• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2018-03-03 11:48:00

Crepe piatto doccia


Livoit
login
21 Maggio 2012 ore 19:34 10
Ciao ragazzi, vi pongo un quesito e se avete una eventuale soluzione.....ho un piatto doccia (casa di 4 anni) che presente varie ma lievi crepe, vorrei sapere a cosa possano essere dovute e un'eventuale rimedio, grazie
  • consulente
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 23 Maggio 2012, alle ore 13:57
    Potrebbe essere un chiaro difetto del piatto doccia.
    In passato un tecnico di una azienda, mi ha descritto che una delle cause della rottura dei piatti doccia è dovuto al rivestimento collocato a diretto contatto con il piano.
    La mancanza di uno spazio di tolleranza comporta, in conseguenza a una dilatazione delle piastrelle, una trasmissioni di tensioni sul piatto e la comparsa di lesioni.

    Non ho avuto il piacere di appurare questo fenomeno, ma, in questo settore ogni singola esperienza e da valutare.

  • archibagno.it
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 1 Giugno 2012, alle ore 10:46
    Quoto Consulente aggiungendo che generalmente la crepatura è dovuta a due fattori:

    1) Errata installazione con annegamento del piatto doccia nel cemento.

    2) Assestamento della struttura che lo contiene

    Per quanto riguarda invece piatti doccia in ghisa smaltata, ci può essere anche un problema di difetto da produzione.

  • livoit
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 2 Giugno 2012, alle ore 17:45
    Grazie per le risposte.,.....io penso che il problema sia che questo cavolo di piatto è "attaccato" al massetto, infatti le mattonelle del pavimento sono tagliate al bordo.....inoltre anche nella parete della tramezzatura le mattonelle sono tagliate....ma chiedo una cosa....questo montaggio crea tante micro crepe???non può anche essere il piatto doccia difettoso???inoltre come deve essere montato??sopra le mattonelle??GRAZIE

  • archibagno.it
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 5 Giugno 2012, alle ore 10:11
    DI solito è colpa dell'installazione...

    Le piastrelle delle pareti laterali vanno appoggiate al bordo del piatto doccia per avere una ottima tenuta contro l'infiltrazione dell'acqua.

    Per quanto riguarda l'installazione del piatto doccia sul massetto, non bisogna MAI affogarlo nel cemento (perché quando sia asciuga tira e fa crepare il piatto doccia oppure in seguito essendo sempre sotto tensioni meccaniche può crepare), ma poggiarlo su montagnette di cemento.

  • livoit
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 7 Giugno 2012, alle ore 21:53
    Grazie.....per ora ho pensato di rifare lo smalto (prodotto specifico) e a fine estate lo cambio.....io vorrei fare cosi....sotto il piatto metto le piastrelle e poi per livellarlo faccio dei "pilastri in cemento" mentre per la parete arrivo a 3-5 mm con le mattonelle e poi silicone bianco.....va bene????

  • archibagno.it
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 11 Giugno 2012, alle ore 15:22
    Rifare lo smalto in che modo?

  • livoit
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 13 Giugno 2012, alle ore 15:01
    Grazie....
    perciò il piatto deve appoggiare a delle "monatgnette" di cemento???ma deve essere fresco così si attacca o secco e perciò soltatnto per appoggio????GRAZIE

  • raffaeleerb
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 2 Marzo 2018, alle ore 19:58
    Ciao a tutti,
    Anche io ho una crepa da entramb le parti sul mio piatto doccia da cosa potrebbe essere causato?
    Grazie


  • jovis
    0
    Ricerca discussioni per utente Raffaeleerb
    Sabato 3 Marzo 2018, alle ore 11:47
    Ciao a tutti,
    Anche io ho una crepa da entramb le parti sul mio piatto doccia da cosa potrebbe essere causato?
    Grazie
    Ciao!
    so dell'esistenza di particolari vernici adatte a rivestire la ceramica.

    Potrebbe essere una soluzione anche se non strutturalmente definitiva.:-))

  • jovis
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 3 Marzo 2018, alle ore 11:48 - ultima modifica: Sabato 3 Marzo 2018, all or 11:52
    Ciao!
    dimenticavo a proposito di smalti specifici, per i rivestimenti e la ceramica ecco una lettura interessante:
    Come rinnovare pavimentazione e piastrelle di casa ricorrendo a vernici e smalti :-))

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 22 Ottobre 2025 ore 23:41 4
Img valeaggro
Buongiorno, dovremmo procedere con l'isolamento termico a cappotto della nostra casa e vorremmo un prodotto che migliori anche il problema dei rumori dato che l'abitazione si...
valeaggro 21 Ottobre 2025 ore 20:42 1
Img crifan01
Buongiorno a tutti!Avrei bisogno di informazioni riguardo la pittura del mio appartamento. Premetto che non sono assolutamente pratico in materia ma ho piacere a cimentarmi su...
crifan01 21 Ottobre 2025 ore 09:51 2
Img diego sabucci
Buonasera,vorrei poter rifinire la parete esterna in mattoni di tufo di una casetta in campagna, quindi una finitura molto rustica ed economica. Potreste darmi qualche consiglio...
diego sabucci 17 Ottobre 2025 ore 15:44 1
Img lucia.gre
Salve devo dare in affitto un mio garage di proprietà la cui entrata si trova in un cortile in comune con un altro proprietario, posso farlo o devo chiedere un...
lucia.gre 16 Ottobre 2025 ore 17:41 3
348.590 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI