Buongiorno a tutti,
sono in fase di valutazione per l'acquisto di una casa nuova.
Un paio di giorni fa ho avuto modo di vedere una costruzione con destinazione uso Magazzino di cui è in progetto la trasformazione in abitazione ad uso civile. Mi ha attirato per via del prezzo decisamente concorrenziale.
La suddetta struttura è costruita in cemento con muri portanti e solaio autoportante ed è di circa 150mq. Il tetto è in tavelloni di cemento con sopra i coppi.
Il venditore, privato, mi ha detto che per la trasformazione in abitazione residenziale, oltre ai lavori di impiantistica e murari (elettricità, riscaldamento, canna fumaria, punti luci....) c'è la necessità di portare la struttura alla Classe Energetica A+. E per fare questo mi ha fatto un preventivo, fatto da un tecnico, che include il cappotto interno di 8cm e la posa di un materassino sul tetto (circa 18.000? totali di solo isolamento).
Da quanto ne sapevo io, da ignorante in materia, ero convinto che un abitazione per essere classificata in A deve avere riscaldamento a pavimento, pannelli solari, fotovoltaico e pure la pompa di calore. Mi sbaglio io o il venditore?
Inoltre, una volta soddisfatti i requisiti di un abitazione civile (finestre, riscaldamento etc etc) è cosi semplice cambiare la destinazione d'uso? Tenendo conto che la struttura è in un' aria residenziale.
Grazie