• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2014-02-07 11:42:00

Crepe sui muri... intonaco, assestamento o qualcosa di più grave?


Fabbro76
login
03 Febbraio 2014 ore 20:05 1
Buonasera a tutti gli amici del forum.
Mi chiamo Fabrizio e sono un nuovo iscritto.
Mi piacerebbe avere una vostra opinione su un piccolo problemino che ho notato su di una parete esterna della mansarda dove abito.
In sostanza mentre stavo facendo una impermeabilizzazione con della guaina alla soletta della terrazza, ho notato che sulla parete esterna della mansarda ci sono delle crepe che corrono un pò a ragnatela e altre tutte orizzontalmente lungo il muro (da parte a parte).
Prima di entrare in allarme rosso ed essendo un ignorante della materia, ho pensato di chiedere un parere a voi.
In sostanza volevo chiedere se trattasi di crepe dell'intonaco o se invece sono crepe di assestamento oppure, se denotano un qualcosa di più grave, come un probabile cedimento strutturale.
Qui potrete trovare le foto che ho fatto per darvi un'idea.

Vi chiedo anche un parere in merito a questa crepa che ho internamente (e sempre sullo stesso muro della mansarda e che si è presentata a distanza di poco (un anno o poco più) dopo una intonacatura e una tinteggiatura.
Eccola:
Secondo voi da cosa potrebbero dipendere? Mi devo preoccupare? Cosa debbo fare?

Grazie e scusate tanto per il disturbo!

Ciao e buona serata!


  • gil86
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 7 Febbraio 2014, alle ore 11:42
    Ciao,

    dall'andamento delle lesioni prevalentemente orizzontali, visibile nelle foto non penso si tratti di problemi di cedimento.
    Si potrebbe trattare di quanlcosa legato ai giunti tra gli elementi murari che costituiscono la parete, ma prima di dare una diagnosi, dovresti mettere a nudo la parete, sia per capire com'è fatta, sia per capire anche se le lesioni sono passanti o meno, o meglio se poi c'è corrispondenza tra interno ed esterno.
    Una volta fatto questo poi si vedrà come procedere.

    Ciao, fammi sapere a presto.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img antonio cutruzzola
Salve, ho delle efflorescenze sul cappotto termico... da cosa può dipendere ?...
antonio cutruzzola 27 Marzo 2025 ore 16:32 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Quali sono e come sono fatte le crepe sui muri per preoccuparsi della stabilità dell'edificio e quindi dare seguito al consolidamento sottostante dei terreni di fondazione...
Redazione Lavorincasa.it 25 Marzo 2025 ore 17:45 1
Img paolo coraci
Salve a tutti, sono nuovo del forum e non so se ho scritto nella sezione giusta.Dopo il crollo di alcune porzioni di intonaco dagli appartamenti al mio, l'impresa costruttrisce ha...
paolo coraci 06 Febbraio 2025 ore 16:26 4
Img adrean
Buongiorno a tutti, in fase di ristrutturazione sono stato consigliato da impresa edile di fare rasatura con rete su soffitti e anche su tutti i muri perimetrali, visto che...
adrean 13 Settembre 2024 ore 21:35 4
Img nhio
Ciao a tutti, sono qui a chiedere qualche consiglio su come poter sistemare e dipingere questo muro esterno. Io non ho alcuna esperienza e non saprei da dove iniziare, ma volevo...
nhio 04 Settembre 2024 ore 12:09 6
Notizie che trattano Crepe sui muri... intonaco, assestamento o qualcosa di più grave? che potrebbero interessarti


Riparare l'intonaco dei muri esterni

Fai da te Muratura - I muri esterni possono presentare crepe di diversa gravità: quelle non strutturali possono venire riparate in modo tale da rendere l'intervento completamente invisibile.

Rinzaffo

Facciate e pareti - La finitura di una parete è costituita da più strati di intonaco. Il primo tra questi è anche il più grossolano e si chiama rinzaffo, noto anche come abbozzo.

Valutazione dei difetti di costruzione

Ristrutturare Casa - Come comportarsi nella valutazione dei difetti di esecuzione dei lavori.

Come riparare un muro rovinato, ritocchi all'intonaco

Fai da te Muratura - Le crepe nei muri ci mettono un po' in allarme, ma, a meno che non siano di notevoli proporzioni, non rappresentano nulla di grave e possono essere facilmente ritoccate.

Ripristino intonaco ammalorato: come e quando effettuarlo

Restauro edile - Il deterioramento dell'intonaco è un problema molto diffuso in edilizia nonché uno degli interventi più richiesti quando si interviene in una ristrutturazione

Come valutare le crepe nei muri

Facciate e pareti - La comparsa di crepe e fessure nei muri meritano un'attenta analisi di un professionista, ingegnere, architetto o geometra, che si soffermerà sulla possibile causa

Utilizzo dell'intonaco armato e delle reti porta-intonaco

Facciate e pareti - L'intonaco armato offre un valido contributo per il consolidamento di facciate e pareti interne degli edifici che necessitano di mirati interventi migliorativi.

Aumento delle capacità di resistenza della parete con la rete porta intonaco

Restauro edile - La rete porta intonaco in fibra di vetro costituisce un'armatura per la parete, che evita la formazione di fessurazioni dovute a movimenti del supporto murario.

Rasatura

Restauro edile - La rasatura è l'ultimo strato d'intonaco che rifinisce una parete prima di tinteggiarla o apporvi la carta da parati. Com'è fatto e come si realizza correttamente?
348.082 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI