• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2008-11-10 17:48:17

Crepe nei muri...help!!!!


Guingamor
login
08 Novembre 2008 ore 20:50 2
Sto comprando casa: è in un palazzo del 1975 in cui si notano, all'esterno, delle vistose crepe stuccate. La casa sta cedendo o posso pensare che sia solo l'intonaco????? Vi prego, tranquillizzatemi!!!
Grazie
  • the manager
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 10 Novembre 2008, alle ore 07:36
    Se uno potesse avere il dono di verificare la stabilita' di un edificio tramite un forum credo che che questo o si chiama Gesu' oppure Dio.
    Ma come puoi pensare di ricevere un giudizio in merito sui una cosa cosi' seria?
    Ti faccio un esempio: quando qualcuno vuole comprare un bel mobile di antiquariato di valore, cosa fa per assicurarsi l'originalita', il periodo e eventualmente il corretto restauro?
    Chiama un esperto che fa una cosiddetta expertize: cioe' una perizia.
    L'acquirente paga (profumatamente) il perito e cosi' si garantisce l'originalita' del prodotto.
    Se tu quindi temi qualcosa, chiami un perito che ti fara' una bella indagine e ti rilascera', sotto la sua responsabilita', una bella perizia documentata sullo stato dell'immobile.
    Ovviamente dopo averlo pagato profumatamente.

    Tutto chiaro?

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 10 Novembre 2008, alle ore 17:48
    Ciao, considera alcuni espetti. Ai sensi dell'art. 1669 c.c., la garanzia per le opere appaltate è di 10 anni, rispetto ai vizi da te descritti, e la stessa disciplina si applica in caso d'integrale ristrutturazione. Qualora tu acquistassi da un privato, persona fisica o giuridica, se è venuta meno la garanzia dell'appaltatore (che è terzo rispetto alla compravendita), si può applicare la sola disciplina della compravendita. Detto questo, e il consiglio sta in questo, le crepe da te notate sono un pessimo indice, non solo sul piano strutturale, ma anche su quello giuridico: appare altamente probabile, infatti, che negli ultimi 10 anni non ci sia stato alcun intervento di ristrutturazione o manutenzione straordinaria, e, quindi, il tuo interlocutore contrattuale (su cui eventualmente rivalerti), si riduce ad uno, il promittente venditore.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img michele arras
Salve, ho un piccolo problema.In casa abbiamo la rifinitura con gesso..e con due bimbe piccole i muri sono diventati delle trincee.Come si puo fare per rendere le pareti piu...
michele arras 04 Luglio 2025 ore 12:46 3
Img simona orru
Buongiorno, nel caso di superbonus revocato i materiali presenti in cantiere come batterie Accumulo, boiler e altro di chi dovrebbe essere?Il proprietario vuole disfarsi di tutto.
simona orru 04 Luglio 2025 ore 12:21 4
Img maurobari
Gentilissimi,sto valutando da un po di giorni l'acquisto di questo immobile, non ho ancora firmato nulla quindi sono ancora in tempo.Avremmo necessità di avere due camere...
maurobari 04 Luglio 2025 ore 11:49 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Come bisogna comportarsi nel caso l'agente immobiliare propone un piccolo importo con fattura e il restante in contanti?...
Redazione Lavorincasa.it 03 Luglio 2025 ore 15:20 1
Img gabriele insuli
Ho uno scrigno e vorrei mettere una porta scorrevole ma aprendo lo scrigno non c'è il kit per inserire la guida con le rotelle. Come posso trovare quel kit?...
gabriele insuli 03 Luglio 2025 ore 12:10 3
348.315 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI