• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2008-04-15 20:14:34

Crepe soffitto


Maximo63
login
13 Aprile 2008 ore 18:05 4
Buongiorno a tutti.
Mi accingo a tinteggiare il mio appartamento, ma prima vorrei eliminare delle crepe dal soffitto piuttosto tenaci con cui convivo praticamente da sempre.
Durante la prima ristrutturazione che feci ormai 18 anni fa, constatai che i longeroni di cemento del soffitto di circa 15 cm erano lesionati trasversalmente (probabilmente da assestamenti del palazzo nei primi anni della sua costruzione). Pertanto le crepe, che non sono solo a livello di intonaco, tornarono poco dopo la nuova tinteggiatura.
Tutti mi suggeriscono una rete metallica sotto il nuovo intonaco, ma sinceramente ho paura di imbarcarmi in un lavorone che poi potrebbe non avere i risultati attesi.
Qualcuno ha avuto e risolto esperienze analoghe?
Grazie, Massimo.
  • archibagno.it
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 14 Aprile 2008, alle ore 08:40
    Ti riportiamo in auge, con la speranza che qualcuno ti dia una mano...

  • pittore(mi)
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 14 Aprile 2008, alle ore 20:12
    Ciao, io ti consiglio di aprire le crepe per una profondità di mezzo cm per una larghezza di 3/4 cm. Poi con una rete ( quella che si usa x stuccare le giunte del cartongesso va benissimo) e un rasante fissi la rete nella fessura e la lasci asciugare e infine rifinitura a gesso o civile in base a quello che c'è già esistente.
    Buon lavoro

  • maximo63
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 15 Aprile 2008, alle ore 14:13
    Grazie per l'info, ma vorrei capire meglio il concetto di fessura: intendi che la rete deve essere posizionata dentro lo scasso di 3-4 cm fatto da me o anche dentro la fessura stessa (la crepa per intenderci) che sarà di 1-2 mm???
    Ancora grazie

  • pittore(mi)
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 15 Aprile 2008, alle ore 20:14
    Ciao, la rete la devi mettere nello scavo che crei tu. Quando metti la rete devi affogarla con il rasante. Puoi fare anche meno di mezzo cm di profondità, basta che ti ci stà la rete e i due passaggi dopo, l'importante che una volta finito non si veda la stuccata in rilievo. Meglio scavare qualcosina in più e dopo conpensare alla fase della stuccatura. Se hai bisogno contattami pure!

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img gian5778
Buongiorno, sono proprietario di una casa con due unità immobiliari divise con accesso separato. Una di queste mi serve da abitazione prima casa mentre l'altra è...
gian5778 16 Agosto 2025 ore 18:21 1
Img antonio maio
Buonasera, sono Antonio e sto comprando un appartamento (rogito entro marzo 2025). Alla palazzina sono stati fatti dei lavori di ristrtturazione delle facciate della palazzina...
antonio maio 16 Agosto 2025 ore 18:13 1
Img gianfi41
Dovrei effettuare dei lavori edili di ristrutturazione per prima casa, l'impresa mi ha chiesto il 50% di acconto sul totale preventivato a inizio lavori e il saldo a fine lavori...
gianfi41 16 Agosto 2025 ore 18:09 1
Img anna raimondi
Buongiorno.Sono proprietaria di un immobile (prima casa) di cui devo effettuare lavori di manutenzione straordinaria con deposito CILA. Non posso usufruire delle detrazioni...
anna raimondi 16 Agosto 2025 ore 18:05 1
Img nicola1973
Buongiorno a tutti,alla luce dei nuovi tetti alle detrazioni imposti ai redditi sopra i 75mila euro, chiedo se le spese già sostenute e le conseguenti detrazioni maturate...
nicola1973 16 Agosto 2025 ore 18:04 1
348.425 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI