• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2008-02-27 20:22:19

Crepa muro esterno


Tea1
login
25 Febbraio 2008 ore 14:23 9
Buongiorno a tutti volevo un consiglio per una crepa sul muro esterno rivolto a ovest-nord di una piccola casa in un paese dell'entroterra ligure la crepa parte dal tetto e scende un pezzetto la casa e ristrutturata credo con rifacimento dei muri da circa 6-7 anni e sulla cinta esterna del paese sono in trattativa con una proposta e sinceramente sono preoccupata non vorrei trovarmi poi a dover affrontare grosse spese...............vi ringrazio per i consigli tea
  • archibagno.it
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 25 Febbraio 2008, alle ore 14:45
    Chiama subito un ingegnere e falla controllare...

    Almeno se non è grave, la puoi sistemare velocemente, ma se asppetti troppo potrebbe ledere la struttura della casa e qui son dolori...

  • tea1
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 25 Febbraio 2008, alle ore 15:23
    Grazie per la risposta e ora sono preoccupata ho chiesto in agenzia dove sono in trattativa per la casa e mi hanno detto che la fanno vedere ed eventualmente chiedono alla venditrice una perizia mi chiedo se mi posso fidare mi ha anche detto che li in paese hanno spesso crepe vista anche la struttura del paese case addossate questa e esterna anche se legata ad altre case sul retro......io ho messo in forse il proseguimento della trattativa visto che non mi vorrei trovare con grosse spese ...........grazie tea

  • archibagno.it
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 25 Febbraio 2008, alle ore 15:25
    Fai bene...

    Non si sa mai...

  • stefan
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 25 Febbraio 2008, alle ore 22:03
    Se la crepa è importante, dovrebbero essere visibili anche segni da qualche altra parte...all'interno è tutto OK ?

    Fregatene della perizia, se c'è qualche dubbio, lascia perdere...

  • tea1
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 26 Febbraio 2008, alle ore 09:06
    All'interno della casa non ci sono crepe o segni solo quella esterna ..........guardando le foto della crepa ci siamo accorti che e dove si trova una trave interna della casa ......all'interno della stanza ci sono 3 travi in legno due sulle pareti e una centrale , poi la ristrutturazione mi hanno finalmente detto che da circa dieci anni, io pensavo di fare una mia perizia e poi decidere.........vi ringrazio delle risposte tea

  • stefan
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 26 Febbraio 2008, alle ore 13:14
    Sai se in questa ristrutturazione di dieci anni fa, hanno abbattuto dei muri portanti ? In caso affermativo, bisogna vedere se hanno fatto il lavoro come si deve. In questo caso una piccola crepa di assestamento ci può stare. Ma bisogna valutare attentamente.
    Anche se fai fare una perizia, non è detto che il tecnico, più o meno preparato, ti dia la risposta esatta.
    Secondo me è abbastanza difficile trovare qualcuno così competente che possa fornirti una previsione per eventuali danni futuri.

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 26 Febbraio 2008, alle ore 15:07
    Io diffiderei dell'acquisto, far valere la responsabilità decennale (ex art. 1669 c.c.) verso un costruttore che non è il proprio interlocutore diretto non è facile, e, se parliamo del promittente venditore, che garanzie può offrire?

  • claudik
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 26 Febbraio 2008, alle ore 22:37
    Qui dal forum è dura aiutarti perché non vediamo la crepa..

    PERO'
    valuta QUANTO ti piace questa casa...
    se già sei in dubbio molla e vattene..

    se ti piace tanto, allora considera...

    Se nella ristrutturazione NON hanno eliminato muri portanti..,, e se la casa è in pietra... dei crepi possono tranquilamente starci..
    la pietra non è una struttra legata e solida come il cemento armato... e questo vale anche per le fondamenta....

    casa mia è in pietra.. ed è poggiata sulla roccia.... di crepi ne ha in ogni dove... ma è su dal 1870. Ha superato il terremoto del 1920 che da queste parti ha messo in mutande tantissime persone...

    e ti dirò di più... le case in pietra di questo versante....

    d'estate, con il secco (in particolare quest'anno con la siccità elevata che vi èè stata) TUTTI i miei crepi si sono allargati, salvo, di inverno, con il ritorno di piogge abbondanti.. e l'innalzamento della falda acquifera... richiudersi... (la differenza tra estate ed inverno è evidente ad occhio nudo)...

    quindi... cerca di capire se è fresca... (problema... COME MAI è saltaa fuori...? per l'eccezionale secco del 2007?).. se c'è sempre stata... allora

    RAGAZZI... poi se smotto io e tutta la collina..., qui a Tontola, dove abito... andatelo a dire alla magistratura... che iindaghi... (tocco ferro)

    ciao

  • tea1
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 27 Febbraio 2008, alle ore 20:22
    Quanto sia vecchia la crepa non lo so ho chiesto mi hanno detto che chiederanno alla proprietaria...........la casa non e in pietra almeno una parte anche se e sulla roccia e attaccata per un pezzo ad altre case di pietre....comunque ho contattato un ingenere per una perizia...........la casa e carina niente di particolare ha pero una vista panoramica sulla vallata e sulle montagne quasi mozzafiato cosa difficile per i paesi della liguria e poi il prezzo e buono quindi sentiro l'ingegnere e poi si vedra........vi ringrazio per le risposte vi faro sapere ............un saluto tea

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img gian5778
Buongiorno, sono proprietario di una casa con due unità immobiliari divise con accesso separato. Una di queste mi serve da abitazione prima casa mentre l'altra è...
gian5778 16 Agosto 2025 ore 18:21 1
Img antonio maio
Buonasera, sono Antonio e sto comprando un appartamento (rogito entro marzo 2025). Alla palazzina sono stati fatti dei lavori di ristrtturazione delle facciate della palazzina...
antonio maio 16 Agosto 2025 ore 18:13 1
Img gianfi41
Dovrei effettuare dei lavori edili di ristrutturazione per prima casa, l'impresa mi ha chiesto il 50% di acconto sul totale preventivato a inizio lavori e il saldo a fine lavori...
gianfi41 16 Agosto 2025 ore 18:09 1
Img anna raimondi
Buongiorno.Sono proprietaria di un immobile (prima casa) di cui devo effettuare lavori di manutenzione straordinaria con deposito CILA. Non posso usufruire delle detrazioni...
anna raimondi 16 Agosto 2025 ore 18:05 1
Img nicola1973
Buongiorno a tutti,alla luce dei nuovi tetti alle detrazioni imposti ai redditi sopra i 75mila euro, chiedo se le spese già sostenute e le conseguenti detrazioni maturate...
nicola1973 16 Agosto 2025 ore 18:04 1
348.429 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI