• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2006-06-06 16:21:21

Da garage ad abitazione


Losi
login
06 Giugno 2006 ore 14:57 3
Salve a tutti, vorrei porvi due quesiti:

1) avevo intenzione di trasformare il mio garage di 75 mq in una abitazione. Purtroppo l'altezza è solo di 2,20 quindi richiede, per poterci vivere (non mi interessa ottenere l'abitabilità), un aumento di circa 30 cm. Ho chiesto un preventivo per operazioni di scavo e rifacimento delle fondamenta: il geometra ha sparato una cifra pari a circa 50 mila euro. Sembrandomi alto ho chiesto di scavare senza toccare le fondamenta (che tra l'altro consistono in un unico plinto dal quale partono due cordoli che attraversano e dividono a metà la superficie). Anche per questa semplice operazione di scavo sono necessari più di 30 mila euro.
Vi sembra una cifra accettabile?

2) Queste cifre, per ora, sono state affrontate verbalmente, quindi senza un documento dettagliato. E' chiaro che ho intenzione di vedere voce per voce gli interventi. Un preventivo tradizionale, in carta intestata, ha valore nel caso in cui, abbastanza frequente, i costi tendano a lievitare senza preavviso????
Questa domanda nasce da alcune premesse del geometra che, per quanto riguarda lo scavo, sostiene di non sapere cosa troverà sotto e quali possano essere gli imprevisti (preciso che dopo la pavimentazione, oltre ad una colata di cemento, si trova solo terra - è stato sufficiente fare un buco vicino al plinto).
Grazie per l'aiuto e i preziosi consigli
Lory
  • mset
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 6 Giugno 2006, alle ore 15:01
    Ciao losi.

    mi sembrano alti come prezzi.

    per sapere cosa c'è sotto basta fare un saggio scavando una buchetta... così ti può fare il preventivo corretto.
    il preventivo ovviamente avrà una scadenza, ed entro tale scadenza il prezzo non può lievitare.

    massimo

  • losi
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 6 Giugno 2006, alle ore 15:18
    Caro massimo,
    grazie per la celere risposta. Infatti ho fatto un saggio vicino al plinto ed ho scoperto solo terra.
    Ma poniamo il caso che, con un preventivo in mano, partano i lavori. Al momento del conto sforiamo...il preventivo ha valore??? sono costretta a mettere nuovamente mano al portafoglio? sono preoccupata anche perché sarò costretta ad accendere un mutuo.
    Grazie ancora

  • mset
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 6 Giugno 2006, alle ore 16:21
    Ciao losi,
    una volta che la ditta ti ha fatto un preventivo e contratto (ovviamente scritto), non possono variare il prezzo, a meno che non ci siano delle giustificate motivazioni per cui la natura del lavoro cambia.

    nel momento in cui loro ti presentano un preventivo scritto e tu lo accetti firmandolo, ne consegue che la ditta ti deve presentare un "CONTRATTO D?APPALTO PER LAVORI EDILI PRIVATI", in cui sono descritte dettagliatamente tutte le regole che disciplinano il lavoro.

    se mi lasci in privato l'indirizzo e-mail, ti invio il modello del contratto d'appalto che utilizzo io.

    massimo

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 04 Aprile 2025 ore 11:59 4
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
Img massimo martini
Un saluto a tutti.Vorrei costruire un deposito Attrezzi/Legnaia nel giardino nei pressi di un edificio.Mi sono già informato presso il comune ed è sufficiente...
massimo martini 03 Aprile 2025 ore 16:36 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Può essere interpretata una comunicazione legittima tramite whatsapp, di rifiuto alla prelazione d'acquisto di un immobile coereditato?...
Redazione Lavorincasa.it 03 Aprile 2025 ore 15:48 1
348.084 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI