• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2008-03-26 17:58:42

Crepe in intonaco civile interno


Marcotorriani
login
25 Marzo 2008 ore 19:39 2
Salve a tutti,

abito in una casa ristrutturata da circa 1 anno, nella quale è stato rifatto interamente l'intonaco, in alcuni punti anche in uno strato molto spesso, su mattoni pieni (previo posa di reti).

Anche in mansarda, dove c'erano solo mattoni a vista.

Si tratta di intonaco civile.

Non ci sono tracce di umidità.
Ma in più punti delle pareti, sono affiorate delle crepe, diciamo microcrepe, molto molto sottili, lunghe, sia orizzontali che verticali.

E' normale che in un intonaco nuovo, molto spesso, posso affiorare crepe di assestamento, di questo tipo?
O può essere dovuto ad altri motivi?

Dopo un anno possono uscire altre crepe, o si può ritenere terminato l'assestamento?

Grazie per ogni parere,
marco
  • info@edilart.net
    0
    Ricerca discussioni per utenteEdilart Srl
    Martedì 25 Marzo 2008, alle ore 21:00
    In genere 12 mesi sono sufficenti alla maturazione completa dell'intonaco.
    L'accensione dei riscaldamenti e l'estate poi, provocano quegli sbalzi termici che spesso formano quelle microcavillature dette d'assestamento, ora dovresti stare tranquillo.

  • giacuratolo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 26 Marzo 2008, alle ore 17:58
    Un anno è sufficiente all'assestamento. le drepe se sono poche sono quasi fisiologiche. se lo spessore è cospicuo cominciano a essere più fisiologiche. se sono tante molto molto diffuse potrebbe essere che l'impasto sia stato troppo ricco di cemento.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img feazzu
Buongiorno a tutti,sto realizzando a casa un vialetto con il posto per due auto.A causa della posizione mi ritrovo a dover gestire, quando piove, una discreta quantità di...
feazzu 17 Luglio 2025 ore 14:12 4
Img basilico79
Ciao a tuttisto cercando di ripristinare il bucciato su una parere esterna utilizzando un rullo a granatura media e intonaco fassa bortolo ig21 ma la cosa non riesce molto bene.Mi...
basilico79 17 Luglio 2025 ore 13:46 1
Img luke 80
Salve,probabilmente non è il canale adatto questo per questo genere di informazioni. In caso di lieve perdita di gas da uno dei fornelli del piano cucina, ovviamente...
luke 80 15 Luglio 2025 ore 11:13 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Se c'è in atto il divorzio, è possibile restituire il bene in anticipo pur non avendo ancora ottenuto il divorzio definitivo?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:55 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Per effettuare il calcolo preciso delle quote ereditarie tra 3 fratelli di un defunto senza figli e coniuge, in assenza di un testamento, come bisogna fare?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:52 2
348.352 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI