• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2008-03-26 17:58:42

Crepe in intonaco civile interno


Marcotorriani
login
25 Marzo 2008 ore 19:39 2
Salve a tutti,

abito in una casa ristrutturata da circa 1 anno, nella quale è stato rifatto interamente l'intonaco, in alcuni punti anche in uno strato molto spesso, su mattoni pieni (previo posa di reti).

Anche in mansarda, dove c'erano solo mattoni a vista.

Si tratta di intonaco civile.

Non ci sono tracce di umidità.
Ma in più punti delle pareti, sono affiorate delle crepe, diciamo microcrepe, molto molto sottili, lunghe, sia orizzontali che verticali.

E' normale che in un intonaco nuovo, molto spesso, posso affiorare crepe di assestamento, di questo tipo?
O può essere dovuto ad altri motivi?

Dopo un anno possono uscire altre crepe, o si può ritenere terminato l'assestamento?

Grazie per ogni parere,
marco
  • info@edilart.net
    0
    Ricerca discussioni per utenteEdilart Srl
    Martedì 25 Marzo 2008, alle ore 21:00
    In genere 12 mesi sono sufficenti alla maturazione completa dell'intonaco.
    L'accensione dei riscaldamenti e l'estate poi, provocano quegli sbalzi termici che spesso formano quelle microcavillature dette d'assestamento, ora dovresti stare tranquillo.

  • giacuratolo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 26 Marzo 2008, alle ore 17:58
    Un anno è sufficiente all'assestamento. le drepe se sono poche sono quasi fisiologiche. se lo spessore è cospicuo cominciano a essere più fisiologiche. se sono tante molto molto diffuse potrebbe essere che l'impasto sia stato troppo ricco di cemento.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img gian5778
Buongiorno, nell'ambito di una manitenzione straordinaria per rifacimento completo del bagno, è detraibile con il bonus casa anche l'installazione di un depuratore +...
gian5778 07 Novembre 2025 ore 18:03 2
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 05 Novembre 2025 ore 11:22 4
Img gaia buscemi
Salve, spero possiate aiutarmi.ho acquistato un frigorifero SMEG ma la presa dove dovrà essere collegato è una normale presa bipolare. Per questo motivo avrei...
gaia buscemi 03 Novembre 2025 ore 20:38 2
Img pe.si.co
Un piccolo condominio di 5 unità abitative sta per rifare la facciata e sistemare il tetto. A occhio, l’intervento supera il 25% della superficie disperdente totale.I...
pe.si.co 31 Ottobre 2025 ore 13:18 1
Img valeaggro
Buongiorno, dovremmo procedere con l'isolamento termico a cappotto della nostra casa e vorremmo un prodotto che migliori anche il problema dei rumori dato che l'abitazione si...
valeaggro 30 Ottobre 2025 ore 11:00 2
348.626 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI