Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione.

Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa.
Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui.

Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa.

ACCETTA
2011-09-25 10:59:16

Crepe sul sottofondo (foto)


Marcolino1983
login
23 Settembre 2011 ore 10:40 3
Ciao, ho realizzato un massetto 3settimane fa, utilizzando per 2/3 della casa (per via dei carichi) un massetto alleggerito con leca e perlite (per avere struttura) + sabbia e cemento, mentre per le due stanze da letto ho utlizzato sabbia e cemento (li potevo caricare sulla soletta senza problemi)
il fatto è che a distanza di sue settimane, nella cucina e nella sala mi sono comparse delle crepe che attraversano quasi tutto il locale.
le crepe sono piccole, 1mm circa ma come detto sono lunghe....
nella parte fatta a sabbia e cemento (le due camere) invece non vi sono crepe.
mi devo preoccupare???
nelle due stanze a sabbia e cemento devo poggiare il parquet prefinito; mentre nel resto della casa (dove c'è l'alleggerito e le crepe) piastrelle 60*60 con fuga da 2mm....posso stare tranquillo o mi devo preoccupare?
su tutto il perimetro ho messo una spugna da 2cm in modo da avere un giunto eleatico, mentre sotto al massetto che ho fatto c'è 1cm di gomma per l'isolamento acustico, che prima di gettare il cemento, è stata coperta con del cellofan in modo da non fargli assorbire il cemento.
metto alcune foto per mostrare il lavoro.
http://imageshack.us/g/842/220920111372.jpg/
Mi date un parere, grazie!
saluti
  • daniel_z
    Daniel_z Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 23 Settembre 2011, alle ore 13:47
    Che luce ha la stanza in cui si è formata la crepa più lunga? La crepa potrebbe essere dovuta al ritiro del massetto e non per forza ad un assestamento strutturale ... prova a verificare che non si sia formata sopra un tubo e quindi in un punto in cui il massetto è particolarmente sottile.
    Per escludere assestamenti strutturali: sai in che direzione corre la struttura del solaio? Pressapoco ortogonale alla crepa o parallela?
    E poi, hai modo di vedere il solaio da sotto?

  • cohibaiba
    Cohibaiba Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 23 Settembre 2011, alle ore 14:23
    A mio avviso il problema è ascrivibile al ritiro in asciugatura.
    Che spessore ha il massetto? con l'isolante sotto e usando l'alleggerimento magari una rete di armatura non gli avrebbe fatto male.
    Cmq lascerei così. Se hai costipato con cura al massimo dagli una passata di primer consolidante e magari una passata di livellina per colmare meglio i buchi.

  • ilmedicodellacasa
    Ilmedicodellacasa Ricerca discussioni per utente
    Domenica 25 Settembre 2011, alle ore 10:59
    Ritengo sia da escludere la possibilità che si tratti di deformazioni da carico. I massetti diversi da quelli tradizionali, come quelli alleggeriti o quelli rapidi sono spesso oggetto di vistosi fenomeni di ritiro. La mancanza di apposita rete di armatura peggiora sensibilmente la situazione. L'unica cosa che puoi fare, che ti consiglio vivamente, è di incollare le lesioni con idoneo adesivo (io uso l' Eporip della Mapei). In futuro per ovviare all'inconveniente, potresti stendere sul massetto fresco un telo impermeabile con funzione di antievaporante, o dei tessuti bagnati.
    Allo stato attuale potrebbero però verificarsi dei problemi dovuti alla rilevante deformabilità del sistema che hai creato.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img antonio paxton
Buongiorno vorrei un consiglio sul come fare per effettuare lo scavo per la predisposizione di un allaccio alla fogna.Sto scavando nel corridoio di casa in un piano terra.La...
antonio paxton 29 Settembre 2023 ore 13:40 1
Img mariocic
Buongiorno,abito in condominio in un appartamento a piano terra confinante con il laboratorio di un panificio; da diversi mesi avverto un cattivo odore, simile al gas, fuoriuscire...
mariocic 29 Settembre 2023 ore 09:54 10
Img carlo zito
Salve a tutti vorrei sapere se esiste un'alternativa più economica rispetto alla classica controsoffittatura.Ho un capannone di circa 110mq con tetto in lamiera, in estate...
carlo zito 28 Settembre 2023 ore 19:29 3
Img chiaraiuto
Buongiorno a tutti,Spero che qualcuno possa aiutarmi perchè non so più dove sbattere la testa.A maggio di quest'anno sono terminati i lavori di ristrutturazione del...
chiaraiuto 28 Settembre 2023 ore 17:40 6
Img servit00
Buonasera. Dovendo installare una vetrata scorrevole come unica possibilità per ripararmi dalla polvere della città e dai rumori al piano terra cittadino, SENZA...
servit00 28 Settembre 2023 ore 14:39 1
REGISTRATI COME UTENTE
344.829 Utenti Registrati
REGISTRAZIONE AZIENDE
//