• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2004-11-22 22:00:33

Detrazione 36% - acquisto materiali per conto proprio


Apiccolo
login
19 Novembre 2004 ore 11:23 1
Salve,
sto ristrutturando casa e mi avvalerò della detrazione del 36%.
ho un dubbio riguardo l'acquisto dei materiali che sto acquistando direttamente, in quanto sono riuscito ad ottenere prezzi migliori ripetto quelli proposti dall'impresa.
per i materiali detraibili (sanitari, rubinetteria e caloriferi... confermate?) devo effettuare un bonifico ad hoc al venditore riferendomi alla fattura totale (nel quale sono riportati anche materiali non detraibili come le piastrelle)?
in questo caso l'IVA è al 20% sia per materiali detraibili che non?
ho sentito dire che la detrazione dei materiali è possibile solo se è certificata la posa in opera da parte dell'impresa... è vero? nel mio caso cosa dovrei fare?
grazie mille per disponibilità

andrea
  • giacuratolo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 22 Novembre 2004, alle ore 22:00
    Se acquisti manodopera e materiali separatamente perdi la possibilità dello sconto fiscale del 36%. infatti la normativa parla di beni finiti, completi di mat. e manodopera.
    chi ha detto che le piastrelle non sono detraibili? cerca una qualche normativa che ti chiarisca meglio il tutto, tipo sole24ore e simili, in giro ce nesono tante.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 02 Aprile 2025 ore 18:58 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Una carta da parati, da bagno, installata all'altezza di una doccia walk-in presenta bolle evidenti da umidità nonostante sia di qualità impermeabile.Potrebbe darsi...
Redazione Lavorincasa.it 02 Aprile 2025 ore 15:54 2
Img carlo giovannini
Buongiorno a tutti, sui nuovi bancali, davanzali e soglie in cemento vorrei applicare un impregnante silossanico a base solvente.I due prodotti in commercio che ho trovato sono...
carlo giovannini 02 Aprile 2025 ore 13:40 1
Img Redazione Lavorincasa.it
La spesa di sostituzione di un citofono condominiale, con uno di nuova generazione, è a carico dell'inquilino o del locatore?...
Redazione Lavorincasa.it 01 Aprile 2025 ore 12:47 1
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 31 Marzo 2025 ore 14:28 1
348.080 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI