• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2012-06-01 17:37:39

Crepe nei muri - 34790


Condominio
login
26 Aprile 2012 ore 10:40 7
Ola!
Ho crepe nelle pareti della camera. Alcune sono proprio crepe evidenti, altre sono rigonfiamenti dell'intonaco che, se toccati, si sgretolano lasciando la crepa al di sotto evidente. Vorrei sapere come poter rimediare. Mi hanno suggerito di aprirle, riempirle con lo stucco... giusto? E per far si che non se ne verifichino altre?
Inoltre, il solo fissativo può compattare l'intonaco che risulta essere farinoso?
Che tinta potrei dare? Traspirante dicono sia migliore.

Grazie, ciao
  • consulente
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 27 Aprile 2012, alle ore 08:22
    In evidenza a questi fenomeni cercherei di verificare innanzitutto la causa, per poi procedere agli adeguati interventi.
    Ad esempio, si tratta di semplici tramezzature o di muri portanti, e l'intonaco è nuovo o di vecchia fattura (costituito da legante di calce).
    Per la stesa di fissativo sulle pareti, ritengo che questo prodotto va bene per eseguire una azione superficiale sullo strato di pittura, ma non per consolidare lo spessore di intonaco.

  • condominio
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 28 Aprile 2012, alle ore 10:24
    Intonaco di 4 anni fa ed è impossibile sapere come lo hanno fatto... sfarina molto.
    Le crepe sono su tramezze più che altro... qualcosa ma poco su un muro portante... ma più che altro crepe da intonaco e non da "mattone".
    Mi hanno consigliato di aprire tali crepe, stuccare, fissativo e poi 2 mani di vernice traspirante.... concordate?

    Grazie, ciao

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 30 Aprile 2012, alle ore 14:23
    Buongiorno, è sicuro non trattarsi di problemi più strutturali rispetto all'intonaco?

  • condominio
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 28 Maggio 2012, alle ore 12:54
    Sicuro sicuro no! Assolutamente no! Potrebbe... ma non so da cosa capirlo...

    So che esistono queste crepe d'intonaco... altro purtroppo non so...

    thanks

  • consulente
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 28 Maggio 2012, alle ore 13:51
    Se le crepe sono dovute a movimenti dei muri o tramezzi, solitamente seguono dei tratti lineari, come ad esempio l'andamento geometrico dei singoli conci o laterizi.
    Più evidenti se vi sono cedimenti strutturali.
    Per l'intonaco invece possono essere di struttura irregolare, causati dalla consistenza del materiale.

    Una analisi da parte di un tecnico a questo punto potrebbe essere necessaria, anche per individuare eventuali rimedi.

  • edilmaltese
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 31 Maggio 2012, alle ore 14:01
    Io avevo problemi di crepe, ho chiamato questa ditta_________________ e mi hanno risolto.spero di esserti d'aiuto ciao

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 1 Giugno 2012, alle ore 17:37
    La domanda, anche nella presente fattispecie, è se l'immobile abbia più di dieci anni (decorrenti dal collaudo)

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 30 Agosto 2025 ore 15:01 2
Img mandrake
Buongiorno, ci siamo decisi a rivestire delle colonne in cemento armato e muretto in tufo con pietra leccese.la pietra è gia qui ma abbiamo rimandato tutto a settembre...
mandrake 30 Agosto 2025 ore 14:52 7
Img andreix
Salve,ho la canna fumaria del caminetto della mia vecchia casa che passa dietro al muro di camera dove dormo.La casa é stata ristrutturata e quindi l'intonaco é...
andreix 29 Agosto 2025 ore 11:58 3
Img tizimarti
Ciao a tutti,avrei bisogno del vostro aiuto.Sto sostituendo la vasca con la doccia e la nicchia è di 182cm mentre il piatto doccia che ho preso in mineralmarmo è di...
tizimarti 28 Agosto 2025 ore 12:52 3
Img roberto pirovano
Buona sera,dovrei sostituire la saracinesca con maniglia del water ma mi risulta impossibile a causa del dado da svitare della saracinesca da sostituire che è incassato nel...
roberto pirovano 26 Agosto 2025 ore 18:32 2
348.452 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI