• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2009-05-26 17:21:29

Danno per inferriate esterne....


Chicco1969
login
26 Maggio 2009 ore 10:50 2
Buongiorno a tutti. Dopo anni di sacrifici io e la mia ragazza siamo riusciti a comprare casa, la gioia enorme e l'entusiasmo nel progettarla indescivibile..ma metto da parte il lato dolce e passo all'amaro. Essendo un 2° piano di 3 con appigli che rendono un gioco da ragazzi entrare in casa abbiamo deciso aimè d mettere inferriate a balconi e finestre. Due operai, incaricati da un'azienda della mi città che si occupa di infissi, si sono presentati di buon'ora in casa ed hanno cominciato a lavorare, mi sono reso subito conto della scarsa competenza ma ho pensato che dopotutto non era un lavoro poi così difiicile da realizzare e invece.....per farla breve mi hanno crepato 6 mattoni (cortina) per inserire le staffe d'acciaio dei telai ma la cosa peggiore di tutte è che senza che mi rendessi conto (porta chiusa per evitare polvere ovunque) un telaio che ho capito poi essere stato fuori misura invece di essere riportato via e accorciato è stato fatto entrare togliendo a forza di martello, scalpello e frullino un cm di spessore per tutta la lunghezza dei mattoni che fanno da cornice alla finestra della camera da letto, quando me ne sono accorto era troppo tardi. la giustificazione dell'operaio è stata che il muro era fuori squadro...Coooosa!!!!!! Di un cm da sopra a sotto!!??? Sono tentato dalla denuncia perché non credo nemmeno che avergli dato solo un piccolo anticipo rispetto al costo totale (della serie state bene così) possa soddisfare la rabbia di vedere un muro esterno scolpito a martellate. Il mio dubbio è questo..posso fargli ancora più male del semplice "non vi pago"?????
  • toplevel
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 26 Maggio 2009, alle ore 14:59
    Immaginiamo la vostra rabbia.
    ti consigliamo di riflettere con calma sul da farsi; considera che sono lì per guadagnarsi la giornata i ragazzi, anche se hanno realizzato uno scempio che dovrai tenerti a vita.
    certo è dura da digerire, e la contestazione puoi sempre effettuarla con fax, raccomandata e richiesta di risarcimento danni; in alternativa possono ripristinarti lo stato originario e consegnarti il lavoro a perfetta regola d'arte.
    certo che è un bel guaio; cosa dice e come si giustifica l'azienda mandante?

    top-level

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 26 Maggio 2009, alle ore 17:21
    Ciao, per cominciare, devi inviare all'impresa una denuncia dettagliata della tue doglianze (raccomandata r.r.), richiamando l'art. 1667 del c.c., e chiedendo di essere risarcito.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Per un pavimento in gres porcellanato lappato, lucido, esiste qualche prodotto o qualche metodo che possa attenuare un graffio?...
Redazione Lavorincasa.it 06 Agosto 2025 ore 12:07 2
Img isa23
Buonaseraho scoperto che la casa che ho affittato ad un giovane lavoratore presenta un abuso, cosa rischio?...
isa23 02 Agosto 2025 ore 00:45 3
Img ettore3000
Buongiorno,ho fatto un lavoro da principiante sul mio balcone, mettendo colla per piastrelle (adesivo cementizio), (dopo aver pulito), tra zoccolino e muro con la speranza di...
ettore3000 31 Luglio 2025 ore 12:16 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Può essere considerata come locazione la permanenza in un immobile per cui è stato stipulato un contratto di leasing ma che poi non viene riscattato?...
Redazione Lavorincasa.it 30 Luglio 2025 ore 15:19 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Una casa all'asta è stata acquistata con mutuo ma, nonostante gli accordi presi con l'istituto bancario, la somma non è stata ancora erogata ed il termine dei 90...
Redazione Lavorincasa.it 30 Luglio 2025 ore 15:12 1
348.411 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI