• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2015-06-17 13:12:30

Danni a un piatto doccia


Marinarossi13
login
30 Gennaio 2012 ore 16:39 2
Ho già scritto ai consulenti legislativi ma pare non ci sia nulla da fare. (https://forum.lavorincasa.it/post147102.html#p147102)
Qualcuno mi aiuta a risolvere il problema da tecnico?? Basta quello che ho fatto?? idee?? CONSIGLI???
Ecco il problema:
A metà 2010 ho rifatto il bagno e posizionato un Soffione doccia Milano Fantini Rubinetti su un piatto doccia 120 x 80 (R.Ginori Reno) bianca.
Sul piatto doccia un super cristallo con porta scorrevole e sul muro un mosaico Trend-Liberty in pasta di vetro. Il tutto mi è costato una follia (per i miei standard)...
Qualche sera fa mia figlia facendo la doccia ha fatto cadere la spazzola da doccia (questa: http://www.ikea.com/it/it/catalog/products/00163718/).
La spazzola toccando la ceramica ha fatto nell'angolo un foro di 7/8 cm di diametro.
Proprio un buco da cui si vede sotto al piatto......
Ora la spazzola sarà caduta nel punto più debole ma non c'è modo di dimostrare un difetto del piatto.

In più il rivenditore ha detto al mio idraulico (che da loro si fornisce abitualmente) la frase "mai sentito" condita da un'alzata di spalle.
L'idraulico mi ha anticipato che per cambiarlo devo far tagliare il muro per sfilare il piatto che poi va sostituito con altro di pari misure (magari sempre della R.Ginori???)
Per ora ha fatto un "rattoppo", schiuma sintetica a chiudere il foro e altri dieci cm tutto attorno al foro. Ha poi aggiunto resina con colla da piastrelle sopra la schiuma preventivamente raschiata in superficie per permettere alla resina di amalgamarsi con il bordo lesionato del piatto doccia e per finire smalto bianco da ceramica ed elettrodomestici. Risultato una bella macchia bianca sul piatto doccia nuovo ma rotto.... Lo smalto è molto più bianco ma spero almeno "tenga" l'acqua.
Esiste un materiale che mi assicuri che l'acqua di là non passa e che ad ogni doccia nn devo aspettare il campanello di che mi abita sotto che ha trovato il bagno allagato??
Vi prego siate gentili aspetto risposte. GRAZIE
  • archibagno.it
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 4 Febbraio 2012, alle ore 09:44
    Il danno lo avete provocato voi per cui non potete chiedere danni al produttore.

    Il mio consiglio è effettuare una SOVRAPPOSIZIONE con un piatto doccia in acrilico, ovviamente con relativa sostituzione dello scarico, in mezza giornata hai un piatto doccia nuovo, antiscivolo e mai freddo al contatto con i piedi. Inoltre se tua figlia malauguratamente dovesse graffiarlo, lo si può rilucidare tranquillamente.

    Basta digitare la parola SOVRAPPOSIZIONE in google e trovi un sacco di proposte.

  • demshop
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 17 Giugno 2015, alle ore 13:12
    Purtroppo devi sperare solo nella gentilezza da parte del negozio di arredo bagno online da cui lo hai comprato. Il consiglio è di scegliere la prossima volta un piatto doccia a filo pavimento nero o colorato fatto in acrilico, decisamente più resistente e ugualmente piacevole nel design.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 05 Novembre 2025 ore 11:22 4
Img gaia buscemi
Salve, spero possiate aiutarmi.ho acquistato un frigorifero SMEG ma la presa dove dovrà essere collegato è una normale presa bipolare. Per questo motivo avrei...
gaia buscemi 03 Novembre 2025 ore 20:38 2
Img pe.si.co
Un piccolo condominio di 5 unità abitative sta per rifare la facciata e sistemare il tetto. A occhio, l’intervento supera il 25% della superficie disperdente totale.I...
pe.si.co 31 Ottobre 2025 ore 13:18 1
Img valeaggro
Buongiorno, dovremmo procedere con l'isolamento termico a cappotto della nostra casa e vorremmo un prodotto che migliori anche il problema dei rumori dato che l'abitazione si...
valeaggro 30 Ottobre 2025 ore 11:00 2
Img 0smi0
Buongirono,sono poco pratico, ho la vecchia porta in legno che tende a chouidersi da sola, non rimane nella posizone in cui silascia, è possibile regolarla in qualche modo...
0smi0 29 Ottobre 2025 ore 23:46 1
348.622 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI