• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2010-10-14 20:18:25

Danni cantiere: addebito a committente o ditta esecutrice ?


Dan_58
login
08 Ottobre 2010 ore 04:14 4
Debbo ristrutturare un tetto di un immobile di cui ho la proprieta' di poco piu' della meta'.
Ora, poiche' ho un parente che e' un artigiano edile, si vorrebbe commissionare a lui la

realizzazione di questa ristrutturazione.

Il muratore, sostiene che per tale ristrutturazione necessita l'installazione di una gru.
Ci ha prospettato di installare un modello di gru, il cui braccio spazia anche sulle proprieta'

dei vicini, e che tale installazione soddisfa alle necessita' del caso.

Dopo aver costituito ed aperto il cantiere (non so se necessita di un atto formale o meno) in

caso di danneggiamento degli immobili di propieta' dei vicini utilizzando la gru, a chi si imputa

la colpa del danno ?

Ai proprietari committenti il lavoro, all'artigiano edile ?

Quali obblighi si debbono assolvere e come ci si puo' cautelare da questi incidenti ?

Penso tramite assicurazione, ma chi ha l'obbligo di essere assicurati, il proprietario

dell'immobile, la ditta esecutrice dei lavori ?

Grazie a chiunque mi vorra' rispondere.
  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 8 Ottobre 2010, alle ore 22:14
    Buongiorno, la responsabilità è solidale, e coinvolge anche il direttore lavori, nominato dal committente- l'assicurazione devono averla impresa e dl, ma anche quella del committente non è disprezzabile. Mi riferisco alla responsabilità civilistica, poi ci sono profili di sicurezza del lavoro e di tutela ambientale, tra gli altri.

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 11 Ottobre 2010, alle ore 10:04
    Aggiungo, provate a cercare, su qualsiasi motore di ricerca, il dossier 'la responsabilità di lunga durata dell'appaltatore'- si parla anche dei professionisti tecnici.

  • toplevel
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 14 Ottobre 2010, alle ore 18:34
    Chi più esperto di nabor come in questi casi?

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 14 Ottobre 2010, alle ore 20:18
    Grazie Top, troppo buono.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Nel caso si potesse recuperare dello spazio dalla cucina, sarebbe possibile creare un secondo bagno utilizzando lo scarico della cucina?...
Redazione Lavorincasa.it 15 Aprile 2025 ore 13:04 1
Img france25
Buongiorno a tutte e tutti, devo acquistare un mobile per il lavabo, lo vorrei sospeso da terra. Deve avere con uno spazio interno sagomato per permettere il passaggio del tubo di...
france25 15 Aprile 2025 ore 12:58 4
Img fabrizio venturini
Buongiorno, ho una cucina con induzione in cui però ho mantenuto il rubinetto a gas che è stato chiuso con un tappo. Tuttavia ho un dubbio se la valvola è...
fabrizio venturini 14 Aprile 2025 ore 13:14 1
Img homestylist
Buongiorno ,in una casa anni 70 con pavimento in marmette hanno posato parzialmente(solo in alcune stanze che comprendono zona giorno e corridoio) un pavimento in grès...
homestylist 13 Aprile 2025 ore 13:16 2
Img saverio zaccagnini
Nel 2025 Tizio ristruttura la casa dove abita, beneficiando del bonus 50%.A inizio del 2026 acquista una nuova casa e vi trasferisce la residenza, mantenendo la proprietà...
saverio zaccagnini 12 Aprile 2025 ore 10:37 1
348.116 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI