menu-mob
Vai alla HomePage
Ricerca
Ricerca nella sezione specificata
  • progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
masthead/904/126
2007-09-18 09:55:22

Crepe sui muri interni e soffitti della casa


Lorenzoandrioli
login
18 Settembre 2007 ore 08:14 2
Buongiorno.
Abito in un appartamento al secondo piano di un palazzo che ha 4 anni di vita. Premetto che da un anno sono comparse delle crepe sui muri e molto piu' vistose sul solaio della cucina in parallello alle travi (solaio fatto con pignate). Dopo aver avvisato, il costruttore ha mandato l'ingegnere proggettista del tutto che mi ha assicurato che questo è normale in quanto sono delle crepe per assestamento del palazzo.
Ora non capisco come si possano verificare queste crepe ad una struttura nuova e vorrei sapere se è colpa del costruttore.
Se è colpa del costruttore posso richiedere la riparazione con una nuova pitturazione degli ambienti interessati?
In caso contrario devo provvedere a mie spese per ripristinare il tutto?.

Cortesemente avrei bisogno di una risposta, perché queste crepe sono orrende da vedersi e costose da riparare
  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 18 Settembre 2007, alle ore 09:21
    L'iniziativa migliore sarebbe fare verificare i vizi lamentati da un tuo tecnico di fiducia. Si tratta di accertare quale natura abbiano, anche ai fini della normativa applicabile (artt. 1667 o 1669 c.c.)

  • lorenzoandrioli
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 18 Settembre 2007, alle ore 09:55
    Grazie per il suggerimento, ma vorrei sapere se questo è normale oppure devo fare pagare i danni al costruttore?.
    Chi mi dice che fra un mese o un anno dopoa vere riparato queste crepe non ricompaiano?
    Fino a che punto ne risponde il costruttore?.

    Grazie anticipatamente per la risposta.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img lor2
In due camere era stato posato PVC adesivo (incollato su marmo). Togliendo il PVC, era rimasta sul pavimento la colla, che un'impresa di pulizia ha tolto usando diluente sintetico...
lor2 15 Febbraio 2025 ore 17:07 1
Img anna lattuada
Buongiorno,ho necessità di ripavimentare almeno parzialmente il mio garage doppio molto grande (in lunghezza a rettagongolo quasi 70mq), di costruzione anni 80 in complesso...
anna lattuada 14 Febbraio 2025 ore 15:50 1
Img marco addario
Ciao a tutti, sperando di trovare qlc che si intenda di infissi e relative regolazioni, avrei bisognod i capire "cosa e dove" toccare per regolare l'anta di una porta finestra...
marco addario 13 Febbraio 2025 ore 15:40 3
Img massimil
Buongiorno.il palazzo in cui vivo non ha mai avuto un amministratore quindi ci arrangiamo tra di noi essendo un condominio piccolo. Negli ultimi anni il palazzo sta subendo gravi...
massimil 11 Febbraio 2025 ore 15:41 1
Img eleonora cavion
Buongiorno, sto progettando di cambiare cucina. La cappa dista dal foro della canna fumaria 2.8 metri, si trova sulla parete a 90° rispetto ai fornelli e il foro é di...
eleonora cavion 11 Febbraio 2025 ore 15:26 7
347.921 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI