Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
Buongiorno sono un libero professionista e vorrei porvi il seguente quesito. 1. Una società nel 2010 acquista un vecchio consorzio agrario, per poi presentare un progetto...
|
Buonasera.Si è formata, su due pareti del mio appartamento, una crepa che copre un muro perimetrale del mio appartamento.Praticamente partendo dall'alto scende in...
|
Da un po di tempo, sia al piano sopra che al piano sotto come vedrete dalle foto, sono uscite queste crepe nel muro interno sotto la soglia della finestra da entrambi i lati in...
|
Buongiorno, è la prima volta che scrivo sul forum...ho già utilizzato funzione ricerca, ma provo a chiedere per il caso specifico a voi. Abitazione del 2006,...
|
Buona sera,ho delle crepe su un muro interno (tramezzo) dovute alle oscillazioni di una porzione di pavimento (le crepe si dilatano l'estate e si restringono l'inverno).Dovrei...
|
Notizie che trattano Crepe nel soffitto passanti sul solaio che potrebbero interessarti
|
Isolamento sismico degli edifici
Soluzioni progettuali - Uno dei modi per proteggere un edificio dal sisma è rappresentato dall'isolamento sismico, che permette agli edifici di resistere a terremoti anche distruttivi.
|
Ecobonus per condomini: il provvedimento dell'Agenzia delle Entrate
Detrazioni e agevolazioni fiscali - A quattro mesi dalle novità sull'ecobonus condomini ancora si attende il provvedimento dell'Agenzia delle Entrate per le modalità di cessione delle detrazioni fiscali
|
Ecobonus e Sismabonus al 110%: le novità del decreto di maggio 2020
Detrazioni e agevolazioni fiscali - Con il decreto maggio 2020 sale al 110% l'incentivo fiscale legato agli interventi di risparmio energetico e alle misure antisismiche. Ecco quali sono le novità
|
Crepe nei muri: eliminare i cedimenti differenziali del terreno
Restauro edile - Le crepe nei muri sono segni di un problema statico del cedimento del terreno causa cambiamenti climatici e siccità. Occorre intervenire con iniezioni di resina
|
Le resine espandenti, un'ottima soluzione per consolidare le fondazioni
Restauro edile - Le iniezioni con resine a lenta espansione proposte da SYSTAB sono una soluzione efficiente e poco invasiva per risolvere i problemi di cedimenti in fondazione.
|
Miglioramento sismico di edifici con materiali a base di reti fibrorinforzate
Restauro edile - Il miglioramento sismico degli edifici attualmente può essere raggiunto con tecnologie e materiali innovativi a elevate prestazioni e a basso impatto estetico.
|
Adeguamento sismico e consolidamento edifici esistenti
Restauro edile - Ecco alcune indicazioni relative agli interventi di adeguamento e consolidamento sismico da eseguire per le strutture nelle proprie case in caso di zone a rischio.
|
Riparare l'intonaco dei muri esterni
Fai da te Muratura - I muri esterni possono presentare crepe di diversa gravità: quelle non strutturali possono venire riparate in modo tale da rendere l'intervento completamente invisibile.
|
Il Sismabonus spetta anche a chi demolisce e ricostruisce casa
Affittare casa - Potranno fruire del Sismabonus anche i contribuenti che demoliscono e ricostruiscono l'abitazione. Ecco i chiarimenti forniti in merito dall'Agenzia delle Entrate
|
REGISTRATI COME UTENTE 325.378 Utenti Registrati |