• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2006-02-20 10:37:05

Danni causati da montatori mobili


Jmcharmet
login
20 Febbraio 2006 ore 07:48 2
Nel montare un mobile, dei montatori, non ricordandoci esattamente dove passavano delle tubature, hanno forato un tubo del condizionatore, con conseguente perdita del gas interno. Inoltre ora è necessario spaccare la parete per poter riparare il danno causato. In questo caso chi è responsabile? Chi deve pagare i danni delle riparazioni (i montatori o noi che non li avevamo avvisati)?
  • jj
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 20 Febbraio 2006, alle ore 10:12
    Io non credo che i montatori di mobili si debbano preuccapare di dove passano i vari tubi, loro eseguono soltanto quello che già è stato progettato e solitamente è in fase di progetto che si dovrebbero considerare tutte le evenienze, in questo caso era vostra responsabilità comunicare al progettista che vi ha disegnato la cucina in che posizione si trovavano i tubi, anche perché solitamente loro pensano a quelli dell'acqua e del gas a quello del condizionatore sicuramente no.
    Io me la prenderei di più con chi a messo il condizionatore, visto che solitamente si pensa a lasciare libera la "fascia" di parete che dovrà accoglieri i mobili. A parte questo, è una spiacevole casualità di certo non potete prendervela con i montatori, loro non potevano sapere.
    Ciao

  • magikal
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 20 Febbraio 2006, alle ore 10:37
    E' una situazione spiacevole difficile da gestire, ma i montatori dei mobili con cui ho lavorato hanno tutti un trapano con un rilevatore interno di tubazioni o fili elettrici... e funziona.

    Al giorno d'oggi esistono attrezzature per ovviare a qualunque problema, il più è conoscerle ed utilizzarle correttamente.

    Ciao

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img lucav22
Salve, volevo avere qualche suggerimento su come poter ridistribuire i vani.Quello che vorrei aggiungere è una scala tra magazzino e primo piano pero questo comporta una...
lucav22 29 Settembre 2025 ore 14:40 8
Img enro
Buongiorno a tutti un quesito, nel mio condominio stiamo rifacendo la facciata, alcuni alhanno fatto la ripavimentazione che era facoltativa.Ora che i lavori sono avanti vedo che...
enro 29 Settembre 2025 ore 14:20 3
Img killo85
Buongiorno,vorrei realizzare un recinto per il mio cane con pannelli da 1mt di rete zincata (vedi foto), che hanno la predisposizione per il fissaggio su cemento. Tuttavia,...
killo85 27 Settembre 2025 ore 17:26 2
Img davide zanasi
Buonasera, ho alcuni dubbi sul bonus mobili:Devo rifare completamente la cucina, ripiastrellare un bagno e aggiungere una stufa a pellet in una prima casa appena acquistata.Mi...
davide zanasi 26 Settembre 2025 ore 18:30 3
Img Redazione Lavorincasa.it
É corretto fare la comunicazione Enea anche dopo la fine dei lavori ?...
Redazione Lavorincasa.it 26 Settembre 2025 ore 18:29 1
348.520 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI