• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2012-07-31 15:59:10

Crepe sul muro


Asiaviane
login
26 Luglio 2012 ore 11:27 3
Ciao a tutti.
Vi scrivo perché da un po' di tempo il muro della mia veranda presenta delle crepe lungo la sua estensione, che sono molto molo piccole e antiestetiche e che sicuramente mi fanno preoccupare un po'.
Io credo siano dovute al normale assestamento della casa, qualcuno sa dirmi qualcosa di più??
Grazie mille!!
A presto.
  • arch.martinelli
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 26 Luglio 2012, alle ore 14:47
    La comparsa di crepe è un fenomeno assai diffuso negli edifici e non tutte le situazioni sono preoccupanti. E' importante capire se si tratta di un fenomeno superficiale che riguarda solo l'intonaco, oppure una questione che coinvolge le parti strutturali. Con una descrizione a parole è difficile per un tecnico dare un giudizio, poichè è fondamentale un sopralluogo sul posto. Prova a dare un'occhiata a questo articolo:
    https://www.lavorincasa.it/articoli/in/ristrutturazione/crepe-nelle-murature/

    Se le tue crepe rientrano in uno dei casi più rischiosi descritti o se sei in dubbio, allora ti consiglio di rivolgerti a un tecnico di fiducia.

    [email protected]

  • consulente
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 27 Luglio 2012, alle ore 15:51
    E' assolutamente corretto quello poc'anzi citato.
    Il fenomeno delle crepe è una condizione natura che può dipendere da lievi assestamenti impercettibili della struttura a sua volta non accompagnati da elementi più rigidi come pareti e tamponamenti in laterizi.

    Oltre questo vi sono quelli più evidenti causati da carichi verticali, superficiali dovuti al naturale ritiro dell'intonaco, o altri di varia natura.

    Anche io comunque suggerisco di monitorare attentamente queste crepe, anche con l'ausilio di un tecnico di fiducia.

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 31 Luglio 2012, alle ore 15:59
    Aggiungerei, anche i difetti concernenti l'intonaco, se di quello stiamo parlando, possono rientrare nella responsabilità decennale ex art. 1669 c.c.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img luke 80
Salve,probabilmente non è il canale adatto questo per questo genere di informazioni. In caso di lieve perdita di gas da uno dei fornelli del piano cucina, ovviamente...
luke 80 15 Luglio 2025 ore 11:13 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Se c'è in atto il divorzio, è possibile restituire il bene in anticipo pur non avendo ancora ottenuto il divorzio definitivo?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:55 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Per effettuare il calcolo preciso delle quote ereditarie tra 3 fratelli di un defunto senza figli e coniuge, in assenza di un testamento, come bisogna fare?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:52 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Nel caso di un mutuo ipotecario, quante rate è possibile accumulare prima di arrivare al pignoramento dell'immobile?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:49 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Quando la casa è occupata abusivamente da degli extra-comunitari come fare per risolvere in maniera rapida?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:47 2
348.347 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI