infiltrazione nel soggiorno e nel bagno di servizio al piano terra come da immagine.Esattamente sopra c'è un altro bagno.Il muro è solo umido e...
giamar1 22 Gennaio 2025 ore 13:21 1
Img taras79
Buongiorno, sono venuto a conoscenza della polizza postuma decennale in occasione dell'acquisto di una casa di recente costruzione.Vorrei solo chiedere una delucidazione al...
taras79 22 Gennaio 2025 ore 09:23 5
Img nic.
Ciao a tutti,mi piacerebbe avere un consiglio su come disporre i vari componenti e dimensionare il bagno in camera.Ci sarà una porta scorrevole ed entrando la lunghezza...
nic. 21 Gennaio 2025 ore 13:54 5
347.813 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI