• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2009-10-18 23:34:13

Crepe - 26801


Anonimo
login
15 Ottobre 2009 ore 00:57 3
Buongiorno, abito in un appartamento al terzo di cinque piani di uno stabile degli anni sessanta. Premetto che lo stesso è stato costruito in stretta economia, con più sabbia che cemento. Porto ad esempio il tentativo di inserire un tassello su un trave portante che ne ha provocato lo sbriciolamento rendendo quindi impossibile la tenuta del tassello stesso.
Dal 1987 , anno in cui ho preso possesso dell'appartamento, ad oggi, alle crepe preesistenti sui pavimenti se ne sono aggiunte di nuove in vari punti della casa e sempre nella stessa direzione.
In più alcune sui muri e una su un trave portante.
Ho richiesto la verifica dell'amministratore e di un geometra che si sono limitati a dire che era normale. Sono passati 6 anni e la situazione peggiora.
Che tipo di consulenza devo chiedere?

Grazie
Luisa-Genova
  • eagledare
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 15 Ottobre 2009, alle ore 19:56
    Caspita, in teoria un tassello in un cemento armato dovrebbe fare una presa molto facile

  • hepos
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 16 Ottobre 2009, alle ore 00:30
    Ciao sono un artigiano di genova e penso che il miglior modo per consolidare le strutture portanti sia tramite iniezioni di resina epossidica (ti faccio un esempio con prodotti mapei ma se ne trovano altri in commercio )
    http://www.mapei.it/referenze/Multimedi ... jet_it.pdf

    logicamente prima si deve fare un sopralluogo e vedere se le crepe sono dovute a un reale deterioramento dei materiali o se ci sono degli assestamenti alle fondamenta dello stabile

    il mio consiglio è richiedere un sopralluogo a un tecnico (meglio se ingegnere) per verificare da cosa sono causate le crepe e se risulta che sono dovute a un deterioramento dei materiali cerca un edile capace e volenteroso che ti proponga una soluzione efficace (per trovarlo basta che chiedi a un fornitore di materiali edili ).
    Alan

  • anonimo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 18 Ottobre 2009, alle ore 23:34
    Grazie!

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 02 Aprile 2025 ore 18:58 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Una carta da parati, da bagno, installata all'altezza di una doccia walk-in presenta bolle evidenti da umidità nonostante sia di qualità impermeabile.Potrebbe darsi...
Redazione Lavorincasa.it 02 Aprile 2025 ore 15:54 2
Img carlo giovannini
Buongiorno a tutti, sui nuovi bancali, davanzali e soglie in cemento vorrei applicare un impregnante silossanico a base solvente.I due prodotti in commercio che ho trovato sono...
carlo giovannini 02 Aprile 2025 ore 13:40 1
Img Redazione Lavorincasa.it
La spesa di sostituzione di un citofono condominiale, con uno di nuova generazione, è a carico dell'inquilino o del locatore?...
Redazione Lavorincasa.it 01 Aprile 2025 ore 12:47 1
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 31 Marzo 2025 ore 14:28 1
348.080 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI