• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2009-10-18 23:34:13

Crepe - 26801


Anonimo
login
15 Ottobre 2009 ore 00:57 3
Buongiorno, abito in un appartamento al terzo di cinque piani di uno stabile degli anni sessanta. Premetto che lo stesso è stato costruito in stretta economia, con più sabbia che cemento. Porto ad esempio il tentativo di inserire un tassello su un trave portante che ne ha provocato lo sbriciolamento rendendo quindi impossibile la tenuta del tassello stesso.
Dal 1987 , anno in cui ho preso possesso dell'appartamento, ad oggi, alle crepe preesistenti sui pavimenti se ne sono aggiunte di nuove in vari punti della casa e sempre nella stessa direzione.
In più alcune sui muri e una su un trave portante.
Ho richiesto la verifica dell'amministratore e di un geometra che si sono limitati a dire che era normale. Sono passati 6 anni e la situazione peggiora.
Che tipo di consulenza devo chiedere?

Grazie
Luisa-Genova
  • eagledare
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 15 Ottobre 2009, alle ore 19:56
    Caspita, in teoria un tassello in un cemento armato dovrebbe fare una presa molto facile

  • hepos
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 16 Ottobre 2009, alle ore 00:30
    Ciao sono un artigiano di genova e penso che il miglior modo per consolidare le strutture portanti sia tramite iniezioni di resina epossidica (ti faccio un esempio con prodotti mapei ma se ne trovano altri in commercio )
    http://www.mapei.it/referenze/Multimedi ... jet_it.pdf

    logicamente prima si deve fare un sopralluogo e vedere se le crepe sono dovute a un reale deterioramento dei materiali o se ci sono degli assestamenti alle fondamenta dello stabile

    il mio consiglio è richiedere un sopralluogo a un tecnico (meglio se ingegnere) per verificare da cosa sono causate le crepe e se risulta che sono dovute a un deterioramento dei materiali cerca un edile capace e volenteroso che ti proponga una soluzione efficace (per trovarlo basta che chiedi a un fornitore di materiali edili ).
    Alan

  • anonimo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 18 Ottobre 2009, alle ore 23:34
    Grazie!

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img lucav22
Salve, volevo avere qualche suggerimento su come poter ridistribuire i vani.Quello che vorrei aggiungere è una scala tra magazzino e primo piano pero questo comporta una...
lucav22 19 Novembre 2025 ore 14:33 10
Img valeaggro
Buongiorno, dovremmo procedere con l'isolamento termico a cappotto della nostra casa e vorremmo un prodotto che migliori anche il problema dei rumori dato che l'abitazione si...
valeaggro 19 Novembre 2025 ore 13:45 3
Img raik64
Buonasera chiedo ai più esperti. L' ultimo cassetto del congelatore mi si ghiaccia di continuo non permettendomi di aprirlo. Ho effettuato ispezione alle guarnizioni,...
raik64 19 Novembre 2025 ore 13:26 1
Img rafbenson1
Buongiorno,pongo una domanda fondamentale per dei lavori che sto eseguendo con pratica SCIA.Sono all'ultimo piano di un condominio, e sto trasformando una stanza di circa 15 mq in...
rafbenson1 18 Novembre 2025 ore 22:49 1
Img luigi de matteis
Salve a tutti, chiedo a chi è competente se è possibile sostituire la rete delle zanzariere con il telo Crystal senza dover cambiare il telaio, eventualmente...
luigi de matteis 12 Novembre 2025 ore 07:20 2
348.658 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI