• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2016-02-24 13:05:39

Crepe dovute a terremoto, come si riconoscono?


Nicolapiovani
login
23 Febbraio 2016 ore 17:25 2
Salve,
vorrei chiedervi un'informazione se è possibile. Da qualche mese ho delle sottili crepe orizzontali che hanno spaccato le piastrelle del bagno e il mattonato del terrazzo, oltre ad aver intaccato l'intonaco. Sono sottilissime, come un capello, ma quello che mi preoccupa è che qui ci sono frequenti terremoti ed ho visto che anche sul terrazzo il muro si è staccato leggermente dalle colonne portanti, questione anche qui di millimetri. Potrebbe essere terremoto o smottamento del terreno? Ho visto che la stessa identica cosa avviene nelle aree comuni. Come sono le crepe strutturali? L'unica mia preoccupazione infatti è che ci sia un cedimento strutturale.
Grazie e complimenti per il sito https://forum.lavorincasa.it/new/https://forum.lavorincasa.it/new/
  • arch-ily
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 24 Febbraio 2016, alle ore 12:35
    Buongiorno,
    l'aspetto delle crepe, o meglio lesioni, di origine sismica dipende da molti parametri, e cioè:
    - sistema costruttivo dell'edificio (muri portanti o telaio in c.a.)
    - materiali delle murature;
    - entità e direzione del sisma;
    - dalle caratteristiche del terreno;
    - dalla forma dell'edificio, eccetera.

    Diciamo che in generale le lesioni da terremoto sulle murature verticali hanno un andamento inclinato a 45°, spesso a forma di X, che interessano di preferenza gli angoli di porte e finestre.

    Non posso avanzare ipotesi sulle sue lesioni, perché un edificio lesionato va visto.

    In che zona abita?

  • arch-ily
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 24 Febbraio 2016, alle ore 13:05
    Le segnalo anche alcuni articoli che parlano di dissesti e lesioni negli edifici:
    Dissesti nelle costruzioni
    https://www.lavorincasa.it/lesioni-e-cause-come-comportarsi/
    https://www.lavorincasa.it/lesioni-da-sorvegliare/
    https://www.lavorincasa.it/lesioni-sospette/

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img fiorenza capecchi
Buongiorno.Il primo agosto mi scade il contratto di affitto di un anno a cedolare secca.So che se è lo stesso inquilino ad occuparlo non si puo' rinnovare per un ulteriore...
fiorenza capecchi 18 Luglio 2025 ore 12:14 2
Img feazzu
Buongiorno a tutti,sto realizzando a casa un vialetto con il posto per due auto.A causa della posizione mi ritrovo a dover gestire, quando piove, una discreta quantità di...
feazzu 17 Luglio 2025 ore 14:12 4
Img basilico79
Ciao a tuttisto cercando di ripristinare il bucciato su una parere esterna utilizzando un rullo a granatura media e intonaco fassa bortolo ig21 ma la cosa non riesce molto bene.Mi...
basilico79 17 Luglio 2025 ore 13:46 1
Img luke 80
Salve,probabilmente non è il canale adatto questo per questo genere di informazioni. In caso di lieve perdita di gas da uno dei fornelli del piano cucina, ovviamente...
luke 80 15 Luglio 2025 ore 11:13 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Se c'è in atto il divorzio, è possibile restituire il bene in anticipo pur non avendo ancora ottenuto il divorzio definitivo?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:55 2
348.356 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI