• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2006-11-15 13:01:13

Cotto per esterno-impermeabilizzazione si o no?


Appoldina
login
12 Novembre 2006 ore 09:06 6
Salve a tutti. ho rivestito un piazzale esterno con mezzane di cotto fatto a mano. Il venditore mi aveva consigliato di non trattarle. I muratori hanno invece trattato le mezzzane con un impermeabilizzante della FILA , prima di stuccare, sostenendo che avrebbe protetto il colore delle mezzane dallo stucco. Risultato: le mezzane sono comunque macchiate. La stuccatura è stata effettuata con cemento bianco rena gialla e ossido.
come posso fare adesso per smacchiare le mezzane? va bene un lavaggio con un acido leggero? il trattamento con l'impermeabillizzante è un errore? se sì è rimediabile? avrei bisogno di consigli urgenti!!grazie e ciao a tutti.
  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 12 Novembre 2006, alle ore 20:55
    Prova a lavare con acido tamponato e idropulitrice,ne fai un pezetto e vedi come viene ,se è la strada giusta lo fai tutto,quando è tutto pulito e ben sgrassato gli dai il gasolio cosi ravvivi il colore e lo impermiabilizzi,se non lo fai possibile che ti scoppi alla prima gelata perche sono piene d'aqua

  • appoldina
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 14 Novembre 2006, alle ore 09:59
    Prova a lavare con acido tamponato e idropulitrice,ne fai un pezetto e vedi come viene ,se è la strada giusta lo fai tutto,quando è tutto pulito e ben sgrassato gli dai il gasolio cosi ravvivi il colore e lo impermiabilizzi,se non lo fai possibile che ti scoppi alla prima gelata perche sono piene d'aqua

    E l'acido tamponato dovrebbe rimuovere l'impermeabilizzante??? perché il mio muratore mi ha deto che il rodotto non era un impermeabilizzante e dopo che lo ha dato ho visto le tanniche e c'era scritto "imperemeabilizzante"? Uffa. Ma perché non ci si può mai fidare di chi lavora? io , nel mio mestiere, se sbaglio finisco in galera. grazie dei consigli e scusa per lo sfogo.

  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 14 Novembre 2006, alle ore 11:28
    In galera?che lavoro fai?saresti uno dei pochi casi in italia,complimenti

  • emix
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 14 Novembre 2006, alle ore 11:58
    ..se sei un dottore non ti preoccupare..neanche voi andate in galera!!

  • claudik
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 14 Novembre 2006, alle ore 13:46
    Sarebbe da prendere e sbattergli in faccia la tanica con scritto sopra IMPERMEABILIZZANTE...

    e poi a seconda della SUA reazione e dei problemi che TU incontri....
    valuti se saldare il 35% (meglio se 40% o più) del saldo del lavoro....

    MAI MAI MAI arrivare a fine lavoro con il saldo già effettuato....

  • appoldina
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 15 Novembre 2006, alle ore 13:01
    Trop tard, aimè!!!!!! Comunque ieri ho riparlato con il muratore che, almeno a parole, ha garantito che si assume la repnsabilità piena di eventuali rotture delle mezzane da gelata. Sigh.
    A prosito poi della galera......... forse non ci andiamo ma viviamo nel terrore di andarci e ci paghiamo fior di assicurazioni !!!!!! Scherzi a parte, è una questione di professionalità e di onestà: ed è un problema mio, che malgrado abbia ormai a che fare con ristrutturazioni varie da quasi tre anni non ho ancora imparato a non fidarmi ed a controlllare tutto settanta volte prima di lasciar fare.
    Quanto va dato diluito l'acido tamponato per non fare danno???? vanno bene i prdotti della fila ? saluti a tutti.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img la rosaletizia
Ciao a tutti, devo ristrutturare una casa e al piano terra c'è umidità di risalita. La ditta mi ha proposto il vespaio come soluzione definitiva dell'umidità...
la rosaletizia 27 Novembre 2025 ore 15:42 5
Img france25
Ciao a tutte/i,Mi potreste consigliare una soluzione Ikea per proteggere il cortile dal sole? É un cortile stretto e lungo di circa 39 mq, delimitato dal muro di casa mia,...
france25 26 Novembre 2025 ore 16:24 4
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 24 Novembre 2025 ore 15:43 5
Img elepa443
Ciao a tutti, qualcuno di voi ha esperienza con l’installazione di un cappotto in lana minerale, come il Webertherm Comfort G3?Mi piacerebbe avere feedback su posa, resa...
elepa443 24 Novembre 2025 ore 14:13 2
Img mjkid79
Grazie a chi mi darà consigli. Vorrei organizzare questo spazio di circa 50 mq tra sala e cucina (entrata in basso a sx) in maniera che si possa anche suddividere in caso...
mjkid79 24 Novembre 2025 ore 12:30 12
348.681 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI