• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2006-12-03 21:59:33

Danni causati dall'idraulico...?


Max_nl
login
02 Dicembre 2006 ore 23:43 4
L'idraulico mi sta costruendo un bagno, e per prima cosa ha fatto le tracce su un tramezzo (non portante, ma sul quale poggiano le travi del tetto).
Il tramezzo aveva tempo prima una porta, che il vecchio proprietario ha chiuso con foratini.
Mentre col martello pneumatico faceva le tracce (tra le quali un mega buco nella parete ed una traccia per i tubi che finiva poco sotto le travi) il tramezzo... è venuto giù!
Si è staccata la parte di mattoni che chiudeva la porta, ed insieme a quello è caduta parte del tramezzo, compresa la parte circostante la traccia fatta poco sotto le travi.
Risultato: il muratore ha dovuto puntellare le travi per evitare rischi, ed ora dovrò far ricostruire il tramezzo.
Visto che su questo forum ci sono parecchi colleghi del mio (sembrerebbe) maldestro idraulico, vorrei chiedere se è normale che possa accadere una cosa del genere, e se è lecito detrarre dalle competenze dell'idraulico le spese di riparazione del tramezzo (non voglio fare brutte figure con l'idraulico chiedendogli cose che non sarebbe giusto chiedere, ma neanche rimetterci di tasca mia, se questo non fosse giusto).
Grazie anticipato per le risposte.
  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 3 Dicembre 2006, alle ore 13:04
    Se capitasse a me il costo del muratore per ripristinare il muro lo paga lui, ma sei sicuro che le travi del tetto poggiano su di un muro non portante, se è così c'è qualcosa che non va, forse poggiano su muri perimetrali e attraversano solo il tramezzo.

  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 3 Dicembre 2006, alle ore 15:10
    Se ha fatto la traccia su un tramezzo non portante il danno è limitao solo dalla tamponatura eseguita per tappare la porta ,da come descrivi sembra sia cascato il travetto che forma la porta,non dovrebbero esserci danni strutturali,fai un controllo insieme ad ing strutturale.
    In teoria dovrebbe avere un assicurazione pre eventuali danni accidentali causati in corso d'opera.
    Nel caso in cui il danno sia limitato li è cosa di poco conto,anzi stai attento che nessuno si faccia male ,sei te il primo responsabile della sicurezza,cassetta ad incasso per il wc?

  • max_nl
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 3 Dicembre 2006, alle ore 20:23
    Allora, le due travi poggiano da un lato sui muri portanti, dall'altro su questo tramezzo: praticamente partono dai due muri portanti opposti dela casa e finiscono incontrandosi su questo muro, che in effetti, non è un muro portante ma neanche un vero tramezzo, è un muro diciamo semiportante realizzato in mattoni pieni e intonacato (quindi, cm. 12+2).
    Quando è venuta giù la parte in foratini che chiudeva la porta, sono caduti anche dei mattoni che si trovavano sopra l'architrave della porta stessa, e quindi sotto le travi (che ora sono tenute su quindi solo da un sottile strato di mattoni, credo tre file in tutto; per questo il muratore dell'impresa ha puntellato).
    La cassetta del wc è esterna, ma ora che mi ci fai pensare, l'idraulico non me l'ha neanche chiesto (o pensava che lo spessore del muro non consentiva l'incasso e quindi ha considerato superfluo chiederlo, o è più distratto di quanto pensassi).
    Probabilmente il danno è limitato, si tratta solo di ricostruire la parte tra le travi e l'architrave, e richiudere il vano porta: ma visti i prezzi correnti non vorrei fare regali.

  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 3 Dicembre 2006, alle ore 21:59
    Ma allora perche ha fatto un buco tanto?che ci voleva passare lui in tutta comodita?la cosa mi incuriosisce,cmq in una parete da 12 l'incasso ci sguazza è calcolato per una parete da 8cm piu intonaco

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img gabriele insuli
Ho uno scrigno e vorrei mettere una porta scorrevole ma aprendo lo scrigno non c'è il kit per inserire la guida con le rotelle. Come posso trovare quel kit?...
gabriele insuli 02 Luglio 2025 ore 13:37 2
Img michele arras
Salve, ho un piccolo problema.In casa abbiamo la rifinitura con gesso..e con due bimbe piccole i muri sono diventati delle trincee.Come si puo fare per rendere le pareti piu...
michele arras 02 Luglio 2025 ore 12:10 2
Img simona orru
Buongiorno, nel caso di superbonus revocato i materiali presenti in cantiere come batterie Accumulo, boiler e altro di chi dovrebbe essere?Il proprietario vuole disfarsi di tutto.
simona orru 01 Luglio 2025 ore 13:21 1
Img blu19
Buongiorno,chiedo qualche delucidazione per come trattare o risolvere questo problema.Mi hanno montato quache settimana fa i condizionatori a casa, tri split mono motore.Il...
blu19 30 Giugno 2025 ore 13:17 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Cosa succede nel caso in cui sia il locatario che il garante vengono meno contemporaneamente agli adempimenti previsti nel contratto d'affitto?...
Redazione Lavorincasa.it 29 Giugno 2025 ore 18:06 2
348.307 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI