• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2010-10-14 20:18:25

Danni cantiere: addebito a committente o ditta esecutrice ?


Dan_58
login
08 Ottobre 2010 ore 04:14 4
Debbo ristrutturare un tetto di un immobile di cui ho la proprieta' di poco piu' della meta'.
Ora, poiche' ho un parente che e' un artigiano edile, si vorrebbe commissionare a lui la

realizzazione di questa ristrutturazione.

Il muratore, sostiene che per tale ristrutturazione necessita l'installazione di una gru.
Ci ha prospettato di installare un modello di gru, il cui braccio spazia anche sulle proprieta'

dei vicini, e che tale installazione soddisfa alle necessita' del caso.

Dopo aver costituito ed aperto il cantiere (non so se necessita di un atto formale o meno) in

caso di danneggiamento degli immobili di propieta' dei vicini utilizzando la gru, a chi si imputa

la colpa del danno ?

Ai proprietari committenti il lavoro, all'artigiano edile ?

Quali obblighi si debbono assolvere e come ci si puo' cautelare da questi incidenti ?

Penso tramite assicurazione, ma chi ha l'obbligo di essere assicurati, il proprietario

dell'immobile, la ditta esecutrice dei lavori ?

Grazie a chiunque mi vorra' rispondere.
  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 8 Ottobre 2010, alle ore 22:14
    Buongiorno, la responsabilità è solidale, e coinvolge anche il direttore lavori, nominato dal committente- l'assicurazione devono averla impresa e dl, ma anche quella del committente non è disprezzabile. Mi riferisco alla responsabilità civilistica, poi ci sono profili di sicurezza del lavoro e di tutela ambientale, tra gli altri.

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 11 Ottobre 2010, alle ore 10:04
    Aggiungo, provate a cercare, su qualsiasi motore di ricerca, il dossier 'la responsabilità di lunga durata dell'appaltatore'- si parla anche dei professionisti tecnici.

  • toplevel
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 14 Ottobre 2010, alle ore 18:34
    Chi più esperto di nabor come in questi casi?

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 14 Ottobre 2010, alle ore 20:18
    Grazie Top, troppo buono.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img mandrake
Buongiorno, ci siamo decisi a rivestire delle colonne in cemento armato e muretto in tufo con pietra leccese.la pietra è gia qui ma abbiamo rimandato tutto a settembre...
mandrake 29 Agosto 2025 ore 14:47 6
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 29 Agosto 2025 ore 12:04 1
Img andreix
Salve,ho la canna fumaria del caminetto della mia vecchia casa che passa dietro al muro di camera dove dormo.La casa é stata ristrutturata e quindi l'intonaco é...
andreix 29 Agosto 2025 ore 11:58 3
Img tizimarti
Ciao a tutti,avrei bisogno del vostro aiuto.Sto sostituendo la vasca con la doccia e la nicchia è di 182cm mentre il piatto doccia che ho preso in mineralmarmo è di...
tizimarti 28 Agosto 2025 ore 12:52 3
Img roberto pirovano
Buona sera,dovrei sostituire la saracinesca con maniglia del water ma mi risulta impossibile a causa del dado da svitare della saracinesca da sostituire che è incassato nel...
roberto pirovano 26 Agosto 2025 ore 18:32 2
348.448 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI