• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2008-10-30 19:48:39

Crepature sulle piastelle del bagno


Krisss
login
29 Ottobre 2008 ore 10:10 8
Salve a tutti!!
Vi espongo il mio problema.
A luglio di quest'anno ho completamente rifatto il bagno. Ora non so cosa pensare dal momento che ho notato che molte piastrelle hanno subito delle crepature.
Non riesco a capire la causa! Le avevo gia' notate, ma le avevo scambiate per venature del rivesimemento. Comunque terminata la posa non c'erano!
Non capisco se il difetto e' nel materiale o nella posa, dal momento che non sto parlando di pavimento, non ci cammino sopra. So che il pavimento si puo' crepare se c'e' un difetto di posa, se ad esempio suona a vuoto. Ma qui' si parla di rivestimento e in particolare dell' ultima fila in alto di piastrelle.
Aggiungo che l'ultima fila e' stata tagliata. Le piastrelle subito in basso non mi sembra presentino crepature, o almeno per il momento!!
Mi cadranno addosso??? Non riesco neanche a capire se la crepatura riguarda solo la parte piu' superficiale, cioe' la parte smaltata o e' crepata tutta la piastrella!!
Sono disperata ed arrabbiata, non so se prenderla con chi ha effettuato la posa o se andare dal rivenditore di piastrelle e tirargliele in testa!!
Qualcuno se ne intende??
  • archibagno.it
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 29 Ottobre 2008, alle ore 12:52
    Passano dei tubi idrici sotto?

  • andreajb
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 29 Ottobre 2008, alle ore 16:47
    E' una cosa che ogni tanto succede. A casa dei miei è successa la stessa cosa. Nel mio caso il lavoro lo fece mio padre, che è del mestiere. E ricordo che disse che la causa fu l'utilizzo di un "masso" con un contenuto eccessivo di cemento rispetto la quantità di sabbia. Col tempo (si parla di mesi e mesi) questo si asciuga e si assesta. Questo a volte può provocare la rottura delle piastrelle incollate sopre. Utilizzo la medesima proporzione di cemento e sabbia per tutti i pavimenti ed infatti il problema si verificò ovunque.
    E' un problema che si presenta piuttosto esteso.
    Questo però vale nel mio caso. Non so se si può generalizzare.

    E' anche possibile che le piastrelle non erano di buona qualità.

  • krisss
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 29 Ottobre 2008, alle ore 17:42
    Passano dei tubi idrici sotto?
    No, non passano i tubi sotto

  • archibagno.it
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 29 Ottobre 2008, alle ore 17:51
    Allora il massetto probabilmente ha tirato troppo in fase di asciugatura e col tempo e gli sbalzi termici, quindi in concomitanza con il cambio di stagione, puoi avere avuto questo problema...

    Se le crepe sono solo superficiali, potrebbe essere la piastrella ad essere invece difettosa...

  • krisss
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 30 Ottobre 2008, alle ore 10:11
    Allora il massetto probabilmente ha tirato troppo in fase di asciugatura e col tempo e gli sbalzi termici, quindi in concomitanza con il cambio di stagione, puoi avere avuto questo problema...

    Ma la causa puo' essere anche dovuta alla posa o in parte il lavoro del muratore?
    E poi, le piatrelle con il tempo possono rompersi e cadere?
    Spero di no dal momento che appena affrontato una spesa non indifferente e non vorrei doverne adesso affrontare un altra.
    Nel caso la piastrella fosse difettosa posso rivolgermi al rivenditore e chiedere un risarcimento?

  • archibagno.it
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 30 Ottobre 2008, alle ore 10:23
    Bisogna capire quale è la causa del problema...

    Se è il massetto che ha tirato asciugandosi, è colpa del muratore.

    ALtrimenti se ci sono problemi qualitativi della piastrella, sono da imputare al produttore della tale...

    Il problema è capire chi o cosa ha colpa, ma certamente solo chi viene sul posto può avere dati utili per giuidicare, da un forum nessuno può capire...

  • delucasilvano
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 30 Ottobre 2008, alle ore 19:43
    Massetto sulle pareti?

  • archibagno.it
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 30 Ottobre 2008, alle ore 19:48
    Chiedo scusa, pensavo si parlasse di pavimento...

    Se parliamo di pareti, ammeno chè non le abbiano cementate (non lo credo verosimile), ma con quello che capita nei cantieri...

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img giu.sarto
Ciao, stiamo sistemando il bagno dai miei, dato che è molto grande lo vorremmo dividere in due per fare un'antibagno adibito a semi-lavanderia e lasciare di là...
giu.sarto 22 Maggio 2025 ore 10:09 4
Img elisa vecchi
Buonasera, ho un quesito che spero possiate aiutarmi a risolvere. Ho fatto cambiare ad un idraulico il tubo esterno dell'acqua che corre di fronte ai garage (giardino condominiale...
elisa vecchi 22 Maggio 2025 ore 09:59 2
Img aleco000
Salve a tutti,Premetto che ho già contattato un architetto che sta indagando la questione tuttavia mi piacerebbe leggere ulteriori pareri da parte vostra se dovessero...
aleco000 22 Maggio 2025 ore 09:54 4
Img Redazione Lavorincasa.it
Quale tipologia di prodotto è preferibile per mantenere il parquet sempre al meglio ?Cera, olio di lino o altro ?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 20:09 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Qual'è il giusto mix per creare il perfetto disserbante naturale?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 19:21 1
348.210 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI