menu-mob
Vai alla HomePage
Ricerca
Ricerca nella sezione specificata
  • progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
masthead/908/127
2006-11-26 20:40:31

Crepe vicino ai pilastri portant


Faxp77
login
20 Novembre 2006 ore 15:20 4
Abito in un condominio di 6 piani da circa 30 anni.
vicino ad ogni pilastro risultano evidenti alcune crepe. 3 pilastri sono presenti all'interno dell'appartamento

in prossimità del primo, è presente in un muro nn portante, ma adiacente alla parete in cui è integrato il pilastro, una crepa di circa 1 mm che percorre in verticale tutto il muro.

il secondo pilastro è integrato in una parete non portante, in questa parete vicino al pilastro è presente un ulteriore crepa di circa 1 mm che percorre il muro verticalmente (a zig zag). ma sono anche presenti (sempre in prossimità di tale pilastro)3 /4 crepe in basso diagonali lunghe 30 cm, come se il muro avesse subito una compressione.

bussando dall'alto al basso sula parete che integra il pilastro, in alcuni punti sembra di bussare appunto su un pilastro, in altri punti sembra di bussare su una scatola vuota (anche se in quel punto dovrebbe invece esserci il pilastro!!!!!!!!!!)

quasto accade anche sull'altra colonna sporgente dal muro:
da una parte bussando su di essa si sente il rumore sordo tipico del calcestruzzo, dall'altra dove sono presenti piccole crepe diagonali sembra di bussare su una scatola vuota.

mi chiedevo se tali crepe sui pilastri fossero solo a livello dell intonaco, e se nn interessino la struttura portante.

(ps:è normale udire talvolta degli schiocchi provenienti dai muri?)

ringrazio anticipatamente, e saluto tuti quelli del forum.
marco
  • marco.
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 20 Novembre 2006, alle ore 22:44
    Le valutazioni che tu vuoi nessuno potrà mai dartele senza vedere la situazione dal vero, ti conviene rivolgerti ad un ingegnere che ti costa qualcosa ma ti darà delle certezze

  • pavan
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 21 Novembre 2006, alle ore 15:59
    ...così su 2 piedi sembrano crepe dovute ad assestamento della casa, o in alternativa ad oscillazioni della stessa... tieni conto che qche piccola scossa ogni tanto capita sempre...e proprio all'età della casa, i primi segni si possono verificare proprio sulle parti + sensibili come le zone di incrocio tra pilastri e intonaci.... consigliatissimo cmq il suggerimento sopra datoti.....

  • eretisaw
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 22 Novembre 2006, alle ore 14:59
    è tipico di materiali diversi, quindi con dilatazioni termiche non omogenee e differente elasticità "non andare d'accordo", può capitare che delle crepe si formino nell'intonaco in prossimità delle unioni.
    Il suono vuoto lo ricondurrei ad un intonaco fatto male perché se suonasse vuoto un pilastro dubito tu potessi essere qui a raccontarcelo...è comunque opportuno per fugare ogni dubbio richiedere un sopralluogo ad un professionista in grado di fotografare la situazione e rilevare eventuali pericoli per gli occupanti dell'immobile.

  • faxp77
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 26 Novembre 2006, alle ore 20:40
    Un dato che ho tralasciato:

    alcune crepe sono dovute a dei rigonfiamenti dell'intonaco sempre in prossimità delle colonne che appare leggermente curvato, ed è per questo che picchiettando in quei punti suona come una scatola vuota.
    in alcuni casi la crepa nn è ancaora formata è solo evidente il rigonfiamento e l'accenno di una crepa

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img eleonora cavion
Buongiorno, sto progettando di cambiare cucina. La cappa dista dal foro della canna fumaria 2.8 metri, si trova sulla parete a 90° rispetto ai fornelli e il foro é di...
eleonora cavion 24 Gennaio 2025 ore 15:43 4
Img michele sterlicchio
Buongiorno,Stanno costruendo la mia futura casa con impianto elettrico vimar linea.Esiste l'alternativa al modulo bticino 3586c per l'apertura basculante garage? O se non...
michele sterlicchio 22 Gennaio 2025 ore 16:55 1
Img giamar1
Salve a tutti ho un infiltrazione nel soggiorno e nel bagno di servizio al piano terra come da immagine.Esattamente sopra c'è un altro bagno.Il muro è solo umido e...
giamar1 22 Gennaio 2025 ore 13:21 1
Img taras79
Buongiorno, sono venuto a conoscenza della polizza postuma decennale in occasione dell'acquisto di una casa di recente costruzione.Vorrei solo chiedere una delucidazione al...
taras79 22 Gennaio 2025 ore 09:23 5
Img nic.
Ciao a tutti,mi piacerebbe avere un consiglio su come disporre i vari componenti e dimensionare il bagno in camera.Ci sarà una porta scorrevole ed entrando la lunghezza...
nic. 21 Gennaio 2025 ore 13:54 5
347.825 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI