• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2006-02-20 10:37:05

Danni causati da montatori mobili


Jmcharmet
login
20 Febbraio 2006 ore 07:48 2
Nel montare un mobile, dei montatori, non ricordandoci esattamente dove passavano delle tubature, hanno forato un tubo del condizionatore, con conseguente perdita del gas interno. Inoltre ora è necessario spaccare la parete per poter riparare il danno causato. In questo caso chi è responsabile? Chi deve pagare i danni delle riparazioni (i montatori o noi che non li avevamo avvisati)?
  • jj
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 20 Febbraio 2006, alle ore 10:12
    Io non credo che i montatori di mobili si debbano preuccapare di dove passano i vari tubi, loro eseguono soltanto quello che già è stato progettato e solitamente è in fase di progetto che si dovrebbero considerare tutte le evenienze, in questo caso era vostra responsabilità comunicare al progettista che vi ha disegnato la cucina in che posizione si trovavano i tubi, anche perché solitamente loro pensano a quelli dell'acqua e del gas a quello del condizionatore sicuramente no.
    Io me la prenderei di più con chi a messo il condizionatore, visto che solitamente si pensa a lasciare libera la "fascia" di parete che dovrà accoglieri i mobili. A parte questo, è una spiacevole casualità di certo non potete prendervela con i montatori, loro non potevano sapere.
    Ciao

  • magikal
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 20 Febbraio 2006, alle ore 10:37
    E' una situazione spiacevole difficile da gestire, ma i montatori dei mobili con cui ho lavorato hanno tutti un trapano con un rilevatore interno di tubazioni o fili elettrici... e funziona.

    Al giorno d'oggi esistono attrezzature per ovviare a qualunque problema, il più è conoscerle ed utilizzarle correttamente.

    Ciao

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Per un pavimento in gres porcellanato lappato, lucido, esiste qualche prodotto o qualche metodo che possa attenuare un graffio?...
Redazione Lavorincasa.it 06 Agosto 2025 ore 12:07 2
Img isa23
Buonaseraho scoperto che la casa che ho affittato ad un giovane lavoratore presenta un abuso, cosa rischio?...
isa23 02 Agosto 2025 ore 00:45 3
Img ettore3000
Buongiorno,ho fatto un lavoro da principiante sul mio balcone, mettendo colla per piastrelle (adesivo cementizio), (dopo aver pulito), tra zoccolino e muro con la speranza di...
ettore3000 31 Luglio 2025 ore 12:16 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Può essere considerata come locazione la permanenza in un immobile per cui è stato stipulato un contratto di leasing ma che poi non viene riscattato?...
Redazione Lavorincasa.it 30 Luglio 2025 ore 15:19 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Una casa all'asta è stata acquistata con mutuo ma, nonostante gli accordi presi con l'istituto bancario, la somma non è stata ancora erogata ed il termine dei 90...
Redazione Lavorincasa.it 30 Luglio 2025 ore 15:12 1
348.415 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI