• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2008-01-22 13:19:39

Da sottotetto a mansarda


Verzu
login
21 Gennaio 2008 ore 14:10 3
Ciao a tutti!
Ho una casa di proprietà e,vorrei ricavare 3 locali da adibire a camere da letto sfruttando il sottotetto.
Siccome attualmente è molto basso vorrei alzare il tutto di almeno un metro... Qual'è la figura che devo contattare per un lavoro di questo tipo?
Un geometra, un architetto, un ingegnere?
Sono inoltre necessarie autorizzazioni particolari? E' possibile creare un sottotetto "agibile" anche se non "abitabile"? In questo modo non aumenterei la "volumetria" dell'abitazione e di conseguenza non pagherei eventuali aumenti ICI e ridurrei di molto le trafile burocratiche...
Inoltre è possible usufruire delle detrazione IRPEF del 36% e IVA 10% in quanto lavori di ristrutturazione?
Posso inoltre usufruire delle detrazioni del 55% per l'inserimento di lucernari?
Ringrazio anticipatamente per le risposte!!!!
  • acris
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 22 Gennaio 2008, alle ore 12:59
    Ciao!
    cerco di rispondere a tutto... il lavoro può fartelo sia l'architetto, il geometra che l'ingegnere. Prima di tutto vai in comune e vedi se nella tua zona puoi sopraelevare. In più chiedi a che altezza devi sopraelevare affinchè il sottotetto diventi abitabile. Per la detrazione del 55% puoi usufruirne se i lavori rientrano in lavori per il risparmio energetico dell'abitazione, quindi hai bisogno di una figura esperta che ti faccia il calcolo della classe energetica e un lavoro più mirato.... si può fare, il tecnico deve essere preparato. Se vuoi qualche nominativo fammi sapere. ciao

  • verzu
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 22 Gennaio 2008, alle ore 13:11
    Teoricamente potrei far risultare che "ristrutturo" il tetto alzandolo al "limite" in modo che non risulti abitabile ma per 2 camere da letto andrebbe bene lo stesso? E' una cosa che si può fare o sarebbe "abusivismo"?
    Molte villette nuove che costruiscono dalle mie parti hanno un sottotetto "non abitabile" ma ricavano delle camere da letto... in questo modo non risulta nella "volumetria" dell'abitazione con conseguenti risparmi su ICI ecc....

  • acris
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 22 Gennaio 2008, alle ore 13:19
    Sono comunque abusive... in molti lo fanno uguale, dipende da lei, cosa vuole fare e se il tecnico che sceglie è d'accordo.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img fiorenza capecchi
Buongiorno.Il primo agosto mi scade il contratto di affitto di un anno a cedolare secca.So che se è lo stesso inquilino ad occuparlo non si puo' rinnovare per un ulteriore...
fiorenza capecchi 18 Luglio 2025 ore 12:14 2
Img feazzu
Buongiorno a tutti,sto realizzando a casa un vialetto con il posto per due auto.A causa della posizione mi ritrovo a dover gestire, quando piove, una discreta quantità di...
feazzu 17 Luglio 2025 ore 14:12 4
Img basilico79
Ciao a tuttisto cercando di ripristinare il bucciato su una parere esterna utilizzando un rullo a granatura media e intonaco fassa bortolo ig21 ma la cosa non riesce molto bene.Mi...
basilico79 17 Luglio 2025 ore 13:46 1
Img luke 80
Salve,probabilmente non è il canale adatto questo per questo genere di informazioni. In caso di lieve perdita di gas da uno dei fornelli del piano cucina, ovviamente...
luke 80 15 Luglio 2025 ore 11:13 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Se c'è in atto il divorzio, è possibile restituire il bene in anticipo pur non avendo ancora ottenuto il divorzio definitivo?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:55 2
348.355 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI