• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2008-08-22 10:34:48

Costruzione tramezze


Taio
login
01 Marzo 2008 ore 08:23 4
Buongiorno a tutti... nessuno mi sa dare delle delucidazioni per la costruzione di tramezze?(':?:')
Esempio le dosi per la malta, fasi di costruzione,ecc...

Oppure se avete da indirizzarmi su qualche link...
Grazie
  • zeph1176
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 1 Marzo 2008, alle ore 16:49
    ...io le ho fatte fare in GASBETON! E' un gioco da ragazzi fare una parete con questa tipologia di mattone!
    Sul sito gasbeton trovi tutte le indicazioni

    Ciao

  • giacuratolo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 1 Marzo 2008, alle ore 17:16
    La tramezza si costruisce così:
    tracciamento. segni la posizione per terra
    sui muri dove va appoggiata e con i seguenti attrezzi filo a piombo scala o ponteggio e 1 chiodo, posizioni il filo a piombo, quando la punta del cono cade sul filo del tramezzo che hai tracciato fissi il chiodo in alto.
    fissi un'altro chiodo in basso e unisci con filo di ferro (avrai una verticale).
    dalla parte opposta fai lo stesso.
    prendi uno spago da muratore della lunghezza che ti serve per unire le due vericali di fil di ferro e alle due sommità lega due uncini che li puoi ricavare dal fil di ferro.
    la linea deve essere sufficientemente tesa fino ad essere dritta, occhio che il filo da muratore ha un po di elasticità. non tirare troppo per non danneggiare le verticali di fil di ferro.
    adesso devi iniziare a posare i blocchi.
    metti il primo e regoli il filo, tutti gli altri verranno posizionati di conseguenza facendo attenzione che nessun blocco tocchi veramente il filo ma lo sfiori appena. piccoli spostamenti impercettibili (se un mattone si appoggia al filo) possono farti venire un muro storto.
    si posa con i fori orizzontali, cioè la parte che appoggia sulla malta è quella chiusa.
    i blocchi delle file superiori vanno sfalsati di metà in metà.
    se devi tagliarne un pezzo lo spacchi con cazzuola nel senso dei fori.
    e lo posi nell'altro senso (coi buchi in verticale).
    ti conviene usare una malta premiscelata per muratura.
    se la vuoi fare tu puoi fare una malta bastrda con 2 parti di cemento 1 di calce e 6/7 parti di sabbia. acqua quanto basta per ottenere una pasta che non deve cadere dai bordi della cazzuola.

  • taio
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 3 Marzo 2008, alle ore 05:08
    Grazie mille.. risposta super esauriente !!
    Ciao (':D')

  • mirko66
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 22 Agosto 2008, alle ore 10:34
    La tramezza si costruisce così:
    tracciamento. segni la posizione per terra
    sui muri dove va appoggiata e con i seguenti attrezzi filo a piombo scala o ponteggio e 1 chiodo, posizioni il filo a piombo, quando la punta del cono cade sul filo del tramezzo che hai tracciato fissi il chiodo in alto.
    fissi un'altro chiodo in basso e unisci con filo di ferro (avrai una verticale).
    dalla parte opposta fai lo stesso.
    prendi uno spago da muratore della lunghezza che ti serve per unire le due vericali di fil di ferro e alle due sommità lega due uncini che li puoi ricavare dal fil di ferro.
    la linea deve essere sufficientemente tesa fino ad essere dritta, occhio che il filo da muratore ha un po di elasticità. non tirare troppo per non danneggiare le verticali di fil di ferro.
    adesso devi iniziare a posare i blocchi.
    metti il primo e regoli il filo, tutti gli altri verranno posizionati di conseguenza facendo attenzione che nessun blocco tocchi veramente il filo ma lo sfiori appena. piccoli spostamenti impercettibili (se un mattone si appoggia al filo) possono farti venire un muro storto.
    si posa con i fori orizzontali, cioè la parte che appoggia sulla malta è quella chiusa.
    i blocchi delle file superiori vanno sfalsati di metà in metà.
    se devi tagliarne un pezzo lo spacchi con cazzuola nel senso dei fori.
    e lo posi nell'altro senso (coi buchi in verticale).
    ti conviene usare una malta premiscelata per muratura.
    se la vuoi fare tu puoi fare una malta bastrda con 2 parti di cemento 1 di calce e 6/7 parti di sabbia. acqua quanto basta per ottenere una pasta che non deve cadere dai bordi della cazzuola.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img pe.si.co
Un piccolo condominio di 5 unità abitative sta per rifare la facciata e sistemare il tetto. A occhio, l’intervento supera il 25% della superficie disperdente totale.I...
pe.si.co 31 Ottobre 2025 ore 13:18 1
Img valeaggro
Buongiorno, dovremmo procedere con l'isolamento termico a cappotto della nostra casa e vorremmo un prodotto che migliori anche il problema dei rumori dato che l'abitazione si...
valeaggro 30 Ottobre 2025 ore 11:00 2
Img 0smi0
Buongirono,sono poco pratico, ho la vecchia porta in legno che tende a chouidersi da sola, non rimane nella posizone in cui silascia, è possibile regolarla in qualche modo...
0smi0 29 Ottobre 2025 ore 23:46 1
Img 0smi0
Buongiorno,in pratica alcune fughe tra le piastrelle sono crollate giù e adesso ho 2-3 punti in casa dove tra le piastrelle c'è una linea di 1,5 - 2 cm circa di...
0smi0 29 Ottobre 2025 ore 23:38 1
Img dario taraborrelli
Buonasera, vorrei avere una informazione se possibile.Ho fatto realizzare una pavimentazione esterna,il professionista che ha progettato il tutto ha messo piastrelle in gres da 20...
dario taraborrelli 28 Ottobre 2025 ore 23:22 1
348.613 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI