• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2013-06-30 14:27:23

Crepe dopo stuccatura


Mrpls
login
27 Giugno 2013 ore 12:31 1
Salve,
premesso che è la prima volta che mi cimento in lavori del genere,
ho tentato nel corridoio fuori la porta di casa di ripristinare il soffitto danneggiato da infiltrazione proveniente dal terrazzo. Inizialmente pensavo si fosse staccata solo la pittura ma quando con la spatola sono andato a raschiare un pò la parte danneggiata in alcuni punti è venuto via tutto l'intonaco (cioè sono caduti prorpio dei pezzi come calcinacci!) per cui in tali punti è venuto fuori il muro grezzo (sembra pietra). Ho preparato lo stucco in polvere che ho acquistato e l'ho applicato con una spatola americana rettangolare sul soffitto, dopo un giorno però ho notato che nei punti in cui si era staccato più materiale lo stucco seccatosi è tutto crepato.
Ho i seguenti dubbi:

1) le crepe sono dovute ad un'erronea diluzione dello stucco in acqua o sono normali in quanto c'è bisogno di altra mano di stucco?

2) E' possibile non dovessi passare lo stucco ma altro materiale per intonacare tipo malta ?

2) Devo ristuccare con una seconda mano per coprire le crepe o devo staccare lo stucco applicato dove crepato e rifare tutto da capo?

Scusatte per le domande forse banali

Grazie dell'aiuto
  • eagledare
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 30 Giugno 2013, alle ore 14:27
    Non si puo coprire spessori sostenuti con dello semplice stucco..
    dovevi appunto intonacarte la parte con della malta

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img lucia.gre
Salve devo dare in affitto un mio garage di proprietà la cui entrata si trova in un cortile in comune con un altro proprietario, posso farlo o devo chiedere un...
lucia.gre 16 Ottobre 2025 ore 17:41 3
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 15 Ottobre 2025 ore 14:22 3
Img danieleconsigli
Ciao, è possibile secondo il vostro parere installere su una porta di un negozio (alluminio e vetro) una serratura aggiuntiva esterna, tipo Mottura, a 3 o 5 punti?Chiedo...
danieleconsigli 13 Ottobre 2025 ore 19:40 1
Img lucav22
Salve, volevo avere qualche suggerimento su come poter ridistribuire i vani.Quello che vorrei aggiungere è una scala tra magazzino e primo piano pero questo comporta una...
lucav22 12 Ottobre 2025 ore 10:07 9
Img enrico adducchio
Buongiorno a tutti volevo chiedere un informazione.Abito in una casa bifamiliare su due piani con uno spiazzo in comune e ci sono dei muretti di contenimento con sopra una...
enrico adducchio 08 Ottobre 2025 ore 19:29 2
348.569 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI