• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2007-05-10 10:35:25

Danni da assestamento


Stevie
login
10 Maggio 2007 ore 09:55 1
Io abito in un appartamento a piano terra di una palazzina di tre piani, e da tempo ho riscontrato crepe sui muri e sollevamento del pavimento...ho saputo che anche negli altri appartamenti (occupati da miei parenti) si è verificato lo stesso problema, addirittura alcuni tubi completamente murati sono stati trovati schiacciati...abbiamo chiamato un ingegnere edile il quale ha piazzato sulle crepe dei "vetrini" di controllo, e ci ha tranquillizzato dicendo che è un problema di assestamento del terreno del tutto normale e senza rischi. Ma io non mi sento per niente sicura...cosa posso fare?
  • dt
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 10 Maggio 2007, alle ore 10:35
    Puoi chiedere all'ingegnere di rilasciarti un documento che certifichi la sua ispezione e l'esito (magari con foto allegate), con timbro dell'Ordine Provinciale e firma.
    In questo modo sarà chiara la sua responsabilità in caso di maggiori danni e quindi ci penserà bene a rilasciare tale documento se non ne è sicuro.
    Del resto se lo devi pagare in qualche modo deve chiarire l'oggetto della sua fattura.
    Nel caso si rifiutasse chiama un altro, sempre Ingegnere comunque, è la figura professionale più adatta al tuo caso.
    Forse, ma non ne sono sicuro, anche i vigili del fuoco svolgono servizio di controllo relativo alla stabilità degli edifici, prova ad informarti.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img la rosaletizia
Ciao a tutti, devo ristrutturare una casa e al piano terra c'è umidità di risalita. La ditta mi ha proposto il vespaio come soluzione definitiva dell'umidità...
la rosaletizia 27 Novembre 2025 ore 15:42 5
Img france25
Ciao a tutte/i,Mi potreste consigliare una soluzione Ikea per proteggere il cortile dal sole? É un cortile stretto e lungo di circa 39 mq, delimitato dal muro di casa mia,...
france25 26 Novembre 2025 ore 16:24 4
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 24 Novembre 2025 ore 15:43 5
Img elepa443
Ciao a tutti, qualcuno di voi ha esperienza con l’installazione di un cappotto in lana minerale, come il Webertherm Comfort G3?Mi piacerebbe avere feedback su posa, resa...
elepa443 24 Novembre 2025 ore 14:13 2
Img mjkid79
Grazie a chi mi darà consigli. Vorrei organizzare questo spazio di circa 50 mq tra sala e cucina (entrata in basso a sx) in maniera che si possa anche suddividere in caso...
mjkid79 24 Novembre 2025 ore 12:30 12
348.681 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI