menu-mob
Vai alla HomePage
Ricerca
Ricerca nella sezione specificata
  • progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
masthead/908/127
2010-10-14 20:18:25

Danni cantiere: addebito a committente o ditta esecutrice ?


Dan_58
login
08 Ottobre 2010 ore 04:14 4
Debbo ristrutturare un tetto di un immobile di cui ho la proprieta' di poco piu' della meta'.
Ora, poiche' ho un parente che e' un artigiano edile, si vorrebbe commissionare a lui la

realizzazione di questa ristrutturazione.

Il muratore, sostiene che per tale ristrutturazione necessita l'installazione di una gru.
Ci ha prospettato di installare un modello di gru, il cui braccio spazia anche sulle proprieta'

dei vicini, e che tale installazione soddisfa alle necessita' del caso.

Dopo aver costituito ed aperto il cantiere (non so se necessita di un atto formale o meno) in

caso di danneggiamento degli immobili di propieta' dei vicini utilizzando la gru, a chi si imputa

la colpa del danno ?

Ai proprietari committenti il lavoro, all'artigiano edile ?

Quali obblighi si debbono assolvere e come ci si puo' cautelare da questi incidenti ?

Penso tramite assicurazione, ma chi ha l'obbligo di essere assicurati, il proprietario

dell'immobile, la ditta esecutrice dei lavori ?

Grazie a chiunque mi vorra' rispondere.
  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 8 Ottobre 2010, alle ore 22:14
    Buongiorno, la responsabilità è solidale, e coinvolge anche il direttore lavori, nominato dal committente- l'assicurazione devono averla impresa e dl, ma anche quella del committente non è disprezzabile. Mi riferisco alla responsabilità civilistica, poi ci sono profili di sicurezza del lavoro e di tutela ambientale, tra gli altri.

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 11 Ottobre 2010, alle ore 10:04
    Aggiungo, provate a cercare, su qualsiasi motore di ricerca, il dossier 'la responsabilità di lunga durata dell'appaltatore'- si parla anche dei professionisti tecnici.

  • toplevel
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 14 Ottobre 2010, alle ore 18:34
    Chi più esperto di nabor come in questi casi?

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 14 Ottobre 2010, alle ore 20:18
    Grazie Top, troppo buono.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img cebby
Ciao a tutti!Ho bisogno di un consiglio per il trattamento di alcune canalete stradali trasversali che ho costruito in vista di un prossimo rifacimento di una stradina nel mio...
cebby 18 Gennaio 2025 ore 17:27 3
Img nic.
Ciao a tutti,mi piacerebbe avere un consiglio su come disporre i vari componenti e dimensionare il bagno in camera.Ci sarà una porta scorrevole ed entrando la lunghezza...
nic. 17 Gennaio 2025 ore 15:59 4
Img johnny9654
Ciao a tutti,ho recentemente acquistato una casa costruita negli anni '60 e sto valutando come coibentare il sottotetto della mansarda. Vorrei chiedervi un consiglio su quale...
johnny9654 17 Gennaio 2025 ore 15:46 1
Img mjkid79
Grazie a chi mi darà consigli. Vorrei organizzare questo spazio di circa 50 mq tra sala e cucina (entrata in basso a sx) in maniera che si possa anche suddividere in caso...
mjkid79 14 Gennaio 2025 ore 15:52 4
Img adrean
Salve a tutti, mi è stato posato massetto sopra xps 2 cm e affogando rete metallica. Dopo asciugatura di circa 5 / 6 settimane si sono formate delle crepe in...
adrean 13 Gennaio 2025 ore 14:10 1
347.793 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI